Come scaricare gli album di foto da Facebook

Come scaricare gli album di foto da Facebook

Come scaricare gli album di foto da Facebook

Un vostro amico ha appena postato su Facebook decine di foto scattate durante un week-end di vacanza in cui c’eravate anche voi. Vorreste tanto scaricare quelle foto sul vostro PC ma non avete né il tempo né la voglia di star lì a salvare le immagini una ad una. Come se ne esce?

Se ne esce utilizzando il browser Mozilla Firefox e installando un praticissimo componente aggiuntivo che permette di scaricare gli album di foto da Facebook per intero con un solo click. Il suo nome è PhotoJacker e adesso andremo a scoprire insieme come si utilizza per salvare centinaia di foto dai profili di Facebook in un colpo solo. Preparatevi!

Scopri di più

Come tagliare il legno

Come tagliare il legno

Come tagliare il legno

Gli amanti del fai da te sanno quanto sia importante avere a disposizione tutti gli attrezzi possibili per il taglio del legno, materiale spesso facile da trattare, ma a volte poco manipolabile, a meno che non si possieda il giusto macchinario per effettuare l’operazione. Parlare di taglio del legno in generale, quindi, è assai complicato, perché ogni legno ha le sue esigenze ed un singolo attrezzo può essere indicato per un certo tipo di legno ma non per un altro.

Il legno particolarmente resistente o spesso, ad esempio non può essere tagliato con un seghetto alternativo, né con un seghetto da traforo. In questo caso potrebbe venire in nostro soccorso una comune sega a mano, con denti più o meno fitti a seconda del lavoro che si vuole ottenere.

Scopri di più

Come disdire il contratto Telecom

Come disdire il contratto Telecom

Come disdire il contratto Telecom

Motivi per disdire una linea telefonica ce ne sono tanti. Servizio di bassa qualità, cambio di residenza, offerte della concorrenza più vantaggiose, ecc. Come avviene per i cellulari, anche per le compagnie telefoniche fisse capita che, al momento della disdetta, vi venga fatta una controfferta allettante per farvi rimanere clienti di quella compagnia.

Mentre sta a voi decidere se accettarla o meno, proviamo a capire come fare per disdire il contratto con le varie compagnie telefoniche, ed oggi ci occuperemo della compagnia “principe”, la Telecom. Bisogna tener presente che se siete clienti Telecom non potete attivare nessun servizio ADSL con altre compagnie, almeno finché non otterrete la disdetta. Continuate a leggere per scoprire come disdire il canone Telecom.

Scopri di più

Come salvare le immagini contenute nelle pagine Web con Firefox

Come salvare le immagini contenute nelle pagine Web con Firefox

Come salvare le immagini contenute nelle pagine Web con Firefox

Firefox è uno dei browser più sicuri e veloci per navigare su Internet. Tra le sue principali virtù troviamo quella di essere completamente adattabile alle esigenze dell’utente, che grazie ai tanti componenti aggiuntivi disponibili in Rete possono ampliare le funzioni del programma disegnandosi, di fatto, un browser su misura. Ma sia chiaro, anche le funzioni integrate in maniera predefinita nel browser non scherzano!

Basti pensare che, senza installare alcuna estensione, è possibile fare una cosa che moltissimi utenti desiderano effettuare con altri browser ma che si vedono costretti a fare solo con software di terze parti: salvare tutte le immagini presenti in una pagina Web. Come si fa? Leggete la guida su come salvare le immagini contenute nelle pagine Web con Firefox, che trovate qui sotto, e lo saprete!

Scopri di più

Come richiedere un prestito a fondo perduto

Come richiedere un prestito a fondo perduto

Come richiedere un prestito a fondo perduto

Se avete intenzione di aprire un’attività, ma non avete il capitale sufficiente per raggiungere l’obiettivo, potete contare su un finanziamento particolare di regioni e province che prende il nome di prestito a fondo perduto. Di solito tali finanziamenti sono regolati da bandi pubblicati periodicamente da enti ed imprese pubbliche, al fine di favorire la crescita dell’imprenditoria, tramite l’apertura di nuove attività o il consolidamento di quelle già esistenti, specie nelle zone meno avvantaggiate dal punto di vista economico.

Che cos’è il prestito a fondo perduto

Si tratta di un finanziamento che copre l’investimento iniziale del soggetto, il quale si ritroverà a dover restituire solo una parte del prestito ricevuto o addirittura nulla, sul conteggio dei propri introiti o in base a particolari condizioni specificate nel bando di concorso.

