I ricordi sono sicuramente preziosi. Sono ciò che ti fa guardare indietro e sorridere, facendoti rivevere una vita, con tutte le emozioni, gli alti e i bassi. Non bisogna necessariamente essere un attore o un capo di Stato per volerci fare un libro, si può anche scriverle semplicemente per se stessi o per i propri figli. Ma non sempre la memoria è così forte da poter far tornare vivida qualsiasi vicenda del passato, per questo c’è bisogno di acquisire una certa tecnica per andare indietro nel tempo.
I meccanismi della memoria sono complicati e la scienza non li ha ancora ben compresi, ma fatto sta che ci sono alcuni metodi per far riemergere dei ricordi che pensavamo di aver cancellato, ed invece erano lì in qualche angolo nascosto del nostro cervello. Vediamo dunque come scrivere le proprie memorie.