In tutte le case, nuove o più vecchie, tenute benissimo o semi abbandonate, può capitare di trovare all’esterno dei piccoli buchi o delle fessure che vanno risistemati. Se poi si cambia abitazione è ancora più facile trovarli, in quanto magari all’interno erano il segno di un quadro appeso o di una mensola, fuori invece sono il risultato dell’usura e delle condizioni atmosferiche. In questo caso, rinnovare la parete è una operazione semplice e veloce, anche se chiaramente subito dopo sarà indispensabile ripitturare per non lasciare l’antiestetica rifinitura.
Come risparmiare sulla bolletta della luce
La bolletta della luce incide in modo consistente sul vostro budget familiare? Ebbene sappiate che risparmiare si può, senza dover ricorrere necessariamente all’uso delle candele per illuminare o alle docce fredde in pieno inverno, pur di non accendere lo scaldabagno.
E’ chiaro che qualche sacrificio bisogna pur farlo, ma con il tempo il risparmio di energia diventerà un gesto automatico e non sentirete affatto il peso della “privazione”.
Cominciamo col dire che sarebbe opportuno dotare ogni stanza della vostra casa di lampadine a basso consumo, più costose al momento dell’acquisto, ma con una vita notevolmente più lunga rispetto ad una lampadina ad incandescenza. Il prezzo iniziale, dunque, verrà ammortizzato nel tempo, mentre il risparmio si noterà sin dalla prima bolletta.
Come fare il nodo alla cravatta
Quella del nodo alla cravatta è una delle azioni quotidiane più comuni soprattutto per gli uomini, eppure non è affatto scontato che tutti sappiano come farlo, soprattutto se hanno iniziato ad indossarla da poco. Aiutati spesso da mogli e fidanzate, in occasioni tutt’altro che rare, ci provano da soli e tra la fretta e l’inesperienza, ecco che si muovono tra la gente con un accessorio messo male, che dona a tutta la figura un aspetto trasandato e disordinato.
Come ripulire la tastiera del pc
Il computer, come tutti gli oggetti, ha bisogno di essere pulito ogni tanto, ma se c’è una cosa complicata da pulire è la tastiera. Sebbene sia la periferica che si nota di meno quando si cerca dello sporco (sul monitor o sul case la polvere si nota, sulla tastiera no), basta qualche goccia di caffè, qualche briciola o anche la polvere stessa, ed essa diventa sporca, specialmente tra un tasto e l’altro.
Se agite rapidamente la tastiera può essere ripulita, ma non è soltanto questo il problema. Se la tastiera è quella di un portatile, potrebbe diventare anche inutilizzabile. Ecco quindi come fare se qualcosa di potenzialmente pericoloso ci finisce sopra.
1. Spegnere o scollegare il computer. Se la tastiera è un dispositivo separato, scollegarlo dal computer immediatamente.
Come realizzare un découpage
Siete circondati da oggetti ormai inservibili ed avete bisogno di una dare una bella rinnovata all’ambiente? Prima di gettare tutto nella spazzatura e di correre verso la prima bancarella per acquistare nuove cianfrusaglie, provate a considerare l’idea del découpage, che non solo vi farà risparmiare denaro contante, ma vi regalerà anche soddisfazioni inimmaginabili.
Cominciamo col dire che il découpage è una vera e propria arte, consistente nel ritagliare delle figure per poi incollarle sugli oggetti, in modo che questi ultimi vengano completamente rinnovati.
Detta in questi termini, l’operazione potrebbe sembrare di una semplicità estrema, ma ricordiamo che ci vuole pazienza ed esperienza per imparare i vari trucchi del mestiere, affinché i nostri piccoli capolavori diventino dei pezzi unici da collezione.
Come preparare il detersivo per piatti e lavastoviglie
Dopo un ottimo pranzo, mentre i commensali si rilassano, alla cuoca restano una montagna di piatti da lavare e una gran quantità di detersivo da consumare. In alcune abitazioni, oggi, sono molto d’aiuto le lavastoviglie, ma in un pianeta dove il rispetto per l’ambiente è fin troppo dimenticato, bisognerebbe iniziare dalla piccole azioni quotidiane a cercare di risparmiare e di scegliere prodotti delicati e non chimici. A tal proposito, una perfetta casalinga, può realizzare con le proprie mani questo stesso prodotto che, tra l’altro sarà meno nocivo anche sulla pelle, nel caso in cui ci si dimentichi i guanti.
Come riparare i graffi sul parquet
Quanto è bello il parquet. Peccato che sia tanto bello quanto fragile. I graffi sul pavimento in legno sono molto semplici da fare, basta strisciare un piede o una sedia, ma è molto più complicato eliminarli. La maggior parte delle persone probabilmente non noteranno nemmeno queste piccole imperfezioni, ma a volte non si può far finta di niente.
Pensare di mimetizzare o coprire con un tappeto il graffio può essere una soluzione, ma dopo il salto troverete alcuni suggerimenti migliori per coprire quel graffio o quell’ammaccatura così bene che sarete in grado di guardare in quel punto senza accorgervi nemmeno voi stessi del danno.
Come tinteggiare le pareti
La bella stagione è alle porte ed è quindi ora di dare una rinfrescata alle pareti di casa, regalandogli nuova vita attraverso la tinteggiatura. Consultare un imbianchino per un preventivo può rappresentare un bel peso per il budget familiare, ma nulla ci impedisce di provvedere da soli all’operazione, in modo economico ed estremamente divertente.
