
La notte, mentre riposiamo, il nostro corpo nel frattempo non ferma le sue funzioni vitali ed, in questo modo le ossa, i tessuti e gran parte degli organi si riparano mentre le emozioni e i ricordi vengono immagazzinati, dando vita in tal senso alla memoria a lungo termine. Non tutti, però, poggiando la testa sul cuscino riescono a chiudere gli occhi. L’insonnia colpisce in misura maggiore gli anziani, soprattutto le donne, ma ciò non vuol dire che non possa interessare persone di tutte le età e condizione sociale. Di solito, a tenere svegli sono preoccupazioni e problemi di salute, così come le vampate di calore.
Scopri di più