Se siete in fase di ristrutturazione della casa o se addirittura dovete scegliere la pavimentazione originale, prendete in considerazione il montaggio del battiscopa in legno, l’unico materiale che ben si adatta a qualunque tipo di pavimento, sia esso in ceramica o in cotto, in parquet o in moquette.
Sul mercato ne esistono di diversi tipi, a seconda della somma che siete disposti a sborsare, ma il vantaggio rispetto ad un qualunque altro tipo di battiscopa è che quello in legno si può montare molto facilmente, tanto che anche chi ha poca dimestichezza con il fai da te può cimentarsi nell’operazione.
Montare un battiscopa in legno, infatti, è quanto di più semplice possa esistere e non richiede neppure chissà quali strumenti di lavoro. Vi basterà munirvi di un seghetto, di un metro, di una matita, di alcune decine di viti e chiodi, a seconda della dimensione del pavimento, e naturalmente di un numero sufficiente di listelli li legno. Da dove iniziare?