Come fare i popcorn al microonde

Come fare i popcorn al microonde

Come fare i popcorn al microonde

Lo snack da intrattenimento per eccellenza, ottimo da consumare sia al cinema davanti ad un bel film che in casa nei momenti di relax, o ancora da offrire ai bambini come merenda. Parliamo dei pop corn, semplici da preparare e gustosi per il palato, sia salati che dolci, sia caldi che freddi. Solitamente si preparano servendosi di una padella, ma anche il forno a microonde può essere un valido alleato per ottenere degli ottimi pop corn. E allora vediamo come fare i pop corn al microonde, senza sporcare ed ottenendo un risultato eccellente.

Scopri di più

Come fare la granita al limone

Come fare la granita al limone

Come fare la granita al limone

Non siamo ancora entrati nel pieno della stagione estiva, eppure le temperature sono molto elevate in ogni regione d’Italia. L’afa incombe, l’umidità è alle stelle e le temperature percepite non danno modo di trovare un po’ di pace, tanto da farci rimpiangere il fresco tepore della stagione primaverile. Ma c’è un modo per rinfrescare almeno il palato nei lunghi pomeriggi estivi o nei dopocena. Come? Semplice, con una gustosissima granita al limone. La preparazione è estremamente facile e richiede pochi ingredienti.

Scopri di più

Come fare un frappé

Come fare un frappé

Come fare un frappé

In questi giorni, con il termometro che sale, la voglia di cibi freschi si fa sentire; oltre a bere tanta acqua, succhi di frutti e frullati, possiamo pensare di concederci ogni tanto qualcosa di più goloso come ad esempio un frappé.

Scopri di più

Come fare il liquore al basilico

Come fare il liquore al basilico

Come fare il liquore al basilico

Come fare tutto fa tappa ancora una volta davanti allo scaffale dei liquori per proporvi questa volta una vera prelibatezza per il palato, specie nella stagione estiva, quando il caldo afoso ci “obbliga” a rinfrescare i sensi. Oggi vi porteremo alla scoperta della preparazione del liquore al basilico o Basilicello, fatto di pochi e semplici ingredienti e facile da ottenere. Volete sapere come fare il liquore al basilico? E allora seguiteci nella lettura.

Scopri di più

Come conservare i frutti di bosco

Come conservare i frutti di bosco

Come conservare i frutti di bosco

I frutti di bosco rappresentano un vero e proprio godimento per il palato, sia nell’utilizzo come frutta fresca, sia nella preparazione di gustosissimi dolci estivi. Purtroppo, però, hanno un piccolo grande limite, quello cioè di conservarsi solo per un periodo limitato di tempo, viste le piccole dimensioni e la delicatezza dei frutti stessi. Ma esistono anche dei sistemi per conservare a lungo i vari lamponi, mirtilli, fragole e ribes. E allora andiamo a scoprire insieme come conservare i frutti di bosco in maniera ottimale.

Scopri di più

Come fare la marmellata di albicocche

Come fare la marmellata di albicocche

Come fare la marmellata di albicocche

Una delle marmellate di frutta più apprezzate da grandi e piccini è senza dubbio quella di albicocca, facile da preparare e gustosa sia spalmata sul pane per la merenda che come ingrediente per dolci e crostate. Trovarla in commercio è molto facile, ma perché affidarci al “già fatto” quando possiamo prepararla in casa con facilità? E allora andiamo a vedere insieme come fare la marmellata di albicocche, con passaggi molto semplici e la sicurezza di ottenere un prodotto genuino.

Scopri di più

Come fare il pesto alla genovese

Come fare il pesto alla genovese

Come fare il pesto alla genovese

E’ un condimento tipico della Liguria e in particolare della città di Genova, come recita il nome, ma il pesto alla genovese è ormai conosciuto ed utilizzato sia a livello nazionale che internazionale. Non è così facile come sembra preparare un buon pesto alla genovese, poiché il segreto sta nella quantità e nella qualità degli ingredienti, oltre che nei tempi di preparazione e nel materiale degli strumenti utilizzati. E allora come fare il pesto alla genovese? Noi vi proponiamo una delle tante ricette trovate in rete, nella speranza che il risultato sia ottimo.

Scopri di più

Come fare un frullato

Come fare un frullato

Come fare un frullato

Con il caldo che inizia veramente a farsi sentire, la necessità di idratarsi si fa urgente, oltre alla poca voglia di mangiare cibi solidi; via libera, quindi a gelati, succhi di frutta, frappè, centrifugati e frullati.

