Home » Come creare un hair flip perfetto

Come creare un hair flip perfetto

Come creare un hair flip perfetto? Scopriamo insieme come raccogliere dei capelli di media lunghezza in una acconciatura semplice ed eseguibile in qualsiasi momento.

Come creare un hair flip perfetto
Screenshot

Ecco come creare un hair flip perfetto

Dobbiamo prima di tutto sottolineare che con questi termini, in questo contesto, parliamo di un’acconciatura elegante e disinvolta. Più nello specifico di uno chignon morbido, raccolto senza elastici, forcine o accessori visibili.

Se stiamo cercando come creare un hair flip perfetto stiamo cercando di dar vita a un look apparentemente casuale ma in realtà molto studiato, perfetto per chi ama la raffinatezza. Senza però che questa appaia troppo “rigida”. Questo tipo di raccolto è diventato un vero simbolo di eleganza naturale, spesso indossato da icone di stile come Kate Middleton.

Come creare quindi un hair flip perfetto? Comprendendo prima di tutto di cosa stiamo parlando. Ovvero di uno chignon leggero e arioso, tenuto insieme solo grazie a una tecnica di intreccio o arrotolamento dei capelli. Non abbiamo bisogno di elastici o forcine. Sfrutteremo infatti la consistenza naturale dei capelli per mantenere il tutto in posizione. Il risultato è un raccolto soffice, romantico e spontaneo, perfetto sia per il giorno che per la sera.

Possiamo eseguirlo in qualsiasi momento ma non dobbiamo dimenticare che la capigliatura deve avere una texture di una certa tipologia se vogliamo riuscire. Più in generale quindi è consigliato lavare i capelli con uno shampoo che dia corpo, evitando balsami troppo emollienti.

Esecuzione molto semplice anche da soli

Come creare un hair flip perfetto

Per un migliore risultato è inoltre consigliabile l’uso di uno spray texturizzante o uno spray al sale marino su capelli asciutti o leggermente umidi. Può essere di supporto lasciare asciugare i capelli mossi o creare delle onde con gli strumenti adatti.

Tecnicamente parlando come creare un hair flip perfetto dobbiamo dividere i capelli con le mani, lasciando una riga naturale o senza riga precisa. Dobbiamo poi raccoglierli sulla nuca o leggermente più in alto, come se volessimo fare una coda bassa, arrotolando i capelli su sé stessi, formando una sorta di spirale morbida. E nel momento in cui avviciniamo il nodo alla testa dobbiamo infilare le punte all’interno del rotolo, incastrandole tra le ciocche.

Dopo di ché basterà una piccola sistemazione con le mani per mantenere un aspetto fluttuante. Oltre alla sopracitata Kate Middleton anche la cognata Meghan Markle non disdegna l’uso di tale acconciatura. Dobbiamo comunque ricordare che si tratta di un acconciatura che ha maggiore capacità di resistenza su capelli appena lavati e caratterizzati da una struttura mossa piuttosto che totalmente liscia.

Lascia un commento