
Tra meno di due settimane si festeggia Halloween, festa per eccellenza americana , ma che da un po’ di anni, si è diffusa anche da no. Infatti già da adesso non è difficile vedere vetrine addobbate per l’occorrenza e nei locali ci si appresta ad organizzare feste a tema. Siete tra coloro che amano celebrare questa ricorrenza? Volete organizzare una cena per Halloween a casa vostra? Cosa ne dite di realizzare dei simpatici origami di Halloween da utilizzare come segnaposto o per farne dono ai vostri amici a ricordo della serata?
Le feste di Natale si avvicinano, e con esse anche l’annoso dilemma: fare l’albero o il presepe? Se avete scelto l’albero, continuate a leggere. Potreste però avere il classico dubbio se fare l’albero vero o quello di plastica, e per risolvere questo dilemma vi diamo una mano noi: fatelo origami. L’arte Orientale del modellare la carta vi dà l’opportunità di fare diversi tipi di alberi di Natale, e soprattutto di diverse grandezze a seconda dell’uso che ne volete fare. Ad esempio potete utilizzare un normale foglio A4 per creare una normale decorazione per la stanzetta di vostro/a figlio/a o da attaccare alla porta, oppure prendere un foglio più grande, o anche del cartone o un rotolo di carta come quelli da cui “nascono” i poster e piegarlo in modo da realizzare un albero di Natale. In questo caso però è consigliabile anche realizzare gli addobbi. Vediamo dunque come fare.











