Come fare jogging in modo corretto

Come fare jogging in modo corretto

Come fare jogging in modo corretto

Con le belle giornate alle porte un po’ a tutti viene la voglia di andare a fare una corsetta al parco. Una tantum è un conto, ma se si vuol cominciare a fare jogging in modo costante per diversi motivi (perdere peso, rimanere in forma, allenarsi per la maratona, ecc.), ci sono una serie di accorgimenti da prendere senza i quali si rischia di non fare l’attività nella maniera corretta e perdere anche la motivazione.

Ciò richiede anche la quantità minima di attrezzatura necessarie, che comprende un buon paio di scarpe da corsa e, probabilmente, un reggiseno sportivo per le donne. Se volete intraprendere questa attività in maniera perfetta, c’è anche un certo abbigliamento da indossare, anche se in generale un paio di pantaloncini ed una t-shirt possono essere sufficienti. Continuate a leggere per scoprire alcuni suggerimenti su come iniziare a correre in modo corretto.

Scopri di più

Come colorare le uova di Pasqua

Come colorare le uova di Pasqua

Come colorare le uova di Pasqua

Manca ormai meno di una settimana alla Pasqua, ma siamo ancora in tempo per approntare qualche simpatico lavoretto da utilizzare come decorazione della casa o della tavola, magari facendoci aiutare dai nostri bambini. Che ne dite ad esempio delle uova di Pasqua colorate?

Si tratta di un’idea simpatica per donare un tocco di allegria al giorno di festa, facile fa preparare e capace di regalare grande soddisfazione a lavoro finito. Come colorare le uova di Pasqua? Ci sono diversi metodi per realizzare il capolavoro, sia che si voglia contare su colori naturali, sia che si punti sull’uso dei colori a tempera o dei pennarelli. Pronti per le indicazioni?

Scopri di più

Come iniziare una lettera

Come iniziare una lettera

Come iniziare una lettera

Con le nuove tecnologie che sono presenti ormai in ogni campo dello scibile umano, ci stiamo dimenticando come si scrivono le vecchie lettere cartacee, mentre le nuove generazioni non lo hanno mai imparato. Scrivere una lettera non è difficile, è un po’ come scrivere un’email con la differenza che si utilizzano fogli di carta e penna.

Per iniziare a scrivere una lettera, bisogna ricordarsi pochi semplici passaggi. Ricordate di inserire, in alto a destra, la città da cui scrivete e la data. Una volta si usava inserire anche la dicitura “lì” tra le due informazioni, come ad esempio “Roma, lì 18/04/2011”. Oggi è caduto un po’ in disuso, ma se preferite inserirlo di certo non sbagliate.

Scopri di più

Come fare una lettera di presentazione

Come fare una lettera di presentazione

Come fare una lettera di presentazione

Quando si cerca lavoro è importante accompagnare al curriculum una lettera di presentazione; molti considerano la lettera di presentazione una formalità invece è il primo passo per istaurare un dialogo con l’azienda nella quale vorreste lavorare, infatti, grazie alla lettera di presentazione il selezionatore potrà comprendere perché avete scelto proprio quell’azienda, cosa cercate e cosa avete da offrire a livello lavorativo.

Affinché possa definirsi utile ed efficace, la lettera di presentazione deve essere scritta in prima persona, usando un linguaggio chiaro e meno formale rispetto al curriculum vitae, ma neanche troppo colloquiale; includete informazioni che non sono state inserite nel curriculum e che siano in grado di stimolare la curiosità di chi legge.

La lettera di presentazione deve accompagnare il curriculum quando si risponde ad un annuncio di lavoro e quando si offre la propria candidatura ad un’azienda, ovvero nel caso della cosiddetta autocandidatura.

Scopri di più

Come fare un cappello con l'origami

Come fare un cappello con l’origami

Come fare un cappello con l'origami

L’arte orientale dell’origami è bella perché può creare oggetti di arredamento come gli animali di carta, ma anche oggetti molto utili. Tra questi c’è sicuramente il cappello, il quale è tipicamente usato dagli imbianchini o dai muratori perché si può fare con pochi semplici passaggi ma è in grado di coprire davvero il capo dalla polvere o la vernice. Realizzarlo infatti è molto semplice, bastano appena 4 step.

Avremo bisogno soltanto di un pezzo abbastanza grande di carta perché, se vogliamo usarlo, un foglio normale A4 non potrebbe coprire molto. Meglio un foglio più grande come quello di un giornale. Per chi non ha molta dimestichezza, specialmente le prime volte, o per i bambini che tendono a giocarci, può essere utile anche del nastro adesivo, meglio se trasparente, mentre se volete creare un cappello originale potete colorarlo con dei pennarelli, persino a scopo di lucro se decidete di venderne tanti per pochi centesimi. Continuate a leggere per scoprire come fare un cappello con l’origami.

