Basi di diverse preparazioni dolciarie e perfette da gustare anche da sole sono le meringhe, dei dolci leggeri e friabili a base di albumi e zucchero a velo, tipiche della tradizione italiana, ma anche francese e spagnola. Generalmente le meringhe sono bianche, ma possono essere anche ricoperte di cioccolato oppure colorate a seconda della preparazione nella quale verranno inserite, come ad esempio quella dei macarons. Scopriamo, oggi, la ricetta per preparare delle ottime meringhe.
Cucina
Piccoli trucchi, suggerimenti e metodi per fare tutto al meglio in cucina
Come fare i macarons
Sicuramente avrete sentito parlare dei macarons, dei deliziosi pasticcini belli da vedere e molto buoni, che si caratterizzano per il loro essere colorati e per i morbidi ripieni in tante varietà. I macarons sono a base di farina di mandorle, albume d’uovo e zucchero e possono essere riempiti con cioccolato, caffè, frutta e altre golosità.
Come fare il cocktail Rob Roy
Oggi parliamo di un cocktail particolare e forse non conosciuto al grande pubblico, si tratta del Rob Roy, un pre dinner, ovvero un aperitivo, a base di whisky, Vermouth e Angostura. Simile al Manhattan, questo cocktail mantiene comunque le sue origini scozzesi; scopriamone la storia, le varianti e, naturalmente, la ricetta per prepararlo a casa.
Come conservare le melanzane
Per avere a disposizione le verdure anche quando non è stagione il modo migliore è utilizzare le diverse tecniche di conservazione, che permettono di gustare i nostri ortaggi preferiti tutto l’anno. Ad esempio, se amate le melanzane, per consumarle quando volete potete conservarle sott’olio, sotto sale oppure congelarle: scopriamo il procedimento.
Come scegliere i bicchieri per il vino
Amate il vino, ma non sapete mai quale bicchiere scegliere. Non è facile preparare la tavola facilmente e al tempo stesso scegliere la forma giusta per valorizzare nel migliore dei modi il vino che avete deciso di servire ai vostri ospiti. Ecco quindi qualche piccolo consiglio, per non sbagliare.
Come fare la frutta sciroppata
Avere la nostra frutta preferita sempre a disposizione sarebbe proprio bello, purtroppo però non è sempre possibile, soprattutto fuori stagione; per fortuna si può preparare la frutta sciroppata e averla a pronta tutto l’anno. La frutta sciroppata non è altro che frutta conservata sotto uno sciroppo a base di acqua e zucchero e può essere preparata anche a casa: in questo modo potremo gusrare la nostra frutta preferita anche quando non è stagione oppure usarla per decorare dolci e biscotti.
Come fare il Black Russian
Per la nostra rubrica dedicata ai cocktail oggi parleremo del Black Russian, un drink a base di vodka e caffè dalla gradazione alcolica piuttosto elevata: 39,6%, e per questo indicato più come after dinner che come aperitivo. Inoltre, conosceremo anche la sua variante più famosa, lo White Russian, un cocktail leggermente più leggero ma sempre a base di vodka.
Come fare il cocktail Alexander
Tra i cocktail più famosi c’è sicuramente l’Alexander, un drink a base di cognac, crema di cacao e crema di latte, ideale per il dopocena e non per l’aperitivo. Un cocktail stuzzicante e poco alcolico, ideale da sorseggiare durante una serata in compagnia degli amici: scopriamone la storia e la ricetta per prepararlo anche a casa.
Come fare il gelato alla stracciatella
Il gelato alla stracciatella è uno dei gusti più amati: è goloso grazie alla presenza delle scaglie di cioccolato e allo stesso tempo fresco e cremoso grazie alla panna. Fare il gelato alla stracciatella in casa è molto semplice, in pratica si tratta di preparare un gelato alla panna e poi aggiungere del cioccolato: scopriamo la ricetta.
Come fare l’Americano cocktail
Tra i cocktail della categoria pre-dinner, ossia da aperitivo, uno dei più conosciuti e amati è senza dubbio l’Americano, un drink che, a dispetto del nome, si prepara con prodotti italiani; ma allora perché si chiama Americano? E qual è la ricetta per prepararlo anche a casa? Scopriamolo dopo il salto.
Come pulire le ostriche
Tra i frutti di mare più pregiati, e non solo perché sono considerate afrodisiache, ci sono senz’altro le ostriche, dei molluschi bivalvi caratterizzati dal guscio frastagliato di colore bruno o grigiastro. Le ostriche sono considerate autentiche specialità e sono molto pregiate, tuttavia per gustarle non è necessario recarsi in un ristorante raffinato: si possono acquistare in pescheria e prepararle anche a casa, purché opportunamente pulite dato che si consumano crude.
Come fare uno Smoothie
Forse ne avrete sentito parlare in spiaggia o al bar, ma il trend di questa estate in fatto di bevande è lo Smoothie, che altro non è che una bibita a base di frutta o di verdura. Il nome di questo drink deriva dall’inglese “smooth” che vuol dire “leggero”, il che non è sbagliato, almeno considerati gli ingredienti. Gli smoothies si possono preparare anche a casa, basta munirsi degli ingredienti necessari e di un frullatore
Come fare il cocktail Angelo Azzurro
Se cercate un cocktail alcolico particolare e dal sapore deciso quello che fa per voi è l’Angelo Azzurro, un drink a base di Gin, Cointreau e Blue Curaçao, un liquore fatto con la scorza di un particolare tipo di arancia che cresce nell’isola di Curaçao in America Meridionale ma di dipendenza dei Paesi Bassi. Vediamo come preparare questo cocktail anche a casa e, come al solito, un po’ di storia.
Come fare il Frozen Yogurt
Sicuramente avrete sentito parlare del Frozen Yogurt, un particolare yogurt simile al gelato ma meno calorico e dal sapore un po’ più aspro che può essere consumato al naturale oppure con l’aggiunta di frutta, muesli, croccantini e altre golosità. Il Frozen Yogurt è molto popolare, tanto che sono nati diversi negozi specializzati proprio nella produzione di questo dolce; per prepararlo anche a casa basta seguire una semplice ricetta.