Come cambiare il nome o il cognome

Come cambiare il nome o il cognome

Come cambiare il nome o il cognome

Probabilmente si tratta di un problema che riguarda solo una minima parte della popolazione italiana, ma questo non significa certo che si possa ignorarlo. Parliamo del cambio del nome o del cognome, che a parte disconoscimenti della paternità o questioni simili, può rappresentare un grosso peso da portare, specie nel caso in cui sia offensivo o fatto oggetto di derisioni continue.

Forse non tutti sanno che il nome o il cognome possono essere cambiati, ovviamente presentando delle motivazioni valide all’atto della richiesta. Se per esempio vi chiamate Francesca o Giovanni e volete cambiare nome solo per un vezzo personale, difficilmente verrà accolta la vostra richiesta. Diversa la situazione per chi invece ha dei nomi o dei cognomi “particolari”, di quelli che pronunciati in pubblico fanno arrossire o di quelli che richiedono necessariamente un diminutivo. Cambiare si può. Ma come cambiare il nome o il cognome?

Scopri di più

Come fare un indirizzo di posta elettronica

Come fare un indirizzo di posta elettronica

Come fare un indirizzo di posta elettronica

Un indirizzo di posta elettronica è la prima cosa che un nuovo utente di internet deve fare. Senza di esso non si può accedere quasi a nessun servizio della rete. Ad esempio non ci si può iscrivere a Facebook, agli altri social network, e non si possono ricevere le e-mail.

Fare un indirizzo di posta elettronica è anche uno dei passaggi più semplici che si possono fare online, facile anche per chi non ha dimestichezza con la rete. In questo articolo ci occuperemo dei servizi gratuiti di posta elettronica (la maggior parte), dato che per i servizi a pagamento c’è bisogno di altre competenze e funzioni che al momento non ci interessano.

Scopri di più

Come trovare email

Come trovare email

Come trovare email

Dovete assolutamente fare un’email a un vostro nuovo collega di lavoro ma proprio al momento dell’invio vi siete resi conto che avete dimenticato il suo indirizzo di posta elettronica. Perché vi state disperando? Non ce n’è assolutamente bisogno. Se ricordate il nome del vostro collega, c’è pronto per voi un trucchetto su come trovare email che non aspetta altro che essere provato sul campo.

Che ci crediate o no, tutto quello che dovete fare è rivolgervi ai servizi online giusti. Si tratta di siti funzionanti con qualsiasi browser e sistema operativo grazie ai quali in men che non si dica scoprirete come trovare indirizzi e mail partendo da un semplice nome.

Scopri di più

Come aprire un bed and breakfast

Come aprire un bed and breakfast

Come aprire un bed and breakfast

Negli ultimi anni il numero di bed and breakfast si è moltiplicato a dismisura e sono sempre più le famiglie o i singoli cittadini che scelgono questa via per arrotondare lo stipendio o addirittura come prima attività. Ma che cos’è un bed and breakfast? Si tratta di una sorta di ospitalità offerta ai turisti comprensiva si posto letto e prima colazione, naturalmente dietro compenso.

Chi abita in città d’arte o nei pressi di località turistiche può valutare l’idea di aprire un bed and breakfast, a patto che abbia almeno uno stanza da affittare, possibilmente con bagno indipendente. Tutto qui? Più o meno sì, ma andiamo a vedere nel dettaglio come aprire un bed and breakfast.

Scopri di più

Come fare un'email

Come fare un’email

Come fare un'email

Si possono chiamare e-mail, email, mail o in italiano posta elettronica, e si tratta della rivoluzione nelle comunicazioni degli ultimi decenni. Le email sono metodi per inviare materiale e comunicare più veloce che ci sia, fanno risparmiare tonnellate di carta e permettono di inviare le vecchie lettere in un nanosecondo. Ma come si scrivono?

Una persona che per la prima volta si trova di fronte alla schermata di una email può trovarsi spaesata, ci sono troppi codici e troppe parole sconosciute tra cui è difficile districarsi. Inoltre, anche il contenuto non è detto che debba essere identico a quello di una classica lettera. Dopotutto potremmo sfruttare la multimedialità che il mezzo ci offre, ed imparare a scrivere bene una email diventa così fondamentale. Vediamo come scrivere una e-mail.

Scopri di più

Come fare il sapone

Come fare il sapone

Come fare il sapone

Il sapone è un oggetto di primaria importanza e lo è stato fin dall’antichità quando non c’era ancora la possibilità di scegliere tra tutti i tipi e le profumazioni di oggi; un tempo, quindi, il sapone veniva fatto a mano usando la soda caustica, l’olio e le foglie per renderlo profumato; se avete voglia di cimentarvi nell’impresa, ecco la ricetta per fare il sapone in casa.

Se decidete di provare a fare il sapone in casa, la soluzione più semplice è quella di acquistare, presso un centro fai da te la pasta di sapone: basterà sciogliere la pasta a bagnomaria o nel microonde, aggiungere l’essenza profumata e il colore e versare il sapone sciolto in una formina e farlo raffreddare; una volta freddo, il sapone sarà pronto per essere usato.

Scopri di più

Come trovare indirizzo IP

Come trovare indirizzo IP

Come trovare indirizzo IP

Che ci piaccia o no, tutti noi quando ci colleghiamo normalmente ad Internet da casa o dall’ufficio siamo identificabili. Tutto merito (o colpa) dell’indirizzo IP, ovvero di quella specie di numero di telefono che identifica i nostri computer (così come i nostri smartphone o qualsiasi altro dispositivo) quando sono connessi ad Internet e ci permettono di interagire con la “grande rete”.

