Come fare una coccinella con l'origami

Come fare una coccinella con l’origami

Come fare una coccinella con l'origami

Gli origami sono belli anche perché permettono di sbizzarrirsi con la fantasia, e produrre delle creazioni colorate. Una di queste è la coccinella, che non porterà fortuna come una vera, ma almeno è un origami bello da vedere. Può essere un buon passatempo anche per i più piccoli, dato che è piuttosto semplice da fare, ma anche un bell’ornamento per una cameretta di un figlio.

Per fare una coccinella-origami c’è bisogno di carta rossa o gialla, e quindi disegnare alcuni puntini su di essa una volta terminata l’opera, oppure utilizzare una carta che già contiene dei puntini neri. Continuate a leggere per scoprire come fare una coccinella con l’origami.

Scopri di più

Come fare il kebab

Come fare il kebab

Come fare il kebab

Il kebab è un piatto tipico della cucina turca, persiana e araba, caratterizzato dalla carne di pollo o di manzo molto morbida, aromatizzata con delle spezie, servita all’interno di un panino o della tipica pita, una specie di piadina, e arricchito con verdure e diversi tipi di salse. Grazie ai negozi degli immigrati, il kebab è diventato molto popolare anche in Italia: alzi la mano chi non ha mai visto un negozio di doner kebab in una città italiana.

Il kebab piace molto ai giovani perché è buono e gustoso e costituisce un’alternativa economica a pizza e fast food americani. Nonostante i nutrizionisti lo accusino di fare male alla salute e alla linea, il kebab è comunque molto consumato e se il più famoso è quello nella versione panino, esiste anche al piatto, dove la carne viene accompagnata soprattutto dalla verdure.

Scopri di più

Come fare la marmellata di fragole

Come fare la marmellata di fragole

Come fare la marmellata di fragole

In questo periodo dell’anno non è poi così difficile trovare delle fragole saporite e gustose, magari nelle sagre di paese o al mercato rionale, dove la qualità è garantita dalla coltivazione in proprio. Ottime da consumare con la panna o in deliziose macedonie, ma anche nella preparazione di delicati liquori o di raffinate marmellate.

Ebbene sì, la marmellata di fragole è una delle più ricercate sui banchi del supermercato, ma perché spendere soldi per acquistare il preziosissimo vasetto, quando la si può preparare in casa ad un prezzo contenuto? E allora vediamo come fare la marmellata di fragole in casa, da utilizzare poi per la merenda dei nostri bambini o nella preparazione di dolci e crostate.

Scopri di più

Come prendersi cura della pelle dopo i 40 anni

Come prendersi cura della pelle dopo i 40 anni

Come prendersi cura della pelle dopo i 40 anni

La pelle di una persona non rimane uguale per tutta la vita. Durante le diverse fasi evolutive, potrete facilmente notare diverse fasi, con cambiamenti nello stato, consistenza e tipo. Con tali modifiche, si cerca di adattare e curare la pelle di conseguenza. Lo stesso vale per la cura della pelle dopo i 40 anni.

Da questo momento in poi il cambiamento della pelle è più accentuato ed è facile notarlo quasi di anno in anno. Per questo è importante prendersene cura, specialmente di quella del viso. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti e trucchi che si possono utilizzare al fine di prendersi cura della pelle dopo i 40 anni, ma senza stressarla o rovinarla con decine di prodotti diversi.

Scopri di più

Come diventare nutrizionista

Come diventare nutrizionista

Come diventare nutrizionista

Diventare un professionista nel campo delle scienze dell’alimentazione è una buona scelta professionale, dato che c’è sempre richiesta di figure qualificate; prima di spiegarvi quali sono gli studi da compiere, vediamo di fare un po’ di chiarezza sulle diverse figure professionali di questo settore.

Solitamente, infatti, si tende a confondere le figure di nutrizionista, dietista e dietologo; il nutrizionista è un termine un po’ generico con il quale si indica una persona che, anche senza titoli specifici si occupa di nutrizione; in genere, però, per nutrizionista si intende un biologo abilitato e autorizzato dal proprio ordine professionale ad esercitare la professione; può elaborare e indicare diete ma senza prescrivere cure.

Il dietologo è un medico che si occupa di nutrizione e terapia nutrizionale e, oltre ad elaborare diete può anche prescrivere dei farmaci ed altri supporti alla terapia nutrizionale. Il dietista, che è anche l’unica figura di queste con un’apposita normativa di Legge, è un professionista sanitario con le stesse funzioni delle altre due figure ma che non prescrivere né farmaci né attività fisica.