Scopri di più

Come richiedere lo Stato di Famiglia

Come richiedere lo Stato di Famiglia

Come richiedere lo Stato di Famiglia

Il Certificato dello Stato di Famiglia è un documento che contiene i dati delle persone risultanti vivere ad uno stesso indirizzo e nella medesima “unità immobiliare”, cioè nella stessa casa. Esso si distingue dal Certificato Storico di Stato di Famiglia, il quale attesta la composizione familiare in una determinata data.

Trattandosi di un certificato anagrafico, può essere richiesto presso il Comune di residenza, anche se negli ultimi anni, grazie all’approdo di internet, è possibile fare richiesta direttamente on-line, e ricevere l’attestato direttamente a casa. Vediamo dunque come richiedere lo Stato di Famiglia.

Scopri di più

Come fare il punto croce

Come fare il punto croce

 Come fare il punto croce

 Per chi cerca un hobby che lo distragga dalla vita frenetica, o semplicemente cerca qualcosa da realizzare “con le mani”, una buona soluzione potrebbe essere quella di cimentarsi nel ricamo a punto croce; non immaginatevi che bisogna possedere chissà quale arte o quale manualità: come vi abbiamo spiegato nel post dedicato a come fare l’uncinetto, realizzare i cosiddetti lavori femminili non è molto difficile, basta un minimo di pratica e non scoraggiarsi se i primi punti non risultano così perfetti.

Che cos’è il punto croce

Il ricamo a punto croce consiste nel trasportare un disegno da una schema stampato sulla carta al ricamo vero e proprio sulla stoffa; con i fili colorati bisogna realizzare delle crocette, da qui il nome del lavoro, in corrispondenza dei simboli sullo schema fino ad ottenere il disegno completo, infatti, ogni simbolo presente sullo schema rappresenta un punto a croce da ricamare. I simboli presenti nel disegno sono abbinati a diversi colori e sono spiegati nella legenda che si trova in ogni schema.

Scopri di più

Come riprodurre i video HD su Windows 7

Come riprodurre i video HD su Windows 7

Come riprodurre i video HD su Windows 7

Con il diffondersi dei Blu-Ray Disc, l’aumento di potenza dei computer e l’incremento (in alcuni lidi teorico)  della velocità della connessione Internet, in Rete è sempre più facile imbattersi in video e film in alta definizione. Filmati che, ahinoi, anche un sistema operativo moderno come Windows 7 non riesce a riprodurre con gli strumenti forniti al primo avvio.

Eccoci dunque pronti a proporvi una rapidissima guida su come riprodurre i video HD su Windows 7 sfruttando un semplicissimo software gratuito. Anzi, una raccolta di codec audio e video che ci permetterà di dire addio a tutti i problemi con i video in alta definizione (potenza dell’hardware permettendo) in una manciata di click. Ecco in dettaglio di cosa si tratta.

Scopri di più

Come rifare il codice fiscale

Come rifare il codice fiscale

Come rifare il codice fiscale

Il codice fiscale è un documento univoco (cioè ce ne può essere uno soltanto in tutto il mondo) che serve per identificare un cittadino in tutti i rapporti con gli enti pubblici. La sua funzione è di evitare confusioni, in termini di dichiarazioni fiscali ed in tutti gli atti formali, in casi di omonimia. Il tesserino del codice fiscale viene rilasciato dall’Agenzia delle Entrate.

Esso è presente sulla tessera sanitaria che è valida come documento sostitutivo del codice fiscale. Come per tutti i documenti, anche per il codice fiscale c’è una trafila burocratica da smaltire, sia per la prima richiesta che per un duplicato. Di seguito prendiamo in considerazione entrambi i casi.

Scopri di più

Come evitare lo spegnimento del PC nei momenti di inattività

Come evitare lo spegnimento del PC nei momenti di inattività

Come evitare lo spegnimento del PC nei momenti di inattività

Una delle maggiori seccature a cui può andare incontro chi lavora con il computer è quella di trovare il PC in modalità di sospensione (ossia in stand-by) dopo averlo lasciato acceso con l’intenzione di fargli svolgere automaticamente un compito che non richiedeva la presenza dell’utente (es. lo scaricamento di un file da Internet).

Per evitare che questo accada, è possibile regolare le opzioni di risparmio energetico del computer in modo che quest’ultimo non si spenga dopo un determinato periodo di inattività, ma come fare ad evitare lo spegnimento del PC nei momenti di inattività solo in casi isolati, senza toccare le impostazioni del sistema operativo? La risposta è semplice e si chiama Caffeine.

