Come convincere qualcuno a smettere di fumare

Come convincere qualcuno a smettere di fumare

Come convincere qualcuno a smettere di fumare

Smettere di fumare è una delle imprese più difficili che una persona può affrontare, ma se c’è qualcosa di ancora più complicato è convincere qualcun’altro a farlo. Tutti conosciamo gli effetti negativi del fumo sul corpo umano. Questo però non impedisce alla gente di fumare.

Se ti dà fastidio che gli altri ti soffino in faccia il terribile fumo passivo, specialmente se si tratta di tuoi parenti, del partner o qualcuno con cui sai che passerai molte ore al giorno, non rimanere in silenzio ma prova a convincerlo a smettere. Come? Lo vedremo dopo il salto.

Scopri di più

Come sfruttare a tavola le proprietà dell’acqua

Come sfruttare a tavola le proprietà dell’acqua

Come sfruttare a tavola le proprietà dell’acqua

E’ indispensabile, efficace ed economica l’acqua e costituisce un “tonico” antietà tra i più potenti presenti in natura per cui è sempre il caso di assumerne quotidianamente quantità elevate e, comunque, come consigliano anche gli esperti, non meno di due litri. Quando l’organismo è idratato all’interno anche la pelle mostra un aspetto ben più riposato e sono meno frequenti disturbi come il mal di testa, i problemi digestivi e la stanchezza. Diminuisce la voglia di consumare cibo. Ancora, la concentrazione aumenta, così come il livello di energia e non manca un buon livello di sostanze nutritive. E’ favorita, infine, l’espulsione delle tossine.

Scopri di più

Come curare l'influenza

Come curare l’influenza

Come curare l'influenza

Poiché è una malattia che può infettare chiunque in qualsiasi momento, l’influenza è spesso data per scontata come una malattia comune, che richiede solo un po’ di riposo a letto per curarla. Eppure, con lo scoppio della influenza suina (A H1N1), la gente è diventata più consapevole della gravità di questa malattia infettiva. Le vaccinazioni sono ora più comuni ed utilizzate spesso come misura precauzionale.

Ma nonostante questa forma, l’influenza comune può essere curata a casa con metodi privati. Qui di seguito troverete i consigli generici su come questo può essere fatto.

Scopri di più

Mangiare sano

Mangiare sano

Mangiare sano

Mangiare sano è più semplice di quanto sembri, basta avere un poco di buona volontà ed imparare, piano piano, qualche piccola e sana regola alimentare. I cereali integrali, ad esempio, sono ricchi di fibre e anche i meno giovani possono usufruire dei benefici di tale alimento. Le persone oltre sessanta anni che li consumano abitualmente soffrono in misura inferiore di problemi metabolici e rimangono più magre. Una dieta ricca di magnesio, poi, elemento contenuto proprio nei cereali, può favorire una buona densità ossea. Tuttavia anche le qualità meno comuni, sono da tenere d’occhio: ottimi, in tal senso, sono, ad esempio, gli impasti con farina di farro o le insalate quinoa o i pasti a base di avena. Piuttosto che usare la margarina o i prodotti  dietetici da spalmare, poi meglio scegliere il burro biologico, ovviamente limitandone le quantità. Potete optare pure per un filo di olio d’oliva. Certamente, però questo non è un invito ad eccedere con le quantità, per non rischiare di apportare nell’organismo troppi grassi saturi.

Scopri di più

Come diventare sommelier

Come diventare sommelier

Come diventare sommelier

Siete al ristorante con la vostra dolce metà, chiedete una bottiglia di vino, uno qualunque, e invece vi si presenta un elegante signore con l’aria di chi la sa lunga, pronto a decantarvi le qualità di questo o quel succo d’uva ed a suggerirvi i giusti abbinamenti con il pasto che state consumando.

Questa figura professionale si chiama sommelier ed ha il compito di elencare le varie caratteristiche di un vino e di indicare quale sia il più appropriato per le varie portate. Un mestiere che richiede un palato sopraffino, certo, ma anche uno studio specifico della materia ed un’esperienza invidiabile tra vini e vinelli, alla ricerca del tocco caratteristico di ogni bottiglia.

