Come allontanare i calabroni? La puntura di questi insetti può essere molto pericolosa. Riuscire a capire cosa può allontanarli senza problemi può tornare utile.
Ecco come allontanare i calabroni
Ogni tanto si legge nelle cronache che persone dotate di una certa sensibilità allergica hanno perso la vita dopo la puntura di questi insetti. Capire quindi come allontanare i calabroni dai propri balconi e dalle proprie case può rivelarsi per alcune persone fondamentale.
C’è modo di allontanarli anche dalla nostra abitazione senza ucciderli. Dobbiamo tenere conto che il veleno di una sola puntura di calabrone, o Vespa cabro, solitamente non è sufficiente per uccidere un individuo. La possibilità di uno shock anafilattico e del conseguente decesso è però una possibilità per soggetti fragili, anziani e bambini nonché per le persone allergiche. Tenendo conto che non perde il pungiglione con la puntura, il calabrone può pungere più volte e iniettare dosi importanti di veleno.
Come allontanare i calabroni dalle nostre abitazioni? Una delle prime cose che possiamo fare è togliere da torno tutto ciò che potrebbe attirarli. Questo significa eliminare nell’immediato i residui di cibo dai tavoli, sia se mangiamo all’esterno, sia che mangiamo all’interno con la finestra aperta. Questi insetti sono fortemente attirati da lattine e bottiglie contenenti residui di bevande zuccherate. Dobbiamo quindi cercare di non lasciare questa tipologia di sostanze a portata di ali.
Utili anche alcuni rimedi naturali
In Europa e in Giappone i calabroni sono molto presenti e hanno un ruolo specifico nell’ecosistema, ovvero quello di predare bruchi, cavallette e mosche che possono risultare specie dannose. Come allontanare i calabroni passa anche per l’utilizzo di oli essenziali che questi insetti percepiscono come molto fastidiosi. Parliamo in particolare di salvia, rosmarino, geranio, menta piperita, citronella e chiodi di garofano.
Per riscontrare efficacia basta mettere qualche goccia di olio in un bicchiere d’acqua e spruzzare la soluzione sul terrazzo o sul balcone. Anche le coltivazioni di citronella e menta sono utili per tenerli naturalmente lontani: un espediente valido anche per le vespe.
Questa tipologia di insetto è lunga in media 3,5 cm, ha un corpo robusto di colore marrone rossastro e, per via del loro ruolo, sarebbe meglio non ucciderli anche se entrano in casa. Ovviamente, l’esigenza cambia in base alla presenza di persone allergiche o meno.
Sebbene in ogni caso prevenire sia meglio che “curare”, non dovete sentirvi in colpa se l’insetto dovesse perdere la vita all’interno della vostra abitazione. Soprattutto è bene ricordare che, se questo dovesse pungervi nonostante le precauzioni prese, in particolare se si è persone dotate di specifiche fragilità, è bene contattare immediatamente il medico. O, a seconda della sintomatologia conseguente, il pronto intervento.