Scopri di più

Come prendere la patente di guida

Come prendere la patente di guida

Come prendere la patente di guida

La patente di guida è il sogno di molti adolescenti che non vedono l’ora di compiere 18 anni per potersi iscrivere alla scuola guida; essendo un documento ufficiale, la  patente di guida è vincolata da alcune norme, e per prenderla è necessario seguire un iter: vediamolo insieme.

La patente di guida di tipo B

La patente di guida di tipo B può essere presa dopo aver compiuto i 18 anni d’età e permette di guidare autoveicoli di peso non superiore ai 3.500 chilogrammi e con non più di nove posti a sedere totali, gli autoveicoli con rimorchio leggero, cioè con peso non superiore ai 750 kg., tricicli e quadricicli, e motocicli di massimo 125 cc di cilindrata e di 11 kw di potenza.

Scopri di più

Come giocare a paintball

Come giocare a paintball

Come giocare a paintball

Alzi la mano chi da bambino non ha giocato almeno una volta alla guerra. Ebbene, forse non tutti sanno che giocare alla guerra è un divertimento riservato anche ai grandi, in quello che comunemente viene chiamato paintball, un gioco nel quale lo scopo primario è quello di eliminare l’avversario colpendolo con una pallina riempita di vernice colorata.

Esistono diverse versioni di paintball, alcune delle quali si avvicinano al softair, altrettanto diffuso, ma nel quale sono contemplate anche strategie e simulazioni di tattiche militari. Il paintball invece è più semplice nella sua esecuzione e si basa più sulla capacità di mimetizzarsi e nascondersi alla vista del “nemico”. E allora andiamo a vedere come giocare al paintball, quali sono le attrezzature ed i luoghi più adatti allo svolgimento del gioco.

Scopri di più

Come iniziare una mail

Come iniziare una mail

Come iniziare una mail

Scrivere una email è ormai diventato molto più comune dello scrivere una lettera. Ma a differenza della vecchia penna, carta e calamaio, c’è una serie di campi virtuali da riempire. Per iniziare a scrivere una mail bisogna tenere conto di due cose: il contenuto, ma anche dei campi da riempire. Che usiate Outlook, o un programma online come Hotmail, Gmail, Libero, ecc., potrete vedere una serie di spazi da riempire. In particolare sono 4 (in alcuni programmi due, il Cc e Ccn, sono nascosti). Vediamo dunque come si inizia una mail.

In primis, va inserito il destinatario. Questo va inserito nel campo “A:”, che per alcuni programmi può essere in inglese “To:”. In questo campo va inserito l’indirizzo email del destinatario. Nei campi Cc e Ccn vanno inseriti altri eventuali destinatari, con la differenza che nel primo gli indirizzi saranno visibili a tutti, nel secondo saranno nascosti.

Scopri di più

Come riciclare gli avanzi della colomba e dell'uovo di Pasqua

Come riciclare gli avanzi della colomba e dell’uovo di Pasqua

Come riciclare gli avanzi della colomba e dell'uovo di Pasqua

Qualche fa fa, qui su Come Fare Tutto vi abbiamo svelato qualche trucco per riciclare gli avanzi delle uova di Pasqua; sicuramente, oltre alle uova di cioccolato, in questi giorni riceverete in regalo la colomba, l’altro dolce pasquale per antonomasia, e anche in questo caso probabilmente rimarranno degli avanzi se non delle intere confezioni da aprire.

Come riciclare le colombe avanzate? Molti amano consumare la colomba usandola come dolce da colazione da inzuppare nel caffellatte, ma se questa idea vi sembra poco sfiziosa, ecco una ricetta che farà diventare la vostra colomba non più un avanzo, ma un gustoso dolce in piena regola; inoltre, la ricetta che vi proponiamo, prevede l’utilizzo della cioccolata, quindi, se vi è avanzato anche l’uovo, potrete riciclare entrambi i dolci in un’unica preparazione.

Scopri di più

Come diventare wedding planner

Come diventare wedding planner

Come diventare wedding planner

Organizzare un matrimonio richiede tempo e pazienza e non sempre gli sposi possono permettersi il lusso di correre dietro a tutte le fasi organizzative. Ecco allora che diventa di fondamentale importanza rivolgersi ad un wedding planner, un organizzatore di matrimoni, che possa occuparsi di tutti i dettagli delle nozze, dalle bomboniere addobbo della chiesa, dal banchetto alla musica.

