Come conservare le patate

Come conservare le patate

Come conservare le patate

Le patate sono tra gli alimenti più utilizzanti nelle nostre cucine: permettono di realizzare tanti piatti nutrienti; in genere, al supermercato, le patate vengono vendute in sacchi da un chilo o da cinque chili, quest’ultimo più vantaggioso economicamente. Ovviamente è difficile consumare subito cinque chili di tuberi e, quindi, si pone il problema di come conservare le patate nel modo migliore, per evitare di buttarle prima di averle consumate.

Scopri di più

Marmellata di banane, la ricetta

Marmellata di banane, la ricetta

Marmellata di banane, la ricetta

Forse non tutti sanno che anche le banane possono essere utilizzate per la preparazione di una gustosa marmellata, da offrire a fine pasto ad eventuali ospiti in luogo del dolce, ma anche da utilizzare la la preparazione di crostate. Ed in effetti non è così facile trovare la marmellata di banane nei banchi del supermercato, dove solitamente vengono vendute confetture un po’ più “classiche”. Noi di Come fare tutto vi proponiamo la ricetta, nella speranza che possiate trovare uno spunto per la preparazione di una marmellata dal gusto particolare e facile da preparare.

Scopri di più

Come conservare il basilico

Come conservare il basilico

Il basilico è essenziale per dare sapore a tantissimi piatti: dai primi ai secondi, sia di carne che di pesce, passando addirittura per il dessert; se d’estate lo possiamo coltivare direttamente sul balcone di casa e quindi averlo sempre a nostra disposizione, d’inverno è più difficile, non resta, quindi, che imparare a conservarlo  in vista della stagione fredda.

Scopri di più

Marmellata di pere, la ricetta

Marmellata di pere, la ricetta

Marmellata di pere, la ricetta

Ancora una volta dedichiamo un capitolo alla preparazione delle marmellate, che andremo pi ad utilizzare che nel corso dell’autunno e dell’inverno per la decorazione di dolci e crostate o per la merenda dei nostri bambini. Oggi ci occupiamo della marmellata di pere, reperibile con grande facilità sui banchi del supermercato, ma anche semplice da preparare in casa, con pochi ingredienti ed una buona dose di pazienza. Dopo il salto troverete la ricetta per un’ottima marmellata di pere.

Scopri di più

Come decorare una torta con la frutta

Come decorare una torta con la frutta

Come decorare una torta con la frutta

 

Decorare una torta non è un’operazione complicata, sempre che non si voglia imitare Buddy Valastro. Ci vuole un po’ di fantasia e di precisione e il vostro dessert avrà un aspetto delizioso. Iniziamo con i dolci alla frutta, in assoluto i più semplici e soprattutto i più facili da realizzare.

Scopri di più

Come fare una colazione sana

Come fare una colazione sana

Come fare una colazione sana

La prima colazione è il pasto più importante della giornata. Con il nutrimento giusto è possibile avviare il metabolismo e ricevere l’energia per affrontare qualsiasi attività. E ‘importante mangiare il giusto tipo di cibo come primo pasto della giornata in modo che i livelli di zucchero nel sangue rimangano costanti. Eppure esistono tante opzioni per la colazione, e non sempre è facile scegliere quella più giusta. Usare ingredienti freschi è di solito la scelta migliore, per il resto continuate a leggere per scoprire come fare una colazione veloce e sana.

Scopri di più

Come fare la marmellata di more

Come fare la marmellata di more

Come fare la marmellata di more

La marmellata di more è una delle più gustose e ricercate e ben si adatta sia alla decorazione di dolci e crostate che alla abbinamento con pane e fette biscottate per la merenda dei bambini. Reperirla in commercio è semplice, ma perché aprire il portafogli inutilmente quando si può preparare un’ottima marmellata di more in casa? E allora vediamo come procedere nella preparzione, a cominciare come sempre dagli ingredienti.

Scopri di più

Come fare il liquore di mirto

Come fare il liquore di mirto

Come fare il liquore di mirto

Il liquore di mirto è un liquore tipico della Sardegna e della Corsica, che si ottiene dalla macerazione alcolica delle bacche di mirto oppure da un misto di bacche e foglie; proprio per la sua particolarità locale, per riferirsi a questo liquore viene spesso adottata la denominazione di Mirto di Sardegna.

Scopri di più

Come arredare la cucina

Come arredare la cucina

Come arredare la cucina

 

È la stanza più importante della casa, anche se forse non è più utilizzata come una volta. Ritmi di vita frenetici e una passione per il cibo pronto e i ristoranti, hanno trasformato la cucina da abitare ad angolo cottura o “a vista”.  Come arredarla? Intanto bisogna calcolarne le dimensioni e le reali necessità, perché davvero l’investimento può essere molto ingente.

Scopri di più

Come fare il kvas

Come fare il kvas

Come fare il kvas

Se siete stati in Russia, oppure in un Paese dell’Est Europa, avrete senz’altro assaggiato il kvas, la tipica bevanda a base di pane fermentato estremamente dissetante. In Italia si trova soltanto nei negozi specializzati in cibi dei Paesi est europei, ma anche se il procedimento è un po’ lungo, si può preparare il kvas anche a casa.

Scopri di più

Come fare i marshmallow

Come fare i marshmallow

Come fare i marshmallow

Avete presente i cilindretti di zucchero morbidi e soffici? Quelli sono i marshmallow, delle caramelle da usare per la decorazione delle torte o, semplicemente, da mangiare come un qualunque altro bon bon.

Scopri di più

Come conservare la carne

Come conservare la carne

Come conservare la carne

La carne fornisce un ambiente ideale per la crescita dei batteri, che possono poi causare la contaminazione e il deterioramento degli alimenti. Ecco perché è necessario cucinare la carne immediatamente dopo l’acquisto. Ma se si decide di cucinarla in un secondo momento, una corretta conservazione è richiesta. Questo aiuta a preservare la freschezza della carne, il sapore e le sostanze nutritive. Ecco alcuni suggerimenti su come conservare la carne.

Scopri di più

Liquore di crema all'uovo, la ricetta

Liquore di crema all’uovo, la ricetta

Liquore di crema all'uovo, la ricetta

Come fare tutto fa visita nuovamente al reparto dei liquori per presentarvi stavolta la ricetta del liquore di crema all’uovo, facile da preparare e gustosa per il palato, sia che si voglia riscaldare una fredda serata d’inverno, sia che si voglia utilizzare il liquore come ricostituente dopo un periodo stressante. In commercio ne esistono diversi tipi, ma non vale la pena spendere dei soldi inutilmente quando possiamo provvedere da soli alla preparazione del liquore di crema all’uovo, ottenendo alla fine anche un pizzico di soddisfazione per il risultato.

Scopri di più