Intonaco

Intonaco

Intonaco

L’intonaco riveste e protegge le pareti in muratura. Questo strato è ricavato dall’utilizzo della malta, mescolata a un legante. Possono essere comunque di diversi tipi e questo dipende soprattutto dal risultato che si vuole ottenere, anche da un punto di vista estetico, e dal tipo di muro che si deve isolare.

Scopri di più

Asta di profondità

Asta di profondità

Asta di profondità

Esistono molti tipi diversi di asta di profondità, ma quella che si usa nel bricolage è un’asta graduata che si utilizza in combinazione al trapano per fare dei fori che abbiano tutti la stessa profondità. Esteticamente ha una sezione esagonale, è graduata e si inserisce nell’impugnatura supplementare.

Scopri di più

Come fare un coniglietto pasquale di Fimo

Come fare un coniglietto pasquale di Fimo

Come fare un coniglietto pasquale di Fimo

I coniglietti quest’anno sono l’ultima moda per decorare casa in occasione della Pasqua. Da sempre sono considerati un simbolo pagano e sono molto amati dai bambini. Di seguito trovate le istruzioni per realizzare un coniglio in fimo: analizzeremo insieme ogni passaggio della costruzione del pupazzetto, grazie a un simpatico video tutorial molto esplicativo.

Scopri di più

Troncatrice

Troncatrice

Troncatrice

Per tagliare materiali da edilizia o metalli ferrosi si utilizza la troncatrice, una macchina che si può trovare in due comode versioni, quella da banco o portatile. È composta da due elementi principali: un motore elettrico o endotermico, che permette di far ruotare un disco diamantato, estremamente tagliante.

Scopri di più

Adattatore

Adattatore

Adattatore

Gli adattatori sono di diversi tipi ma hanno un’unica funzione quella di collegare, e quindi di adattare, due dispositivi con caratteristiche diverse. Quelli più comuni sono a uso domestico, come la noto schuko, e servono per rendere compatibili diversi strumenti elettrici con le prese.

Scopri di più

Variolevigatrice

Variolevigatrice

Variolevigatrice

La variolevigatrice è un tipo di levigatrice a nastro, adatta a levigare anche piccoli angoli e spigoli. Serve quindi per lavorare sui dettagli più complessi, grazie a un’elevata potenza di asportazione. Questo strumento è dotato di un sistema a nastro automatico che permette di mantenere il nastro nella posizione di lavoro per tutta la durata del suo utilizzo.

Scopri di più

Come montare le zanzariere

Come montare le zanzariere

Come montare le zanzariere

La bella stagione porta con sé anche alcuni lavoretti di manutenzione della propria casa, che deve essere preparata all’arrivo del caldo; uno di questi lavoretti è l’istallazione, o la sostituzione, delle zanzariere: fra un po’ inizieremo a tenere le finestre aperte quasi tutto il giorno e diventa necessario proteggersi dalle zanzare e dagli insetti e il modo migliore è proprio quello di montare le zanzariere alle finestre.

Scopri di più

Cementite

Cementite

 

Cementite

La cementite è un carburo di ferro, composto da ferro e una piccola percentuale di carbonio. È uno dei costituenti dell’acciaio. Con questo termine, però, s’intende soprattutto una vernice opaca usata come prima mano su cui stendere la vernice di finitura. In questo caso, il suo impiego è quello di creare un fondo sul legno o sul muro.

Scopri di più

Come ottenere i colori secondari e terziari

Come ottenere i colori secondari e terziari

Come ottenere i colori secondari e terziari

Per dipingere sono necessari i colori. Questo è un dato di fatto da cui proprio non si può prescindere. È vero però che non è possibile acquistare tutte le tonalità, per due motivi: da una parte ovviamente c’è la spesa, che piccola che sia può essere per alcuni anche esosa, dall’altra tendono a ossidarsi e a invecchiare.

Scopri di più

Pennellessa

Pennellessa

Pennellessa

La pennellessa è un pennello abbastanza grande, con la punta rettangolare e piatta. Può avere diverse dimensioni e si usa solitamente non per dipingere, ma per imbiancare. Per questo motivo con pennellessa s’indica, normalmente, il classico pennello da imbianchino, per rifinire i dettagli.

Scopri di più

Ventaro

Ventaro

Ventaro

Soffiare, aspirare e levigare la polvere. È questo l’uso del Ventaro, utensile multifunzionale che assomiglia a un aspirapolvere, ma che in realtà è un attrezzo sofisticato utilizzato durante la lavorazione di alcuni materiali, soprattutto il legno e i muri. Il Ventaro è composto da un motore e da un tubo flessibile.

Scopri di più

Come costruire un pergolato

Come costruire un pergolato

Come costruire un pergolato

Un bel giardino o un terrazzo con un pergolato nella bella stagione diventa davvero un fresco rifugio sotto cui leggere, riposare o organizzare qualche pranzo. Può anche trasformarsi in un meraviglioso angolo verde se viene decorato con qualche rampicante, come glicine o rose. Costruire un pergolato non è una cosa semplice ed è davvero molto importante seguire con attenzione le indicazioni.

Scopri di più

Frattazzo

Frattazzo

Frattazzo

Un altro attrezzo molto usato nell’edilizia è il frattazzo, chiamato anche frattone o talloccia (esiste anche nella versione con una l sola). È una sorta di spatola, da utilizzare in coppia con la cazzuola, dalla forma quadrangolare. Si può trovare in commercio in diversi materiali, dall’acciaio alla plastica, dal legno alla gomma.

Scopri di più

Sega a dorso

Sega a dorso

Sega a dorso

La sega a dorso è una sega manuale con una lama dalla forma rettangolare e rigida. Assomiglia a una sorta di segaccio, infatti, è estremamente utile per eseguire lavori di precisione, ma al tempo stesso di fatica. Ciò che caratterizza quest’ utensile è proprio la resistenza della lama, che non si piega neanche sotto una pressione forte, perché è rinforzata nella parte superiore da un dorso metallico.

Scopri di più