Vassoi in argento, bottiglie, caffettiere: sono solo alcune delle stoviglie, per così dire, speciali, che necessitano di una cura particolare e di prodotti delicati per la pulizia. E’ abbastanza facile, infatti, rovinarle o segnarle anche se alcune sono piuttosto costose e, quindi, bisogna agire essendo sicure di scegliere gli accessori giusti.
Cucina
Piccoli trucchi, suggerimenti e metodi per fare tutto al meglio in cucina
Come utilizzare la pasta avanzata
Capita in tutte le famiglie: è il momento di mettersi a tavola e qualcuno telefona per avvertire che non sarà della compagnia per il pranzo o la cena. Intanto però la pasta è pronta ed è un vero peccato gettare nella spazzatura la porzione avanzata. E allora come fare per non sprecare il superfluo?
Ci sono diversi modi per riutilizzare la pasta avanzata, a seconda dei gusti o del tempo che si ha a disposizione in fase di preparazione. Vero è che a detta di qualcuno la pasta fredda non è poi così male, ma è anche vero che si può stuzzicare il gusto proponendo delle varianti molto più appetitose.
E allora andiamo a scoprire un paio di modi semplici e veloci per preparare un piatto originale con gli avanzi del giorno prima.
Come preparare il detersivo per piatti e lavastoviglie
Dopo un ottimo pranzo, mentre i commensali si rilassano, alla cuoca restano una montagna di piatti da lavare e una gran quantità di detersivo da consumare. In alcune abitazioni, oggi, sono molto d’aiuto le lavastoviglie, ma in un pianeta dove il rispetto per l’ambiente è fin troppo dimenticato, bisognerebbe iniziare dalla piccole azioni quotidiane a cercare di risparmiare e di scegliere prodotti delicati e non chimici. A tal proposito, una perfetta casalinga, può realizzare con le proprie mani questo stesso prodotto che, tra l’altro sarà meno nocivo anche sulla pelle, nel caso in cui ci si dimentichi i guanti.
Come preparare una bistecca agli agrumi in pochi minuti
La bistecca, si sa, è un piatto che piace praticamente a tutti e incontra il gradimento anche dei palati più fini. Per questo, da soli o in compagni, nei giorni della settimana o durante le feste, tale prelibatezza non manca quasi mai. Per ottenere un piatto veloce che in pochi minuti delizi i commensali, basta acquistare un buon filetto e degli agrumi freschi e il risultato è assicurato.
Come conservare gli alimenti in frigo
Aprite il frigorifero e date un’occhiata all’interno: siete proprio sicuri che tutti gli alimenti abbiano trovato la giusta collocazione negli scomparti? Eh si, perché per quanto strano possa sembrarvi, c’è un modo corretto di sistemare i vari cibi in frigo, a seconda della temperatura di cui necessitano per essere conservati.
E allora ecco una sorta di guida all’uso, per avere un frigo perfettamente in ordine e rispettando le necessità di ciascun alimento, in modo che possa giovarne anche la nostra salute.
Cominciamo dal ripiano più in alto, dove andremo a collocare i formaggi, gli affettati sottovuoto e le varie scatolette sia chiuse che aperte. Per le uova, come ben sapete, c’è un apposito scomparto all’interno della porta, ma se proprio volete lasciarle nella confezione, scegliete sempre il ripiano più in alto del frigo.