
Il vino se consumato in grandi quantità può causare dei disturbi nell’immediato e anche a lungo termine e, come accade pure per molte altre cose, quindi, va gustato ma senza esagerare nelle dosi. Tuttavia, come dicono gli esperti sempre più spesso negli ultimi anni, sembra che soprattutto quello rosso, svolga un ruolo principale nel mantenere l’organismo più giovane a lungo e in buona salute. Secondo le ultime ricerche, infatti, pare che preferire un massimo di due bicchieri al giorno della gustosa bevanda, possa tenere lontano il rischio di coronopatie, morbo di Alzheimer e rafforzare, nello stesso tempo, le difese immunitarie proteggendo dall’ictus. In ogni caso, nei periodi di festa, ad esempio, in cui si tende ad esagerare e non soltanto con il cibo, meglio mangiare un pò prima di presentarsi ad una festa, bere dell’acqua subito dopo il vino e fare attenzione ai mix alcolici potenzialmente pericolosi.
Scopri di più