Il momento dello svezzamento è abbastanza complicato per tutte le mamme, soprattutto per quelle che hanno deciso di dare al piccolo dei prodotti preparati in casa, o almeno in gran parte. Dal sesto mese, circa, il piccolino deve prendere le pappe, che sono di solito composte da brodo vegetale, le verdure passate, della carne (anche prosciutto, pesce e formaggio) omogeneizzata, olio, formaggio e delle ferine (semolino, multicereali, crema di riso, mais o tapioca).
Cucina
Piccoli trucchi, suggerimenti e metodi per fare tutto al meglio in cucina
Come fare la bottarga
La bottarga è un prodotto tipico sardo ed è davvero deliziosa sulla pasta o abbinata a una piccola insalata di carciofi. Se però non potete andare personalmente in terra sarda, potreste pensare di prepararla a casa. Non è facilissimo, perché ovviamente spesso manca la materia prima. Dovete quindi rivolgervi a una pescheria di fiducia e chiedere che vi vengano tenute le sacche che contengono le uova del muggine o del cefalo. Devono essere integre.
Come fare le ostriche al forno
Le ostriche al forno sono una vera e propria delizia e anche chi non ama il famoso mollusco mangiato al naturale, troverà una piacevole novità, delicata ed elegante. Se di recente avete imparato a fare le cozze gratinate, non avrete alcun problema a occuparvi delle ostriche. La principale difficoltà sta nell’aprire la conchiglia.
Come fare la marmellata di mirtilli
L’estate è anche tempo di conserve e di marmellate. Questo è il momento ideale per preparare la marmellata di mirtilli, perfetta da spalmare sulle fette biscottare a colazione o per guarnire dolci e torte. La preparazione della marmellata di mirtilli è un po’ lunga e laboriosa ma, del resto, come quella di tutte le marmellate e confetture.
Come fare i noodles
Molto spesso vengono definiti semplicemente spaghetti perché la loro forma li ricorda, in realtà i noodles sono una specie di pasta tipica del sud est asiatico preparati con un impasto di farina, acqua e in alcuni casi uova, con il quale si realizzano dei fili di pasta. Sempre più diffusi anche da noi, oggi vi spieghermo come fare i noodles in casa.
Come fare le acciughe sotto sale
Le acciughe sotto sale un ingrediente tipico della cucina mediterranea, danno sapore ai piatti, sono gustose e soprattutto sono a lunga conservazione. Ma come si fanno? Ecco la nostra ricetta.
Come fare la marmellata di fichi d’India
I fichi d’India sono un frutto dolcissimo e molto amato da grandi e piccini. Hanno solo un difetto, sono difficili da pulite. Per questo abbiamo un attento tutorial da seguite. Oggi ci concentriamo su come fare la marmellata. Ecco la nostra ricetta:
Come fare i pomodori pelati
I pomodori pelati sono una delizia e sono soprattutto molto comodi perché si possono conservare in vasetti durante l’inverno e avere nel piatto il sapore dell’estate per tutto l’anno. Come si fanno? Ecco la nostra ricetta.
Come fare le cozze al gratin
L’estate è la stagione ideale per mangiare i frutti di mare, come ad esempio le cozze. Oggi vi proporremo la ricetta delle cozze al gratin, un piatto semplice ma gustoso perfetto come antipasto per una cena a base di pesce o come aperitivo per un buffet all’aperto.
Come fare le acciughe sott’olio
Estate tempo di conserve ma non solo: anche di cibi freschi e pronti; un antipasto fresco e stuzzicante e che non necessita di cottura sé dato dalle alici sott’olio: si conservano in frigorifero e possono essere usate anche come secondo piatto in caso di ospiti imprevisti.
Come fare la limonata
Cosa c’è di meglio in estate che dissetarsi con una bella limonata fresca? Ma non di quelle industriali, bensì una limonata fatta in casa. Prepararla in casa non è difficile: vi basterà procurarvi dei limoni di qualità è il gioco è fatto.
Come fare il banana split
Fresco gelato e una succosa banana: questo è il banana split, un dessert nato in America ma ormai ampiamente diffuso anche da noi, perfetto da offrire come merenda o come dolce d’estate. Il banana split è, in pratica, una banana tagliata in verticale e coperta da palline di gelato guarnite con panna montata, ciliegie candite, cioccolato o granella di nocciole.
Come scegliere il vino da abbinare agli antipasti
In estate le occasioni conviviali con gli amici si moltiplicano, così come e cene all’aperto: ecco una piccola guida per servire il vino giusto da accompagnare agli antipasti.
Come fare l’insalata di farro
Insieme all’insalata di riso e alla pasta fredda, il piatto unico tipico dell’estate è l’insalata di farro; facile da preparare, veloce e gustosa, è perfetta per i pasti estivi, oltre ad essere comoda da portare in ufficio come pranzo in alternativa al solito panino.