Scopri di più

Come conservare le erbe aromatiche

Come conservare le erbe aromatiche

Come conservare le erbe aromatiche

Le erbe aromatiche sono molto utili in cucina per la preparazione di diversi piatti oppure possono essere usate come rimedi fitoterapici per curare alcuni malanni; per averle sempre a disposizione, un ottimo modo quello di conservarle e consumarle in un secondo momento.

Scopri di più

Come fare le pesche sciroppate

Come fare le pesche sciroppate

Come fare le pesche sciroppate

Come fare tutto fa tappa nuovamente in cucina, per presentare stavolta la ricetta della pesche sciroppate, ottime sia come dopocena in luogo della frutta o del dessert che come guarnizione per dolci e gelati. La preparazione delle pesche sciroppate è estremamente semplice e non richiede competenze particolari nell’arte della cucina. Accompagnateci nella lettura e scoprirete insieme a noi come fare le pesche sciroppate.

Scopri di più

Come fare le tagliatelle

Come fare le tagliatelle

Come fare le tagliatelle

Le tagliatelle sono un genere di pasta simile alle fettuccine, ma sono più lunghe e sottili, con una larghezza fino ad 1 cm. Questo tipo di pasta si può acquistare facilmente in molti negozi di alimentari, ma per chi ha tempo libero e la passione per la cucina, è possibile farla anche in casa. Vediamo dunque come fare le tagliatelle.

Ingredienti

Gli ingredienti di cui avete bisogno sono i soliti per quasi tutti i tipi di pasta: farina di semola, sale e acqua. Preparare un mattarello e un coltello. È inoltre necessario disporre di una superficie piana su cui lavorare, va bene anche il normale tavolo della cucina. C’è chi è più “meccanizzato” ed utilizza il macchinario per la pasta fatta in casa, ma possiamo anche realizzare le nostre tagliatelle a mano.

Scopri di più

Come fare il liquore al caffè

Come fare il liquore al caffè

Come fare il liquore al caffè

Ottimo come digestivo, utilizzabile sia per riscaldare le fredde serate d’inverno che per rinfrescare gli afosi pomeriggi d’estate, il liquore al caffè è senza dubbio uno dei più apprezzati in assoluto. In commercio se ne trovano di diversi tipi, ma è inutile spendere soldi alla cassa del supermercato quando si può ottenere un prodotto simile o addirittura migliore preparando il liquore al caffè in casa, con una spesa minima ed utilizzando ingredienti facilmente reperibili.

Pronti per imparare come fare in liquore al caffè? Vi proponiamo un paio di ricette utili, cominciando da quella più gettonata, che ha trovato molti consensi tra i lettori dei vari blog di cucina, nella speranza che possiate apprezzare anche voi il risultato finale.

Scopri di più

Come fare l'aceto

Come fare l’aceto

Come fare l'aceto

Qualche tempo fa fare l’aceto in casa era un’usanza piuttosto diffusa, ora invece, basta andare al supermercato per trovarlo già pronto; eppure, tutti coloro che amano preparare in casa cibi e condimenti, sappiano che fare l’aceto non è difficile: basta avere in casa del viso genuino, senza additivi e conservanti e dell’aceto non industriale.

L’aceto è un condimento aromatico molto usato in cucina per dare sapore ad insalate e secondi piatti, ottenuto dalla fermentazione del vino, provocata da due microorganismi del vino chiamati “la madre dell’aceto” (Microderma aceti). Il particolare sapore aspro dell’aceto è dovuto alla presenza di acido acetico, mentre l’aroma è dato dal tipo di vino usato o dall’aggiunta di erbe aromatiche che conferiscono al prodotto un sapore e un odore particolare.

Scopri di più

Come fare il liquore alla menta

Come fare il liquore alla menta

Come fare il liquore alla menta

Ancora una pagina dedicata ai liquori su Come fare tutto, in vista dell’estate afosa che ci attende di qui a qualche settimana e che ci invita a consumare bevande fresche per dare sollievo al palato. In questo capitolo ci occuperemo della preparazione del liquore alla menta, uno dei più gustosi in assoluto, da consumare in tranquillo dopocena con gli amici e nel più completo relax di un pomeriggio i caldo asfissiante.

La preparazione è abbastanza semplice e richiede l’utilizzo di ingredienti facilmente reperibili e poco costosi. Il risultato invece sarà straordinariamente soddisfacente e vi procurerà i complimenti (e forse l’invidia) degli ospiti. E allora andiamo a vedere come fare il liquore alla menta.

Scopri di più