Vi ritenete portati per l’assaggio e volete intraprendere la professione di sommelier? E allora seguite i nostri consigli e scoprirete come diventare dei veri maestri in questa nobile arte.

Scopri di più

Come insegnare ai bambini a mangiare tutto il pasto

Come insegnare ai bambini a mangiare tutto il pasto

Come insegnare ai bambini a mangiare tutto il pasto

Da adulti, il concetto di finire un pasto sembra abbastanza naturale, ma chiunque abbia dei figli sa che fargli mangiare completamente il pranzo o la cena può essere una vera e propria impresa. Per fare in modo che i vostri bambini mangino correttamente e ottengano il nutrimento di cui hanno bisogno ad ogni pasto, è necessario stabilire una routine e mantenere la salute come priorità.

Tutti sanno che non sarà per nulla un compito semplice, ma è molto importante fornire ai propri figli tutti i nutrienti necessari ad una crescita sana, e non solo lasciargli mangiare cibo spazzatura durante il giorno ed una carotina la sera. Dopo il salto vediamo come intraprendere questa “battaglia”.

Scopri di più

Come scegliere il camper adatto ai propri viaggi

Come scegliere il camper adatto ai propri viaggi

Come scegliere il camper adatto ai propri viaggi

No, il camper non è un mezzo di trasporto adatto soltanto alle famiglie o ai pensionati che, avendo molto tempo a disposizione decidono di trascorrere la propria vita viaggiando. Anche un gruppo di amici o una giovane coppia, ad esempio, può decidere di investire il proprio denaro in una “casa a quattro ruote”, magari non per abitarci ma per vivere in modo diverso una partenza. Il tutto a patto che si scelga quello più adatto alle proprie esigenze e non sempre è facilissimo se non si conoscono in anticipo le caratteristiche presenti sui modelli in vendita e, soprattutto, se non si hanno le idee chiare su ciò che si vuole.

Scopri di più

Come coordinare i colori degli abiti

Come coordinare i colori degli abiti

Come coordinare i colori degli abiti

Se si conosce un po’ di moda, si sa che non tutti gli abiti possono essere abbinati allo stesso modo. Se si vuole uscire dall’abbigliamento “neutro”, fatto solo di grigi, neri e bianchi, è necessario sapere quali colori possono essere abbinati. Vediamo dunque qualche consiglio di base per coordinare i colori dell’abbigliamento:

Fase 1: Il sopra color pastello va con pantaloni scuri. Questo contrasto funziona in modo efficace per molte occasioni. Evitare di vestirsi completamente con un colore pastello.

Scopri di più

Come evitare le truffe su eBay

Come evitare le truffe su eBay

Come evitare le truffe su eBay

Comprare e risparmiare senza neanche uscire di casa: questa è la tecnologia, questo è il futuro, questo è eBay, il più grande e fornito negozio della rete. Milioni e milioni di utenti si affidano quotidianamente a tale sistema di compravendita e  di solito non ci sono problemi di sorta. Di solito, perché a volte può succedere di incappare in vere e proprie truffe messe in atto da persone con pochi scrupoli, il cui unico obiettivo è quello di spillare soldi ai poveri sprovveduti.

Vi sarà capitato di ordinare un prodotto, pagare il corrispettivo e non vedervi arrivare nulla o vedervi recapitare qualcosa di completamente diverso da ciò che avevate ordinato. Colpa del venditore truffaldino? Sì, ma anche colpa nostra, se è vero che spesso ci lasciamo tentare dall’affare sicuro, senza effettuare i dovuti controlli.

Come difendersi dunque dalle truffe su eBay? Non possiamo garantirvi la sicurezza assoluta negli acquisti, ma possiamo almeno consigliarvi qualche trucco per evitare di passare per allocchi, tenendo lontano il rischio-truffa.

