Come preparare le castagne

Come preparare le castagne

Come preparare le castagne

Tra i frutti autunnali per antonomasia ci sono le castagne, ovvero i semi della Castanea sativa, un albero meglio conosciuto con il nome di castagno. Le castagne, oltre ad essere buonissime, sono piuttosto versatili in cucina, e possono essere preparate in diversi modi: le classiche caldarroste, bollite, al forno, come ingredienti per i dolci, fino alla produzione di una buonissima farina.

Scopri di più

Marmellata di mandarini, la ricetta

Marmellata di mandarini, la ricetta

Marmellata di mandarini, la ricetta

L’autunno sta entrando nel vivo ed è ora di riempire la dispensa con ogni tipo di marmellata, utilizzando preferibilmente i frutti tipici della stagione. Tra questi, merita un posto speciale il mandarino, che ben si adatta alla preparazione delle marmellate per via del suo gusto dolce. Tra l’altro, la marmellata di mandarini non è così facile da reperire sui banchi del supermercato ed è quindi consigliabile prepararla in casa, vista anche la facilità di realizzazione. Dopo il salto troverete gli ingredienti e la ricetta per ottenere una gustosissima marmellata di mandarini.

Scopri di più

Marmellata di cipolle, la ricetta

Marmellata di cipolle, la ricetta

Marmellata di cipolle, la ricetta

Leggendo il titolo del post qualcuno storcerà il naso, considerando il gusto particolare della cipolla ed il difficile impiego nella preparazione dei dolci. Eppure, questo ortaggio dal gusto caratteristico può essere utilizzato per la preparazione di un’ottima marmellata, che ben si adatta sia alla merenda dei bambini che ad accompagnare formaggi e vini alla fine del pasto. Come preparare la marmellata di cipolle? Scopriamolo insieme nella ricetta che segue.

Scopri di più

Liquore alla liquirizia, la ricetta

Liquore alla liquirizia, la ricetta

Liquore alla liquirizia, la ricetta

Le temperature sono in forte calo e tra non molto saremo invogliati a trascorrere molto tempo tra le pareti domestiche, magari accompagnando le nostre sere accanto al caminetto con un bel bicchierino di liquore che riscaldi l’ambiente. Che ne dite allora di dedicarci alla preparazione di un liquore alla liquirizia. Il gusto è davvero unico ed inconfondibile, ideale per brindare all’arrivo della nuova stagione o per accompagnare un freddo dopocena. E allora andiamo a scoprire insieme una delle tante ricette per la preparazione di un ottimo liquore alla liquirizia.

Scopri di più

Marmellata di cachi, la ricetta

Marmellata di cachi, la ricetta

Marmellata di cachi, la ricetta

Manca ancora qualche mese per la maturazione completa dei cachi (o kaki, se preferite), ma intanto possiamo cominciare a prender nota della ricetta della marmellata, per non trovarci poi impreparati quando verrà il momento di passare alla fase di realizzazione. La marmellata di cachi è facile da preparare ed ottima sia per accompagnare la merenda dei ragazzi che come decorazione di crostate e dolci vari. E allora andiamo a scoprire una delle tante ricette per la preparazione di una delle marmellate più gustose della dispensa.

Scopri di più

Come organizzare la dispensa

Come organizzare la dispensa

Come organizzare la dispensa

Avere una dispensa organizzata e in ordine è essenziale, soprattutto se si ha una famiglia e il tempo a disposizione per la cucina è sempre poco; ma una bella dispensa curata è utile anche per i single che amano invitare a cena gli amici o, semplicemente, per avere tutti i prodotti alimentari preferiti sotto mano. Infatti, non basta andare a fare la spesa e buttare i barattoli acquistati a casaccio: bisogna metterli nel posto giusto per conservarli al meglio ed avere tutto a portata di mano, a maggior ragione, poi, se i barattoli in questione contengono conserve e verdure preparate da noi.

Scopri di più

Come conservare i funghi

Come conservare i funghi

Come conservare i funghi

Qualche giorno fa vi avevamo spiegato come essiccare i funghi, le delizie del bosco che proprio in questo periodo iniziano ad arricchire le nostre tavole; purtroppo, però, la stagione dei funghi non dura tutto l’anno e quindi, se vogliamo averli a disposizione sempre bisogna prepararli in modo da poterli usare al bisogno. Oltre all’essiccazione esistono altri modi per conservare i funghi: vediamoli insieme.