Scopri di più

Come disdire il canone Rai

Come disdire il canone Rai

Come disdire il canone Rai

Da un recente sondaggio risulta che la tassa pagata meno volentieri dagli italiani è quella relativa al Canone Rai, che arriva puntuale come un orologio svizzero, “rubandoci” gli ultimi spiccioli di tredicesima. Inutile nascondersi dietro la scusa del “io non guardo i programmi Rai” così come è inutile ammettere di avere in casa un apparecchio tv alla stregua di un qualunque soprammobile: il Canone Rai va pagato, a meno che non si riesca a dimostrare che il televisore non è in uso per i più svariati motivi. Per disdire il Canone Rai è necessario che si verifichi una delle seguenti situazioni:

  • l’abbonato non è più in possesso di un apparecchio tv (in caso di furto o incendio, ad esempio)
  • l’abbonato cede ad una seconda persona tutti gli apparecchi tv in suo possesso
  • l’abbonato chiede che i propri apparecchi tv vengano “suggellati” e quindi messi in condizione di non erogare più alcun servizio.

Solo in uno di questi casi si può essere esentati dal pagamento. Sì, ma come fare? Quale procedura seguire per disdire il Canone Rai?

Scopri di più

Come fare l'uncinetto

Come fare l’uncinetto

Come fare l'uncinetto

Se pensate che lavorare all’uncinetto sia un lavoro destinato solo alle nostre nonne, o al massimo alle mamme, vi sbagliate di grosso: sempre più giovani donne decidono di imparare a fare l’uncinetto.

I motivi sono diversi: prima di tutto la moda propone, soprattutto per l’estate, accessori realizzati all’uncinetto, dai cappelli alle borse, passando per costumi e gilet, poi perché a differenza del lavoro a maglia, se sbagliate un punto, nell’uncinetto si può recuperare senza disfare tutto e, infine, è un lavoro molto rilassante che, una volta terminato, vi darà la soddisfazione di aver creato qualcosa con le vostre mani, da tenere per voi o da regalare alle amiche.

Come fare l’uncinetto

Per iniziare a fare l’uncinetto, la prima cosa da fare è procurarsi gli “attrezzi del mestiere” ossia il filo e l’uncinetto; con l’uncinetto si lavora solitamente da destra verso sinistra; la mano destra deve reggere l’uncinetto come se fosse una penna in procinto di scrivere ma, dato che la posizione non incide sul lavoro, potete scegliere di tenere l’uncinetto come vi risulta più comodo.

Scopri di più

Come richiedere la tessera sanitaria

Come richiedere la tessera sanitaria

Come richiedere la tessera sanitaria

La tessera sanitaria è uno dei documenti, voluti dall’Unione Europea, che si affidano alla tecnologia. Essa infatti assomiglia ad una tessera del bancomat o carta di credito e contiene le informazioni personali del proprietario, compreso il codice fiscale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate.

Serve per ottenere servizi sanitari su tutto il territorio nazionale ed europeo e come documento al posto del vecchio tesserino del codice fiscale. Per richiedere la tessera sanitaria bisogna rivolgersi all’ufficio Asl competente a seconda della vostra residenza, mentre per il rinnovo non c’è bisogno di alcuna richiesta in quanto viene inviato a casa per posta. Il problema è che, come spesso accade in Italia, questi uffici non sempre sono molto efficienti, e così sono decine di migliaia gli italiani che, dopo la scadenza della loro tessera, non ricevono la nuova copia.

Scopri di più

Come tagliare un video

Come tagliare un video

Come tagliare un video

Vi siete sbizzarriti con la vostra nuova videocamera, avete registrato decine di filmati riguardanti gite fuoriporta, feste di compleanno, ecc. ma ora, che è arrivato il momento di trasferire i video sul PC per renderli guardabili in pubblico senza causare narcolessie di massa, accorciandoli ed eliminando le scene inutili, non sapete dove mettere le mani.

Non preoccupatevi! Oggi vi faremo scoprire come tagliare un video in maniera facile e veloce utilizzando il PC e nulla più che software gratuito, Windows Live Movie Maker, che può essere trovato nel pacchetto Microsoft Windows Live Essentials di cui vi abbiamo parlato anche in altre occasioni. Ecco tutto illustrato in dettaglio.

Scopri di più