Il ferro è un materiale che richiede una continua manutenzione, specie se esposto agli agenti atmosferici, come nel caso di ringhiere, grate o inferriate poste al di fuori delle pareti domestiche. Di tanto in tanto, dunque, è necessario provvedere alla riverniciatura dei supporti in ferro, in modo che l’oggetto in questione si mantenga sempre nuovo e brillante. E allora vediamo come verniciare il ferro senza dover ricorre necessariamente all’aiuto di un professionista.
Fai Da Te
Guide e tutorial sul fai da te di ogni genere
Come verniciare una porta
Le porte, siano esse interne o esterne, in legno in ferro, possono aver bisogno di una “rinfrescata” ad intervalli regolari di tempo. Generalmente quelle poste all’interno dell’abitazione hanno bisogno di una manutenzione meno frequente rispetto a quelle collocate all’esterno, ma in ogni caso occorre prendersene cura di tanto in tanto, in modo che si mantengano sempre come nuove. E allora andiamo a vedere come verniciare le porte con qualche piccola dritta per risparmiare tempo e denaro.
Come verniciare le persiane
Per dare un tocco di novità e di freschezza alla nostra casa, oltre alla tinteggiatura della facciata, occorrerebbe dedicarsi anche alla verniciatura delle persiane, in modo che l’aspetto esterno dell’abitazione risulti assolutamente perfetto. Un’operazione questa che non richiede chissà quale esperienza e che può essere effettuata anche da chi non ha molta dimestichezza con il mondo del fai da te. E allora andiamo a vedere come verniciare le persiane in modo autonomo senza ricorrere necessariamente all’aiuto di un professionista.
Come arredare il bagno
Arredare il bagno senza chiamare l’architetto non è poi una cosa così complicata e si possono trovare tante soluzioni carine, senza spendere cifre eccessive. Ciò che conta è scegliere lo stile e la prima impronta è data sicuramente dal rivestimento: marmo, mosaico, legno o magari un arredo in muratura con tinteggiature colorate.
Dipingere la facciata, consigli utili
Solitamente per la tinteggiatura della facciata della propria casa ci si affida ad una ditta specializzata. Qualcuno però potrebbe trovarsi nella necessità di provvedere per conto proprio, magari per dipingere la facciata di una casa non troppo alta o per tinteggiare la facciata di una casa di campagna. L’operazione non è difficile e si può provvedere in modo autonomo senza troppa fatica, seguendo però delle metodiche ben precise. Vediamo allora come fare.
Dipingere casa, qualche consiglio utile
Le tanto agognate ferie sono finalmente arrivate ed è il momento di abbandonare preoccupazioni e stress per concedersi qualche giorno di meritato relax. Ma non dimentichiamo che l’estate è il momento migliore per dedicarci anche a tutto ciò che non riusciamo a fare quando siamo impegnati con il lavoro, come dipingere casa, ad esempio, operazione assolutamente necessaria almeno ogni 2-3 anni. Si può risolvere in fretta il problema consultando un imbianchino, ma perché pendere dei soldi per tinteggiare casa, quando possiamo farlo da soli?
Come essiccare le rose
Dopo aver visto insieme come essiccare le ortensie, oggi parliamo di un altro fiore che si presta benissimo a questo trattamento: le rose. Sono ideali per comporre dei centrotavola bellissimi o per riempire delle ciotole in modo originale oppure, se vi siete appena sposate, perché non conservate il bouquet facendolo seccare?
Come potare le rose
Le vostre rose hanno avuto una fioritura meravigliosa? La stagione non è ancora finita, bisogna quindi aiutarle a buttare qualche altro fiorellino, ricordandosi una regola: fiori nascono solo sui rametti nuovi. Non aspettatevi quindi che rinasca un bocciolo proprio nello stesso punto. Vediamo insieme come si potano e come si puliscono per favorire una seconda fioritura.
Come fare le candele galleggianti
In una bella serata estiva, magari durante una cena in giardino con gli amici, pensate a quanto può essere suggestivo un centrotavola realizzato con delle candele galleggianti, la cui luce si rigletterà nell’acqua.
Come chiudere casa prima di partire per le vacanze
Pronti a partire per le vacanze? La valigia è stata fatta, i biglietti sono stati ritirati, manca solo una cosa: chiudere casa. Purtroppo è sempre un’attività abbastanza spiacevole perché l’idea di lasciare disabitata la propria casetta per un lungo periodo ci fa sentire vulnerabili. Ci sono però delle cose importanti da fare, per risparmiare un po’ i consumi e scongiurare l’arrivo di qualche ladruncolo.
Come eliminare i cattivi odori dal forno
Cucinare è tanto bello quanto impegnativo, soprattutto per tutte le cose che ci sono alla fine da pulire. Una di queste è il forno. Spesso però nonostante sia stato tirato a lucido con una certa abilità, continua ad avere un odore sgradevole. Un classico è quando s’impregna di “pesce” danneggiando ovviamente i cibi successivi.
Come curare le macchie scure della pelle con rimedi naturali
Le macchie scure compaiano all’improvviso sulla nostra pelle e di solito in punti poco piacevoli e ben visibili come viso, décolleté e mani. Spesso l’iperpigmentazione è stimolata dal sole (ecco perché bisogna sempre mettersi la crema) e non è così facile da contrastare. Esistono dei rimedi naturali per schiarire questi spiacevoli segni, che danno – purtroppo – un aspetto meno giovanile.
Come pulire le conchiglie
La raccolta delle conchiglie è una delle attività più comuni in spiaggia e sicuramente anche voi vi sarete trovati i secchielli dei bambini pieni di conchiglie di tutte le forme da pulire una volta arrivati a casa.
Come fare l’henné
La tintura dei capelli è oramai una pratica diffusa sia nell’universo femminile che in quello maschile, non necessariamente dovuta alla comparsa dei capelli bianchi. In commercio esistono diversi tipi di tinture per capelli, in tutte le colorazioni possibili, ma lo svantaggio solitamente è rappresentato dalla componente chimica contenuta nel prodotto. Esiste però anche un metodo naturale per tingere i capelli, utilizzando l’henné, prodotto ottenuto dall’essiccazione delle foglie di una pianta. Ma come fare l’henné?