
Come ogni proprietario di animali vi dirà, l’urina del gatto ha un odore particolarmente intollerabile, per non parlare della sua persistenza. Specialmente quando il micio è ancora piccolo, sarà inevitabile che faccia urina fuori dalla lettiera, macchiando pavimenti, moquette, parquet e altre superfici. Ci sono molte ragioni per cui i gatti potrebbero urinare in luoghi impropri (lettiera troppo sporca, stress, l’età, malattia, ecc.). Potete evitare che ciò accada leggendo questi consigli, ma una volta che il danno è fatto, bisogna trovare qualche rimedio.
Sarete in grado di ripulire l’urina di gatto utilizzando le seguenti tecniche, ma attenzione a non ignorare il problema. L’odore dell’urina del gatto affonda nel parquet. Peggio ancora, lo può macchiare e marcire. Nelle moquette o tappeti è più che un fastidio, perché può penetrare attraverso le fibre e nelle imbottiture, causando muffa ed un odore terribile che non va più via. Vediamo come.