Home » Come trasformare un animale in umano con ChatGPT

Come trasformare un animale in umano con ChatGPT

Come trasformare un animale in umano con ChatGPT è con molta probabilità una delle tendenze, in merito all’intelligenza artificiale, che stanno crescendo sempre di più. Vediamo insieme come fare.

Come trasformare un animale in umano con ChatGPT

Una tendenza sempre più diffusa

Abbiamo visto negli ultimi mesi come l’intelligenza artificiale stia conquistando un ruolo tutto suo nel dare agli utenti piccole, e forse infantili, soddisfazioni per quanto riguarda la loro presenza online. Parliamo ovviamente della riproduzione di immagini in stile Ghibli e, ora, nello specifico, del loro voler comprendere come trasformare un animale in umano con ChatGPT.

È forse uno dei trend più innocui che possono essere cavalcati con l’intelligenza artificiale. E la maggior parte dei naviganti in rete vuole sentirsi al livello di tutti quei content creator di Instagram e TikTok che hanno lanciato questa tendenza, rendendola in poco tempo una delle più attive. Come trasformare un animale in umano con ChatGPT? Non è difficile.

Come sempre, la prima e forse unica cosa da fare a livello generale è quella di essere in grado di dare all’intelligenza artificiale il comando giusto. Non sappiamo dirvi quanto a lungo questa tendenza continuerà a esistere. Possiamo affermare, senza paura di essere smentiti, che non si riesce a navigare su nessun social senza imbattersi negli animali domestici di qualcuno opportunamente trasformati per l’occasione.

Ecco come trasformare un animale in umano con ChatGPT

Come trasformare un animale in umano con ChatGPT

Come trasformare un animale in umano con ChatGPT? Come già anticipato, è molto semplice, dato che basta essenzialmente avere un account registrato all’interno di questo strumento di OpenAI e un’immagine del proprio animale domestico. Dobbiamo ricordare, infatti, che per eseguire ogni attività che consente il caricamento di foto bisogna essere registrati.

Ecco quindi che, se si è sempre utilizzato il chatbot senza registrarsi, questo passaggio diventa fondamentale. Una volta eseguita tale operazione, si potrà fornire la foto all’intelligenza artificiale e richiedere di rendere umano il soggetto, aggiungendo anche delle richieste ulteriori. In merito a cosa? Ovviamente allo stile nel quale lo si vuole rappresentare.

Una volta ricevuta la richiesta, l’intelligenza artificiale elaborrerà l’immagine e restituendone una di un essere umano che teoricamente ricalca l’aspetto che potrebbe avere l’animale, se fosse un umano. Come già anticipato, la tendenza è stata ampiamente cavalcata sia su Instagram che su TikTok. È importante, quando si digita il comando all’interno del box dedicato, che la richiesta venga fatta in maniera corretta e chiara. Ovviamente, a seconda della qualità dell’immagine che si vuole ottenere, il tempo di soddisfazione della richiesta può variare da qualche secondo a qualche minuto.

E voi, dopo aver cercato come trasformare un animale in umano con ChatGPT, lo avete effettivamente fatto?

 

Lascia un commento