Come mantenere la giusta idratazione? Soprattutto quando si alzano le temperature, il rischio è quello di non riuscire a fornire al nostro organismo ciò di cui ha bisogno. Vediamo come fare.
Ecco come mantenere la giusta idratazione
La prima cosa da comprendere è che, se stiamo cercando come mantenere la giusta idratazione, dobbiamo prima di tutto fare nostra una verità che abbiamo davanti agli occhi. Quale? Dobbiamo bere acqua. Questo fluido è in assoluto il migliore che possiamo introdurre nel nostro corpo. Anche sotto forma di tisane, fredde d’estate e calde d’inverno.
Perché sottolineiamo questo elemento? Perché non di rado, nel corso dei mesi invernali, tendiamo a non idratarci adeguatamente, perché non sentiamo lo stimolo della sete dettato dal caldo. Anche in quel caso rappresenta un problema. Per quanto non abbiamo una sudorazione altrettanto intensa come d’estate, rischiamo di portare il nostro corpo ad avere realmente sete. Con tutto ciò che ne consegue per pelle, muscoli e tanti altri processi del nostro organismo.
Come mantenere la giusta idratazione, quindi? Cercando di riuscire sempre a bere la minima quantità di acqua prevista rispetto alle stagioni. D’inverno possiamo “accontentarci” di un litro e mezzo. D’estate è meglio arrivare per lo meno ai due litri. È da considerare il minimo sindacale da raggiungere per una persona sana e normopeso.
Seguire anche una dieta sana ed equilibrata
Tra l’altro, come mantenere la giusta idratazione passa anche per una dieta sana ed equilibrata. Tendiamo spesso a ignorare quanto ci possa far bene il consumo di frutta e verdura a livello quotidiano. Sali minerali come sodio, potassio e magnesio ci consentono di mantenere un corretto bilancio idrico.
Questo ci consente di poter star bene sul lungo periodo, sostenendo in modo adeguato le funzioni del nostro organismo.
Soprattutto quando fa caldo, la domanda che sorge spontanea è se assumere integratori possa essere utile. La risposta è positiva, a patto che non se ne abusi e si assuma ciò di cui si ha realmente bisogno. Soprattutto quando vi sono alte temperature e si esegue tanta attività fisica, gli integratori possono dare una notevole mano.
La ragione sta nel fatto che consentono un reintegro più veloce dei sali minerali e delle vitamine perse, sostenendo in questo modo il bilancio idrico nell’immediato. Come già sottolineato, non dobbiamo però farne un uso esagerato. Se stiamo cercando come mantenere la giusta idratazione in ogni momento della nostra vita, la risposta è molto semplice.
Dobbiamo bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, consumare frutta e verdura piene di sali minerali e vitamine e, nel caso dovessimo averne proprio bisogno, aiutarci con degli integratori. Prima di fare ciò, però, dobbiamo consultare il nostro medico, soprattutto se soffriamo di patologie pregresse.