Scopri di più

Come ottenere degli anticellulite naturali

Come ottenere degli anticellulite naturali

Come ottenere degli anticellulite naturali

Superati i trenta anni, non sono poi molte le donne che possono vantare una pelle perfetta e priva di inestetismi, quali la tanto odiata “pelle a buccia d’arancia”. Questo perchè si assiste ad una progressiva ed inesorabile perdita di elasticità e arrivano i primi cedimenti in grado di farla insorgere. Lo strato superficiale dell’epidermide si assottiglia e le fibre che collegano pelle e muscoli diventano meno compatte. Ecco qualche piccolo rimedio, per tentare almeno di arginare il problema.

Come prevenire l'influenza

Come prevenire l’influenza

Come prevenire l'influenza

La stagione dell’influenza 2010 è alle porte, ed ha il potenziale per essere uno dei problemi sanitari più controversi dell’anno. La buona vecchia “influenza stagionale” ritornerà puntuale come ogni anno. Si stima che essa uccida circa 36.000 persone all’anno, molto più della nuova e tanto decantata influenza H1N1 (o  “influenza suina“).

La lama a doppio taglio dell’H1N1 è che mentre questo nuovo ceppo di virus ha attirato molta attenzione sulla questione dell’influenza stessa, c’è ancora qualche preoccupazione sul vaccino, se farlo o no e se associarlo a quello della normale influenza stagionale. La risposta più cauta è sì, ma ognuno è libero di fare la propria scelta. Per evitare di ammalarsi le possibilità sono molte, e dopo il salto ve ne mostreremo qualcuna.

Scopri di più

Come imparare ad interagire con gli altri

Come imparare ad interagire con gli altri

Come imparare ad interagire con gli altri

Timidezza, delusioni passate, paura di soffrire: questi possono essere alcuni dei motivi che favoriscono la solitudine e, ben presto, fanno desiderare ad una persona di avere accanto qualche amico o, almeno, dei conoscenti con cui scambiare 4 chiacchiere. E’ stato del resto scientificamente provato che coloro che si circondano di vicini di casa o familiari, vivono più a lungo. Questo perchè viene sviluppato uno stato mentale più sano, si resiste di più alle malattie e si soffre meno di disturbi cardiaci e circolatori.

Scopri di più

Come smettere di allattare

Come smettere di allattare

Come smettere di allattare

L’immagine di una mamma che allatta il proprio bimbo è una delle più tenere che si possano ammirare in natura. Un momento coinvolgente per la mamma e per il piccolo, che si ritrovano a contatto diretto come se fossero un’unica cosa.

Prima o poi, però, bisogna smettere di allattare al seno, magari perché il bambino è diventato troppo grande o perché la mamma non ha più il tempo necessario da dedicare a questa attività (pensiamo alle mamme che lavorano, ad esempio).

E qui arriva il trauma, perché molte mamme si sentono quasi in colpa nei confronti del neonato, quasi come se lo stessero privando di qualcosa di assolutamente necessario. Come fare allora a smettere di allattare al seno senza traumi per la mamma e per il bambino?

Scopri di più

Come insegnare al proprio gatto ad usare la lettiera

Come insegnare al proprio gatto ad usare la lettiera

Come insegnare al proprio gatto ad usare la lettiera

Avere degli animali in casa comporta una serie di aspetti positivi, ma anche alcuni negativi, il primo dei quali è senza dubbio insegnargli a fare i bisognini al momento giusto e nel posto giusto. Purtroppo, specialmente quando sono piccoli, i gatti la fanno un po’ ovunque.

Questo può avvenire anche per altri motivi, come ad esempio un trasloco che li fa sentire disorientati, può essere un sintomo di una condizione medica, ma può anche essere dovuto allo stress associato ad una nuova persona in casa, tappeti nuovi, ristrutturazione o la presenza di un gatto vicino. Per questo ci sono tecniche specifiche che servono per evitare che facciano i loro bisognini in modo sbagliato. Ecco dunque dopo il salto come reindirizzare il vostro gatto alla lettiera.

Scopri di più