Oggi ci occuperemo di come prendersi cura dei piedi, che nonostante in questa stagione siano messi poco in vista, necessitano comunque di cure e attenzioni.

Oggi ci occuperemo di come prendersi cura dei piedi, che nonostante in questa stagione siano messi poco in vista, necessitano comunque di cure e attenzioni.


D’estate il caldo colpisce tutte le parti del corpo, soprattutto le estremità come mani e piedi che sudano di più. Avere i piedi accaldati è estremamente fastidioso e imbarazzante; come ovviare a questo problema? Con un bel pediluvio rilassante che vi aiuterà a rinfrescarvi i piedi e, di conseguenza tutto il corpo.

Specie in questo periodo dell’anno in cui indossiamo scarpe nuove e senza calze può capitare di avere a che fare con la formazione delle vesciche, un disturbo che si cura abbastanza facilmente ma che può essere molto doloroso. Le vesciche possono essere causate da diversi fattori ma, generalmente, appaiono a causa di lunghe camminate, scarpe strette o calzature con cuciture in rilievo; vediamo come curare questo fastidioso disturbo.

Mettere lo smalto alle unghie dei piedi e delle mani non è complicato, ma ci vuole un po’ di pazienza e soprattutto è necessario essere precisi. La prima cosa da fare è quindi ritagliarsi 15 minuti di assoluta tranquillità e possibilmente avere uno spazio comodo su cui lavorare. Il secondo step è accessoriarsi di tutto, così da non dover più alzarsi durante il lavoro.

Le donne dedicano molto tempo alla cura delle mani, tra manicure, ricostruzioni e smalti all’ultima moda; a volte, però, capita di trascurare i piedi che, complici stivali e scarpe invernali, sono molto meno curati delle mani che invece sono sempre in vista.
Con l’arrivo dell’estate, però, i piedi si scoprono e grazie a sandali e infradito acquistano un ruolo di primo piano nella cura del corpo; è arrivato, quindi, il momento di iniziare a curare i piedi con una bella pedicure. Vediamo insieme quali sono gli accorgimenti per avere dei piedi perfetti.
Innanzi tutto bisogna togliere lo smalto precedente, utilizzando un solvente senza acetone perché tale sostanza ingiallisce le unghie e le rende più fragili. Procedete con l’esfoliazione, usando un esfoliante granulare, come ad esempio uno contenente dell’olio di jojoba, dalle proprietà stimolanti ed emollienti.