Sebbene lampadine fluorescenti compatte siano diventate sempre più popolari negli ultimi anni come le alternative per il risparmio energetico alle lampade ad incandescenza standard, esse hanno uno svantaggio: contengono mercurio. Esso è considerato una delle sostanze tossiche più pericolose, e per questo motivo le lampadine non possono essere gettate nell’immondizia ma, una volta esaurite e rotte, devono essere riciclate in modo corretto.
Trovare un centro di riciclaggio, o anche semplicemente un cassonetto per la differenziata dove smaltire questo prodotto può essere difficile, ma ci sono alcuni modi per garantire il corretto smaltimento ugualmente.