Scopri di più

Come diventare barman

Come diventare barman

Come diventare barman

Il mestiere di barman è affascinante e remunerativo al tempo stesso, a patto che si abbia voglia di esercitare la professione con passione e dedizione, non accontentandosi mai delle nozioni imparate, ma cercando un continuo miglioramento.

Fare il barman, infatti, non significa solo mettersi dietro al bancone di un bar per somministrare questa o quell’altra bevanda, ma anche sperimentare, provare, inventare, per poi proporre alla clientela qualcosa di unico ed originale. Ma come diventare barman? Lo scopriremo in queste poche righe, nella speranza di essere d’aiuto a coloro che sono alla ricerca di un lavoro o che vogliono riciclarsi in una nuova professione.

Scopri di più

Come tenere un giornale di viaggio

Come tenere un giornale di viaggio

Come tenere un giornale di viaggio

Se vi state preparando per le prossime vacanze, potete prendere in considerazione la possibilità di tenere un giornale di viaggio, o per i più piccoli un diario di viaggio. E’ un modo divertente per documentare i dettagli del volo o del viaggio in treno/auto/nave, che rende più facile non solo farvi tornare alla memoria quei bei momenti durante l’inverno, quando lo consultate, ma anche, durante la vacanza stessa, per fare il punto della situazione, conteggiare le spese e altre finalità utili.

Quante volte avete sentito il bisogno di condividere l’itinerario e le esperienze con altre persone? Tenere un diario di viaggio è un ottimo modo per conservare quei ricordi e, allo stesso tempo, condividerli con gli amici. Qui ci sono un paio di consigli per iniziare a tenere un giornale di viaggio.

Scopri di più

Come fare il dog sitter

Come fare il dog sitter

Come fare il dog sitter

Ami i cani? Se non hai un lavoro stabile puoi occuparti di loro guadagnando qualche euro. Può essere una buona idea persino avviare la propria attività facendo il dog sitter, cioè colui che si occupa dei cani di altre persone, li porta in giro per la passeggiata o se ne occupa in assenza del padrone.

Si tratta di un’attività relativamente semplice che non richiede ingenti capitali: infatti, si potrebbe iniziare questa attività con poche decine di euro. Se vivete in un quartiere residenziale, magari con famiglie che lavorano e non si possono occupare dei propri amici a quattro zampe, non c’è bisogno nemmeno di affrontare spese per gli spostamenti in quanto potete muovervi a piedi. Vediamo dunque come fare il dog sitter.

Scopri di più

Come fare il liquore alle fragole

Come fare il liquore alle fragole

Come fare il liquore alle fragole

L’estate sta per arrivare e con essa la calura opprimente che invita a cercare sollievo in bevande fresche o ghiacciate. L’acqua resta sempre il dissetante migliore, ma perché non cominciare ad attrezzare il nostro frigorifero con la preparazione di gustosi liquori?

Potremmo ad esempio utilizzare le fragole, frutto si stagione in questo periodo e per tutto il mese di giugno, per preparare un gustosissimo liquore, da servire fresco in un rilassante dopocena o da gustare in perfetta solitudine ogni volta che il nostro palato ha bisogno di essere coccolato. Ma come fare un liquore alle fragole? Vi proponiamo una ricetta semplice e delicata, che richiede l’utilizzo di pochi ingredienti.

Scopri di più

Come trovare i giochi per l'iPod

Come trovare i giochi per l’iPod

Come trovare i giochi per l'iPod

L’aspetto eccezionale della tecnologia moderna è che anche un dispositivo molto piccolo come l’iPod contiene talmente tante funzioni da racchiudere un gran numero di oggetti tutti in pochi centimetri. Gli iPod, specialmente quelli delle ultime generazioni, sono in grado di contenere una fotocamera digitale, videocamera, e-book e lettore musicale, e persino dei videogiochi.

Questo articolo si concentrerà su questo aspetto particolare, forse il meno noto al pubblico, mentre per gli altri rimandiamo a siti specializzati o altri articoli su queste pagine.

