La tosse e l’influenza non sono disturbi che possono colpire soltanto in inverno, ma hanno una cadenza stagionale e, soprattutto in primavera, a causa delle molte allergie che interessano negli ultimi anni sempre più persone, posso essere davvero fastidiose. La tosse, in particolare, può essere di due tipi: quella grassa che non va contrastata in quanto aiuta l’organismo ad eliminare batteri e muco e quella secca che, invece, irrita ulteriormente i bronchi. Prima di intervenire con l’utilizzo di medicinali, si può provare con un classico rimedio della nonna, preparato con erbe fresche acquistabili in erboristeria.
Come fare il cambio di stagione
In alcune zone d’Italia l’inverno sta regalando il colpo di coda, ma ormai la bella stagione dovrebbe essere alla porte ed è quindi ora di riorganizzare gli armadi, dedicandosi al classico cambio di stagione.
Un momento vissuto con serenità da molte casalinghe, che approfittano dell’occasione per gettare via quello che non serve e per dedicarsi a nuovi acquisti, ma non tutte sono entusiaste all’idea di mettere a soqquadro l’armadio, terrorizzate forse dalla mancanza di organizzazione.
E allora ecco qualche consiglio pratico per vivere con la massima tranquillità il momento del cambio stagione, in modo che non diventi un vero incubo per la donna di casa (ma anche per l’uomo single, perché no?).
Come conservare i cibi freschi
Non è sempre facile capire come conservare i cibi freschi, soprattutto se non si è delle massaie d’esperienza. Il dubbio è sempre quello di trovare la temperatura giusta, che sia quella d’ambiente o del frigorifero ed evitare in questo modo che si deteriorino facilmente, prima che si abbia il tempo di consumarli. Proprio la temperatura, infatti, è fondamentale in tale occasione, visto che basta che superi di poco i 4,5 C° perchè i batteri comincino a moltiplicarsi in modo incontrollato. Qualunque alimento che sia molto delicato, comunque, a livello generale, non va lasciato all’aria per più di due ore, se si vuole mantenere pronto ad essere cucinato senza alcun rischio di intossicazione alimentare.
Come raffreddare un motore surriscaldato
Il surriscaldamento del motore è un sintomo di un altro problema. In genere si tratta del basso livello del liquido di raffreddamento causato da una perdita, un termostato che si è bloccato, una ventola di raffreddamento inoperante o un radiatore intasato. La cosa più importante da fare subito è spegnere la macchina prima che il surriscaldamento faccia ulteriori danni.
Per far tornare alla vita il vostro motore avrete bisogno di:
- Refrigerante;
- Imbuto;
- Uno straccio;
- Pazienza.
E se non avete idea di dove mettere le mani, avrete bisogno un telefonino per chiamare un meccanico. Dopo il salto vi possiamo dare qualche consiglio su come fare da soli.
Come preparare la Pastiera napoletana
Ancora una ricetta pasquale sulle pagine di Comefaretutto, nella speranza che vi torni utile per gli ultimi preparativi in vista della festa. Abbiamo già illustrato la preparazione della Colomba, piuttosto elaborata e adatta a chi ha parecchio tempo a disposizione.
Per una ricetta veloce, invece, vi consigliamo la Pastiera napoletana, tipica della città del Vesuvio, ma apprezzata anche in altre zone d’Italia.
E allora non perdiamo altro tempo ed andiamo a vedere come si prepara in pochi e semplici passi, in modo da ottenere un risultato sorprendente per parenti ed amici nel giorno della festa.
Come migliorare un lavoro che non vi piace
Se il lavoro che fate proprio non vi piace, il primo pensiero è di cercarsene uno nuovo. Ma non sempre è possibile farlo, o per carenza di posti, oppure perché non siete in grado di fare altro che il vostro lavoro (ad esempio un medico può fare solo lavori che riguardano la medicina, e così via).
Ma c’è una nuova tendenza nella psicologia del business che suggerisce ai lavoratori di “riprogrammare” il loro modo di approcciarsi al proprio lavoro. Si chiama “Jobcrafting” e si concentra sull’aiutare i lavoratori a ridisegnare la loro attività, aiutandoli a ritrovare un senso di controllo e di entusiamo come se fosse il primo giorno. Il trucco principale è cambiare la mentalità, e per farlo c’è bisogno soltanto di tanta buona volontà. Dopo il salto qualche consiglio.
Come costruire un aquilone
Alzi la mano chi da bambino non ha mai cercato di far volare un aquilone. Un gioco semplice e divertente che riesce a catalizzare anche l’attenzione degli adulti, che con un filo in mano ed un pezzo di carta da far volare in cielo rivivono magici momenti legati all’infanzia.
Ma forse gli anni trascorsi sono tanti e magari non ricordiamo più come si costruisce un aquilone degno di questo nome, capace cioè di liberarsi in aria, trasportando i nostri sogni.
E allora ecco qualche consiglio utile per una costruzione bella da vedere e – soprattutto – funzionante, visto che spesso gli aquilonisti fai-da-te sono mortificati da modelli che non riescono neppure a staccarsi da terra.
Come comportarsi se si viaggia con un animale
Quando si tiene in casa un “amico a quattro zampe” è importante farlo stare bene e dimostrargli tutte le cure possibili e, se si parte per una vacanza, sarebbe giusto portarlo sempre con la famiglia, anche perchè ne fa parte a buon diritto. Se si decide di partire con un cane, ad esempio, ma lo stesso vale per qualunque altro animale, bisogna fare attenzione a preparare anche il suo piccolo “bagaglio” e non dimenticare nulla che possa realmente servire. Tra gli oggetti da portare, in questo senso, dovranno esserci una ciotola antirovesciamento per bere e mangiare, una scorta di acqua fresca, dei bocconcini e l’eventuale guinzaglio.