Negli Stati Uniti la figura del wedding planner è di fondamentale importanza nell’organizzazione di un matrimonio, ma la moda sta prendendo piede anche alle nostre latitudini e sono sempre più le coppie che cercano un organizzatore per il proprio matrimonio. Ma come diventare wedding planner? Cerchiamo di capirlo in questo articolo, nella speranza che queste poche righe possa servire da spunto per chi ha voglia di intraprendere una professione divertente e remunerativa.

Scopri di più

Come cominciare a fare sport

Come cominciare a fare sport

Come cominciare a fare sport

I motivi per cominciare a fare sport sono molteplici e vanno da una volontà di intraprendere una carriera sportiva al semplice fare attività motoria, fino al tentativo di perdere peso. A seconda della finalità ci sono diverse modalità di pratica dello sport, nonché età in cui cominciare. In questo articolo cercheremo di prenderle tutte in considerazione.

Sport a livello agonistico

Per fare sport a livello agonistico bisogna cominciare da molto piccoli. Se non si comincia da bambini, nell’età della scuola elementare (non c’è un anno preciso), sarà molto difficile che si raggiungano livelli elevati. A meno che una persona non nasca con delle qualità eccezionali (come il sinistro di Maradona o diventi altissimo e può andar bene per il basket), alla base di un’attività agonistica c’è sempre solo tanto allenamento.

Scopri di più

Come prendere peso

Come prendere peso

Come prendere peso

Se è molto frequente sentir parlare di dieta dimagrante, non lo è  altrettanto sentir nominare una dieta ingrassante, un regime alimentare studiato apposta per coloro che hanno la necessità di accumulare chili. Eppure può capitare che un soggetto abbia l’esigenza di ingrassare perché troppo magro o perché bisognoso di raggiungere il peso ideale per praticare un determinato sport (pensiamo alle categorie di peso del pugilato o di alcune arti marziali).

Ovviamente l’eccessiva magrezza può essere anche una vera e propria patologia, per affrontare la quale è opportuno rivolgersi ad un medico o ad un nutrizionista, che possa consigliare al meglio la terapia da seguire per risolvere il problema. Se la magrezza non è patologica, però, ci si può anche regolare autonomamente per accumulare qualche chilo in più. E allora vediamo nel dettaglio come prendere peso.

Scopri di più

Come aprire un video blog

Come aprire un video blog

Come aprire un video blog

Aprire un blog è un ottimo modo per poter esprimere la propria creatività. La maggior parte dei blog, anche per una questione di semplicità, contengono solo parole e qualche immagine, ma c’è anche la possibilità di esprimere i propri pensieri attraverso dei video. Per questo sono nati i cosiddetti video blog,  anch’essi piuttosto semplici da aprire e gestire, purché si abbiano gli strumenti adeguati ed una connessione Internet decente per caricare il materiale in rete. Ecco alcuni consigli per aiutarvi a creare il vostro video blog.

Strumenti

Prima di iniziare bisogna controllare che si abbiano gli strumenti adeguati. In primis un argomento che dev’essere quanto più originale o personale possibile, a seconda delle esigenze. Prima di acquistare una webcam, bisogna considerare l’utilizzo che se ne farà. Ad esempio se dovete seguire delle attività all’esterno, sarà meglio una fotocamera che consente le riprese video o direttamente una videocamera digitale, mentre se volete esprimere il vostro pensiero seduti ad una scrivania, basterebbe una normale webcam da tavolo, o può essere sufficiente anche quella incorporata nei laptop, ammesso che la qualità sia buona.

Scopri di più

Come vestirsi a Pasqua

Come vestirsi a Pasqua

Come vestirsi a Pasqua  Ogni festività ha la sua “etichetta”. Tra le varie regole c’è anche come vestirsi secondo tradizione, come avviene per il rosso a Natale. Ma in pochi sanno che c’è una tradizione anche per Pasqua. Dunque se siete delle persone alla moda o ci tenete a rispettare le tradizioni, come dovreste vestirvi a Pasqua?

In primo luogo va considerato che il periodo di Pasqua coincide con l’inizio della primavera, quindi è il caso di mettere nell’armadio i maglioni e scegliere qualcosa di più leggero. Sono in particolare le donne a seguire una certa etichetta nell’abbigliamento, ed in particolare utilizzare colori vivaci per la domenica e tute intere per la gita di Pasquetta.

Scopri di più