Per prima cosa occorre assicurarsi che la parete da dipingere sia in perfetto stato e non nasconda buchi o crepe (in questo caso bisogna intervenire come illustrato in un precedente articolo).
A questo punto si passa in una comune ferramenta (o negozio di vernici) e si acquista tutto il necessario per l’operazione di tinteggiatura, ovvero una quantita di tinta sufficiente a coprire le pareti interessate, una pennellessa (volendo anche un rullo per facilitare il lavoro), un fissativo, teli di cellophane e nastro adesivo in carta.
Come organizzare una festa di compleanno ecologica
Nonostante per qualcuno il compleanno non rappresenti più qualcosa da festeggiare, in caso di evento da ricordare con amici e parenti, si può dare un tocco di novità alla classica festicciola con invitati, torta e palloncini. Specialmente se il festeggiato è un bambino, capiterà spesso ai genitori di organizzare una festa di compleanno, e dunque farla un po’ più rispettosa dell’ambiente è un modo per renderla ancora più originale. Vediamo come fare per organizzare un “green party”.
1. Chiedere agli ospiti di avvolgere i regali non in una carta regalo (che sicuramente finirà nell’immondizia), ma riciclando qualsiasi carta si ha in casa, come quella del giornale, degli alimenti, sacchetti di ogni genere, o al massimo un po’ di carta da regalo avanzata dalle feste precedenti.
Come cambiare gli pneumatici alla propria auto
Quando uno pneumatico è usurato è necessario cambiarlo per evitare che diminuisca la tenuta di strada o che insorgano altri problemi come una variazione delle prestazioni dell’auto o nella manegevolezza del volante. Lo stesso accade anche quando si sceglie di montarne quattro di marche e fattezze differenti. Per la salute del guidatore e di tutti coloro che si trovano per strada, quindi, è indispensabile curare questo accessorio del veicolo e controllare che non abbia nessun tipo di difetto.
Come pulire i vetri
Uno dei più grandi crucci per la perfetta massaia è quello della pulizia dei vetri, non sempre semplice da effettuare né da mantenere nel tempo. Come fare allora per donare brillantezza alle nostre finestre e vetrate, eliminando anche quei fastidiosi aloni che intralciano la vista?
Ecco qualche dritta utile per avere sempre dei vetri splendenti con una spesa esigua e poca, pochissima fatica. Cosa occorre? Acqua, ammoniaca, detersivo in polvere, un panno che non lasci peli e dei fogli di giornale.
Il metodo più rapido ed efficace per avere dei vetri brillanti è quello di versare una certa quantità di ammoniaca (la dose dipende dalla grandezza della superficie da trattare) in un catino d’acqua. Si aggiunge poi una “punta” di detersivo (non troppo per evitare il formarsi della schiuma) e si mescola.
Come dotarsi dell’attrezzatura di base del perfetto bricoleur
C’è chi lo trova un passatempo impareggiabile e chi, invece, cerca di riparare quello che ha bisogno di un restauro per evitare che la casa abbia un’aspetto trasandato, ma non lo ama particolarmente: tuttavia il bricolage appassiona e interessa un numero sempre crescente di persone. Quasi tutti ormai, hanno scelto di imparare a risistemare da soli tutto ciò che è possibile, sia per risparmiare del denaro in un periodo in cui chiunque ne ha necessità, sia per evitare di disturbare qualcuno, quando invece ci si può sentire orgogliosi dei propri risultati, anche se non sempre eccellenti. Il perfetto bricoleur, però, deve avere sempre a portata di mano almeno un corredo base di attrezzi da utilizzare al momento opportuno. Ognuno di questi piccoli pezzi, possono essere acquistati facilmente in un negozio di fai da te.
Come fare un picnic rispettoso dell’ambiente
Purtroppo si sta perdendo sempre più l’abitudine di fare i pic-nic, ma con la primavera alle porte magari qualcuno può essere invogliato a consumare un pasto sull’erba sotto il sole, dopo un inverno di freddo e neve. Le possibilità di organizzare un picnic sono molteplici, e tutte rispettabilissime, ma visto che se ne parla tanto negli ultimi tempi, questa potrebbe essere l’occasione per un picnic sostenibile.
A parte tutte le raccomandazioni, divenute ormai ovvie, del rispettare la natura, senza lasciare sul prato cartacce o rifiuti vari, è possibile anche organizzare un’uscita ecologica, controllando di avere a disposizione tutti cibi biologici e materiali rispettosi dell’ambiente. Dopo il salto vedremo come.
Come eliminare i tarli dai mobili
A qualcuno di voi sarà sicuramente capitato di dover gettare via un mobile perché “bucherellato” dai tarli. Ma perché arrivare alla soluzione estrema e non tentare invece di salvare il salvabile? E allora ecco cosa fare nel caso la vostra cara mobilia venga infestata dai piccoli insetti fastidiosi, che scavano buchi nel legno, depositano le uova e moltiplicandosi con grande facilità.
Un semplice trattamento antitarlo può essere efficace solo nel caso in cui il mobile sia stato appena attaccato, quando il tarlo non ha ancora avuto l’opportunità di scavare le sue lunghe gallerie.
Ma può capitare di arrivar tardi ed allora si renderà necessario un trattamento più radicale, che prevede l’uso di petrolio bianco, teli di cellophane e nastro adesivo, oltre ad un comune antitarlo liquido reperibile in una qualunque ferramenta.