Come fare la colomba di Pasqua
Manca oramai un solo giorno alla Pasqua, ma siamo ancora in tempo – volendo – di preparare qualche dolce tipico per stupire parenti ed amici alla fine del pranzo nel giorno di festa.
Vero è che comperare dei dolci già pronti ci permetterebbe di risparmiare parecchio tempo, ma volete mettere la soddisfazione di dire “l’ho fatto io”, con una punta di orgoglio tipica della cuoca perfetta? Soddisfazione che sarebbe ancor più grande se il dolce in questione è la classica colomba pasquale, non così semplice da realizzare, ma neanche impossibile come potrebbe sembrare.
E allora andiamo a vedere passo passo quale tecnica usare per raggiungere il nostro obiettivo, in modo che la Pasqua si trasformi in un giorno da ricordare.
Come rendere la vostra casa/ufficio più ecologica
Se lavorate in casa, e avete una stanza separata con una scrivania, e un sacco di materiale tanto da farla diventare il vostro ufficio, vi accorgerete facilmente come proprio quella stanza si “mangia” molta più energia e risorse di ogni altro luogo della casa. Se si vuole ridurre l’impatto ambientale del vostro ufficio in casa, ecco alcuni modi per realizzare l’obiettivo.
Fase 1: Tenere un cestino separato per la carta riciclabile. E’ incredibile quanta spazzatura si può accumulare in un ufficio privato, e se usate un solo cestino per carta straccia, batterie usate, imballaggi di plastica e ogni genere di rifiuti, vi renderete conto che molto presto finirà tutto in discarica senza possibilità di riciclaggio. Ed invece le batterie devono essere riciclate presso le sedi appropriate, separate dallo smaltimento dei rifiuti e della carta che possono essere facilmente riciclate se tenute separate.
Come agire quando il cane prende le pulci
Quando si possiede un cane, le attenzioni non sono mai troppe al fine di evitare che prenda le pulci. Queste ultime sono dei minuscoli insetti di colore marrone scuro che vivono sul pelo dell’animale. Di solito gli “amici a quattro zampe” tendono ad averli raggruppati sull’addome, sul collo e sulla schiena, ma se parliamo di gatti il luogo ideale per tali parassiti è costituito dalle orecchie, dal collo, dalla groppa e dalla coda. Sono estremamente pericolose, anche perchè possono causare gravi malattie come il morbo di Lyme soprattutto nei cani che, al contrario dei felini, non trascorrono gran parte della loro giornata a lavarsi il pelo. In natura comunque, esistono degli efficaci rimedi che possono essere utilizzati in attesa di consultarsi con il veterinario.
Come scegliere la stampante
La stampante multifunzione, talvolta chiamata “stampante tutto-in-uno”, è di grande utilità per chi lavora in casa o vuole usarla per altre applicazioni. Essa mette a disposizione degli utenti la stampa, la scansione delle immagini, la fotocopiatrice ed il fax via computer e tramite collegamenti telefonici. Queste macchine oggi sono molto diffuse, quindi nemmeno tanto costose, e sono facili da usare e da mantenere.
Ma non è detto che siano facili da scegliere. Se vi recate in un negozio che vende prodotti informatici, vi ritrovereste di fronte a decine di marche diverse, e per ogni marca ci sono almeno 3-4 modelli diversi. Come fare per districarvi in questa giungla? Per saperne di più, continuate a leggere l’articolo.
Fase 1: Testate le vostre esigenze. Prima di tutto, selezionare tra stampante a colore e in bianco e nero, a seconda se vi serve solo per stampare documenti o fogli con solo scritte, o se prevedete di stampare foto o qualsiasi altra cosa dov’è fondamentale il colore. Poi scegliere tra laser e a getto d’inchiostro. Quella laser è di qualità migliore, ma solitamente costa di più rispetto a quella a getto di inchiostro.
Come preparare un detersivo naturale per la lavatrice
All’interno di una abitazione, evitare l’uso di prodotti chimici e potenzialmente tossici, ovviamente, è buona cosa. Tuttavia non sempre si ha il tempo o la voglia di dedicarsi alla preparazione di detersivi, saponi, creme per il viso e quant’altro possa preservare la salute e regalare la soddisfazione di aver realizzato tutto con le proprie mani. Nel caso dei lavaggi in lavatrice e dello smacchiamento degli abiti, ad esempio, si può creare una sostanza apposita da utilizzare ogni volta che è necessario: basta acquistare qualche olio essenziale e aiutarsi con ciò che già si possiede in casa.
Come scegliere la moquette
La moquette rappresenta una valida altenativa al classico pavimento in mattoni o al parquet e sono in molti a sceglierla per l’arredamento della propria abitazione, non solo nelle stanze di minor passaggio.
In un articolo precedente vi abbiamo insegnato qualche trucco per il fissaggio sul pavimento, ma ancor prima di provvedere a tale operazione, occorrerebbe scegliere il materiale ed il colore della moquette in base alle proprie esigenze ed alla stanza che andrà ad “ospitarla”.
E allora ecco qualche consiglio sulla moquette da scegliere al momento dell’acquisto, onde evitare di sbagliare portandosi a casa un “tappeto” che non corrisponde ai nostri bisogni reali.