Home » Come lavorare al fresco

Come lavorare al fresco

Come lavorare al fresco? No, non vogliamo suggerirvi di farvi arrestare ma semplicemente come organizzare il vostro spazio, soprattutto se lavorate da casa.

Come lavorare al fresco

Ecco come lavorare al fresco

Quando le temperature salgono durante l’estate, spesso e volentieri lavorare davanti a un computer o qualsiasi altra attività diventano qualcosa di improponibile e insopportabile. Non si tratta solo della temperatura dell’ambiente, ma anche del calore che spesso e volentieri molti dispositivi che utilizziamo emanano.

Come lavorare al fresco quindi senza subire troppo l’afa e l’umidità dell’estate? Come in tutte le cose, serve un po’ di organizzazione. Che nel caso specifico riguarda la capacità di sistemare l’ambiente di lavoro in modo tale che l’aria possa circolare adeguatamente e la temperatura rimanere a livelli accettabili.

Ovviamente, la soluzione più facile sarebbe quella di lavorare in un ambiente dove è installata dell’aria condizionata. Facendo attenzione, ovviamente, alla temperatura stabilita. A meno che non si abbia a che fare con degli strumenti che creano calore, questa deve essere impostata al massimo sui 25 gradi.

Si tratta di un ottimo compromesso per sentirsi freschi senza danneggiare la propria salute con sbalzi di temperatura e l’ambiente. Ovviamente, se a dover essere raffreddata è una cucina, ci si può concedere qualche grado di meno affinché si ottengano comunque 25 gradi.

Nel caso non si possegga questo strumento, come lavorare al fresco passa nell’equilibrio creato dalla presenza di un ventilatore o di un raffrescatore e dalla capacità che abbiamo di rimanere idratati. A seconda della loro grandezza e potenza, entrambi sono in grado di creare un ambiente abbastanza piacevole.

Favorire anche una corretta idratazione

Come lavorare al fresco

Anche se il lavoro sottintende una specifica attività fisica. L’importante è che i dispositivi siano impostati nel modo giusto, riuscendo a mandare aria fresca nella direzione voluta. Perché abbiamo parlato anche di idratazione? Al netto della necessità per il nostro organismo di mantenere un livello corretto di questa, bere acqua alla giusta temperatura può aiutarci a non sentire tanto caldo.

Soprattutto se lavoriamo al computer, possiamo puntare a unire un ventilatore che rinfresca l’ambiente a una bella borraccia di acqua, magari con ghiaccio, da consumare mentre siamo occupati. Soprattutto quando c’è moltissima umidità, si tratta di un approccio fondamentale da seguire. Aiutiamo, infatti, il nostro organismo a regolare la sua temperatura, evitando conseguenze pericolose come il colpo di calore.

Ovviamente non dovete consumare acqua a temperature non consone per il vostro organismo. Ma un paio di cubetti di ghiaccio possono aiutare a mantenere la bevanda a una temperatura fresca per diverse ore. Aiutandovi davvero nel lavorare al fresco.

 

Lascia un commento