
Se avete provato altri sistemi operativi oltre a Windows, saprete sicuramente che sia Mac OS X che Linux hanno integrata la funzione per avere a disposizione più desktop su cui lavorare contemporaneamente, i cosiddetti desktop virtuali. I sistemi operativi Microsoft invece non permettono questa funzione ma per ovviare a ciò potete ricorrere a Finestra Virtual Desktops.
 
					 
						 
						 
						
 
						 
						