Se vi piacciono i lavoretti manuali non potete non conoscere la pasta di mais che, insieme alla pasta di sale, è una delle tecniche più diffuse per realizzare dei manufatti delle più disparate forme. La pasta di mais è facile da realizzare a casa, non necessita di cottura in forno, in quanto si asciuga all’aria e il materiale è molto facile da modellare il che non può essere che un pregio soprattutto per coloro che si avvicinano da neofiti all’uso di questo materiale.
Una volta asciutta la pasta di mais risulta essere molto dura quindi difficilmente si rompe e, a differenza della pasta di sale, non si rovina a causa dell’umidità; ovviamente anche la pasta di mais può essere colorata, e ciò si può fare in due modi, o colorando l’impasto quando è ancora morbido, oppure quando l’oggetto è già asciutto.
Come serve per fare la pasta di mais
Materiali e attrezzi necessari: 500 g. di colla vinilica, 250 g. di maizena, un cucchiaio di succo di limone, un cucchiaio di olio di vasellina, pellicola trasparente, mattarello, stuzzicadenti, rotella per tagliare la pasta, tempere o colori acrilici.