Voi sapete qual è il vostro? No? Allora preparatevi a scoprirlo ora. Stiamo infatti per vedere insieme come trovare indirizzo ip con diversi strumenti e prendere così coscienza di tutte le informazioni della connessione che si lasciano in giro durante la navigazione sul Web. Noi cominceremmo!

Scopri di più

Come fare il vino

Come fare il vino

Come fare il vino

Fare il vino in casa non è così difficile come potrebbe sembrare, a patto che si posseggano gli strumenti adatti a completare ogni fase della preparazione. Vero è che non si improvvisa contadini esperti dalla sera alla mattina, ma è vero anche che questa nobile arte può essere imparata e che ad ogni tentativo si diventa via via più esperti. Siete pronti per cominciare questa fantastica avventura? E allora seguiteci passo passo nella descrizione ed imparerete come fare il vino in casa in poche e semplici mosse.

La prima fase della preparazione consiste nella scelta dell’uva. Non tutti hanno a disposizione un vigneto nel proprio giardino, ma questo è il problema minore, poiché le uve possono essere acquistate nelle grandi aziende vinicole o dai piccoli proprietari terrieri che magari ne hanno in eccesso.

Scopri di più

Come fare una gru con l'origami

Come fare una gru con l’origami

Come fare una gru con l'origami

Anche se come animale la gru non è che sia molto popolare, è una delle forme più riuscite con l’origami in quanto piuttosto semplice da fare. E’ sufficiente un semplice foglio di carta quadrato e seguire le seguenti istruzioni per riuscire a fare una gru per i vostri figli.

Inoltre, se non è sufficiente dal punto di vista estetico, una volta terminata provate a farne altre 999. Una superstizione giapponese ritiene che, dopo aver fatto 1000 con gli origami, si possa soddisfare un desiderio. Vediamo dunque come fare una gru con l’origami.

Scopri di più

Come fare le crepes

Come fare le crepes

Come fare le crepes

Alzi la mano chi non ha mai mangiato le crepes, le sottili cialde farcite con ripieni dolci o salati e poi arrotolate su se stesse; pur essendo un piatto tipico della cucina francese, le crepes sono molto diffuse anche in Italia, soprattutto nella versione dolce, riempite di Nutella o di marmellata.

Il nome, crepes, è naturalmente francese, deriva dal latino “crispus” che significa “arricciato”, “ondulato”; in italiano la parola “crepes” potrebbe essere tradotto con “crespelle”. Fare le crepes è molto semplice e possono essere preparate semplicemente anche a casa, dato che l’impasto è a base di uova, farina e latte.

Di seguito vi forniamo la ricetta per preparare le crepes; per ottenere le crepes dolci, aggiungete agli ingredienti anche una bustina di vanillina.

Scopri di più

Come usare file di iWork in Office

Come usare file di iWork in Office

Come usare file di iWork in Office

Siete dei fan dei sistemi Mac ma in ufficio siete ancora costretti ad usare Windows. Avete dunque anticipato un po’ di lavoro sul vostro computer targato Apple e andando a trasferirlo sulla macchina dell’ufficio vi siete accorti di non averlo salvato in un formato compatibile con Office ma in quello nativo di iWorks. Come uscirne?

Tranquilli, non c’è bisogno di tornare a casa o di trovare un computer Apple nei paraggi. Basta rivolgersi al servizio online gratuito Zamzar e tutto si risolve. Grazie ad esso, potrete infatti convertire i file di iWork in file di Office da visualizzare e modificare liberamente sul PC Windows del lavoro. Ecco come funziona.

Scopri di più

Come fare il formaggio

Come fare il formaggio

Come fare il formaggio

Siamo così abituati ad acquistare il formaggio sui banchi del mercato da dimenticare a volte che dietro la sua preparazione c’è un lungo lavoro ed una tradizione vecchia di millenni. Per capire quanto possa essere difficoltoso preparare una forma di formaggio occorre provare a cimentarsi nell’opera. Difficile sì, ma non impossibile se si conoscono i segreti del mestiere, dall’acquisto del latte fino alla salatura.

Siete pronti dunque per a vivere una fantastica avventura simile a quella che quotidianamente regala gioie a contadini e pastori? E allora andiamo a scoprire insieme come fare il formaggio.

Scopri di più

Come fare la marmellata di limoni

Come fare la marmellata di limoni

Come fare la marmellata di limoni

C’è chi si dedica alla preparazione delle marmellate solo quando ha un’eccessiva quantità di frutta in casa e vuole evitare che vada a male. Ma non è detto che si debba attendere che la fruttiera sia ricolma e che non si possa invece passeggiare per il mercato e scegliere la propria frutta preferita per farne una gustosa marmellata. Solo frutta? no, anche agrumi e in particolare il limone, che aggiunge un gusto assolutamente unico ai nostri dolci fatti in casa o alle fette biscottate della prima colazione.

La marmellata di limoni è semplice da preparare e non richiede tempi lunghissimi, regalandoci alla fine una grande soddisfazione al termine del lavoro. E allora andiamo a vedere nel dettaglio come fare la marmellata di limoni.

Scopri di più

Come trovare voli economici

Come trovare voli economici

Come trovare voli economici

Grazie ad internet, trovare voli economici è diventato molto semplice, ma ricordate che non è l’unico modo, e soprattutto non è infallibile. In primis, bisogna distinguere tra le compagnie affidabili e quelle che non lo sono, ma attenzione anche alle agenzie di viaggio in quanto ogni anno al telegiornale sentiamo sempre raccontare di almeno una truffa ai danni degli aspiranti vacanzieri.

Ora, tralasciando l’intero pacchetto vacanza, potreste star cercando soltanto un semplice volo, ed avete intenzione di risparmiare un po’. Questo articolo verterà sulle tecniche di ricerca di voli economici. Vediamo come fare.

Scopri di più