
Lo stress può causare una grande varietà di sintomi fisici e mentali. Può causare mal di testa, pressione alta, mal di stomaco, anoressia o bulimia e alterazioni del sistema immunitario. Ma non solo. Esso può anche innescare problemi psicologici come tristezza, pianto improvviso, rabbia, irritabilità e depressione. Ma c’è il rischio anche che favorisca o conduca verso conflitti con gli altri e al ritiro sociale. Fortunatamente ci sono modi per trattare questi sintomi in modo da non mettere in pericolo la vostra vita.
Il solito, più comunemente consigliato, riguarda ciò che si mangia. Seguire una dieta equilibrata che comprende molte verdure e frutta vi fa sentire leggeri, ed avere una buona immagine di sé è già un buon rimedio contro lo stress. Inoltre, facendo un proprio piano di dieta, o magari facendovelo consigliare da un dietologo, si evita il rischio di mangiare troppo o troppo poco. La pianificazione dei pasti sani vi aiuterà a mangiare la giusta quantità di alimenti nutrienti. Questo può anche aiutare a prevenire i disturbi di stomaco. Dopo il salto gli altri consigli.
Scopri di più