Home » Come abbassare il cortisolo

Come abbassare il cortisolo

Come abbassare il cortisolo? Questo ormone, per quanto utile nel mantenerci allerta nelle situazioni di pericolo, rischia di avere conseguenze non piacevoli se prodotto in eccesso. Vediamo insieme cosa fare.

Come abbassare il cortisolo

Un ormone che influisce sulla nostra salute

Con molta probabilità, se stiamo cercando come abbassare il cortisolo, ci troviamo in una situazione di forte stress emotivo o fisico. Questa sostanza viene prodotta dalle ghiandole surrenali ed è conosciuta come ormone dello stress proprio perché viene rilasciata in risposta a situazioni di un certo tipo. Più nello specifico, ci aiuta a regolare diverse funzioni del nostro organismo, tra le quali figurano la risposta immunitaria, il bilancio idrico e anche il metabolismo del glucosio. È molto importante anche per modulare le risposte infiammatorie e il mantenimento della pressione sanguigna.

È anche per questi motivi che una produzione eccessiva può portarci problemi di salute. Valori alti di questo ormone steroideo possono causare un aumento di peso, soprattutto per quel che riguarda la parte superiore della schiena, il viso e intorno all’addome. E ancora, un assottigliamento della pelle con facilità a sviluppare lividi, debolezza muscolare con riduzione della massa e affaticamento, aumento della pressione sanguigna, problemi di sonno e alterazioni dell’umore.

Se scopriamo come abbassare il cortisolo, riusciremo anche a proteggerci maggiormente contro l’osteoporosi, aiutare il nostro sistema immunitario a funzionare meglio, evitare il rischio di diabete di tipo 2 e, per quel che riguarda le donne, avere un ciclo mestruale il più possibile regolare.

Ecco come abbassare il cortisolo

Come abbassare il cortisolo

Come abbassare il cortisolo quindi? Possiamo farlo con l’alimentazione, seguendo una dieta sana che favorisca non solo il benessere generale, ma riduca l’infiammazione evitando cibi ultraprocessati e puntando su frutta e verdura. Consumando alimenti ricchi di magnesio e probiotici insieme a grassi sani contenenti omega-3. Se stiamo cercando come abbassare il cortisolo, possiamo farlo anche imparando a gestire lo stress con la meditazione, la respirazione profonda e, più in generale, tecniche di rilassamento come lo yoga. Possiamo svolgere esercizio fisico regolare e cercare di dormire a sufficienza per poter riposare e riportare il nostro organismo a un livello di calma necessario.

Possiamo inoltre aiutarci bevendo abbastanza, mantenendo il corpo idratato e riducendo la caffeina, che naturalmente tiene su i livelli di questo ormone. E possiamo soprattutto puntare a una vita caratterizzata da attività piacevoli e dal supporto sociale. Evitando direttamente lo stress della quotidianità, infatti, lavoriamo a monte sui meccanismi che possono portarci a produrre più cortisolo.

Concludendo, se vogliamo tenere bassi i livelli di questo ormone, dobbiamo cercare di rimanere calmi, destreggiarci tra i nostri impegni mantenendo una qualità di vita sana sia dal punto di vista fisico che mentale.

Lascia un commento