Scopri di più

Marmellata di pomodori verdi, la ricetta

Marmellata di pomodori verdi, la ricetta

Marmellata di pomodori verdi, la ricetta

Dopo la marmellata di zucca, proponiamo un’altra gustosa ricetta che ha come ingrediente di base non un frutto, ma un prodotto dell’orto. Parliamo della marmellata di pomodori verdi, ottima sia come compagna di pane e fette biscottate per la merenda dei ragazzi, ma anche come dopocena in abbinamento di formaggi e vino. La preparazione è abbastanza semplice e non richiede abilità particolari nel campo culinario. Pronti per la ricetta di questa particolarissima marmellata?

Scopri di più

Liquore persichino, la ricetta

Liquore persichino, la ricetta

Liquore persichino, la ricetta

Chi ha detto che per preparare un ottimo liquore occorre necessariamente utilizzare la frutta o le erbe aromatiche come ingrediente di base? Prendiamo ad esempio il liquore persichino, facile da preparare e basato sulla presenza di noccioli di pesca, oltre ad altri ingredienti facili da reperire e poco costosi. Si tratta di un liquore ottimo da servire freddo nella calde sere d’estate, ma anche ideale per accompagnare un dopocena nel pieno dell’inverno, quando la temperatura esterna consiglia di trascorrere la serata accanto al camino. Come preparare un gustoso liquore persichino? Di seguito trovate gli ingredienti e la modalità di preparazione.

Scopri di più

Marmellata di zucca, la ricetta

Marmellata di zucca, la ricetta

Marmellata di zucca, la ricetta

Quando pensiamo alla preparazione della marmellata, siamo abituati a considerare solo la frutta come ingrediente di base, non tenendo conto (o forse ignorando) che possono essere utilizzati anche alcuni prodotti dell’orto. Avete mai sentito parlare, ad esempio, della marmellata di zucca? Trovarla nei supermercati è piuttosto difficile, ma nessuno ci impedisce di prepararla in casa, con pochi ingredienti, una spesa esigua e velocemente. E allora andiamo a scoprire insieme la ricetta per una gustosissima marmellata di zucca.

Scopri di più

Come essiccare i funghi

Come essiccare i funghi

Come essiccare i funghi

Questa è la stagione nella quale si iniziano a mangiare i funghi: che li abbiate trovati personalmente nel bosco o che li abbiate comprati, queste delizie della natura non dureranno a lungo, pertanto bisogna prepararsi a conservarli in modo da averli a disposizione anche quando non sarà più stagione.

Scopri di più

Marmellata di kiwi, la ricetta

Marmellata di kiwi, la ricetta

Marmellata di kiwi, la ricetta

Forse non tutti sanno che anche i kiwi possono essere utilizzati per preparare una gustosissima marmellata, ottima sia nella decorazione di dolci e crostate che come merenda per i bambini. Trovare la marmellata di kiwi tra gli scaffali del supermercato è un’impresa assai ardua, ma è inutile spendere tempo e danaro tra i reparti del market quando si può preparare in casa un’ottima marmellata di kiwi con una spesa davvero minima. E allora andiamo a scoprire insieme la ricetta per la marmellata di kiwi.

Scopri di più

Come fare l'Alchermes

Come fare l’Alchermes

Come fare l'Alchermes

L’Alchermes è un liquore molto particolare, utilizzato per lo nella preparazione dei dolci o nel condimento di determinati piatti. Nella dispensa delle massaie italiane una bottiglia di Alchermes non può proprio mancare ed è per questo motivo che conviene imparare a farlo in casa, in modo da averlo sempre a disposizione nel momento del bisogno. La preparazione dell’Alchermes non è poi così difficile, a patto che si abbiano a portata di mano tutti gli ingredienti necessari. E allora andiamo a scoprire la ricetta dell’Alchermes fatto in casa.

Scopri di più

Come preparare i fichi secchi

Come preparare i fichi secchi

Come preparare i fichi secchi

Deliziosi e calorici, i fichi sono frutto tipico della fine dell’estate. Possiamo però gustarli tutto l’anno, grazie alla tecnica di essicazione. La frutta disidratata è, infatti, buonissima e si trasforma in una merenda golosa per bambini, ma anche un delizioso dolce nelle occasioni speciali, come il Natale.

Scopri di più