Scopri di più

Come aprire un circolo

Come aprire un circolo

Come aprire un circolo

Un circolo privato è un locale il cui accesso non è rivolto a tutti ma solo ai soci dello stesso, i quali, possono diventarlo compilando una tessera che può essere gratuita oppure a pagamento, grazie alla quale ottengono il diritto di poter frequentare il locale. Proprio per questo, se state pensando di aprire un circolo, dovete tenere presente che non potrà essere un locale pubblico e che non potrà avere insegne che facciano intendere la libera entrata come in un bar o un ristorante.

Cos’è un circolo privato

La legge dice che lo scopo principale di un circolo non deve essere quello di ottenere un guadagno, bensì quello di svolgere una o più attività con valenza ricreativa, sociale o culturale. In ogni caso, i circoli privati possono essere di diversa natura: ci sono quelli ricreativi, turistici, sportivi, circoli universitari e dopolavoristici o, ancora, quelli impegnati nel sociale.

Quella del circolo privato è un’attività in grande espansione, soprattutto grazie alle agevolazioni fiscali e amministrative di cui possono godere per legge; non a causo il numero di circoli privati, in Italia, è in costante aumento, tanto che ne esistono di tutti i tipi e rivolti ad utenze molto diversificate tra loro.

Scopri di più

Come diventare venditore ambulante

Come diventare venditore ambulante

Come diventare venditore ambulante

Aprire un’attività in proprio può rappresentare una svolta nella vita, ma può anche rivelarsi un’arma a doppio taglio, specie se non si possiede un locale e si è costretti a pagare un salatissimo affitto a fine mese. Trenta giorni scorrono in fretta e può capitare che in quel lasso di tempo non si è guadagnato abbastanza per coprire le spese del locale, tanto da ritrovarsi costretti ad affondare nei conti personali per coprire il buco. Una soluzione al problema è rappresentata dall’apertura di un banco del mercato, con costi di gestione ridotti e – soprattutto – affitti meno cari.

Intraprendere l’attività di venditore ambulante non è così facile come lo era in passato, poiché molti comuni nell’ultimo periodo sono saturi di richieste. Ma non scoraggiatevi al primo tentativo e perseguite ugualmente la strada che porta alla realizzazione del vostro sogno. Come diventare venditore ambulante? Seguite le nostre dritte e scoprirete quali sono le procedure giuste.

Scopri di più

Come aumentare le probabilità di vendita su eBay

Come aumentare le probabilità di vendita su eBay

Come aumentare le probabilità di vendita su eBay

Se volete effettuare una vendita online, eBay molto probabilmente potrebbe essere il primo sito che vi viene in mente. Molti venditori utilizzano questo sito per guadagnare abbastanza da avviare una vera e propria attività ma probabilmente vi sarà capitato, se siete dei “novizi”, di mettere in vendita un vostro oggetto sui negozi ebay e non trovare nemmeno un acquirente.

I venditori più esperti hanno messo a punto alcune strategie per le aste online, in modo da migliorare le possibilità di vendita di un bene con creatività e attenzione. Ci siamo già occupati di come vendere su eBay dal punto di vista tecnico, questo articolo invece vi spiega le strategie migliori per rendere più efficaci i propri annunci eBay.

Scopri di più

Come eliminare la pancia

Come eliminare la pancia

Come eliminare la pancia

Il vostro sogno è sempre stato quello di avere la pancia ultra piatta? Bene, in vista della stagione estiva ormai alle porte è arrivato il momento di far diventare il vostro sogno realtà e di regalarvi un vitino da vespa senza un filo di grasso.

Tranquilli, per eliminare la pancia non è necessario sottoporsi a diete da fame e sfiancanti sedute in palestra, basta osservare alcune semplici regole alimentari e di comportamento. Ovviamente la dieta, intesa come alimentazione, è fondamentale: dovete mangiare in modo equilibrato e fornire all’organismo tutti i nutrienti di cui ha bisogno.

Le fibre sono essenziali per regolare il transito intestinale e sgonfiare la pancia, e si trovano nei legumi, nella frutta, nella verdura e nei cereali integrali. Non dimenticate di mangiare abbondanti porzioni di verdura, in grado di fornire vitamine, sali minerali e fibre; per fare il pieno di energia mangiate carne, uova e pesce: sono alimenti ricchi di proteine che non aumentano il volume dello stomaco. Bandite dalla vostra tavola le bevande frizzanti e il sale che favorisce la ritenzione idrica: per condire preferite le spezie e il succo di limone.

Scopri di più