Eliminare e prevenire la crescita e la diffusione della muffa e dei funghi in casa è una sfida costante. La presenza di umidità nel bagno, cucina, soffitta e cantina rende queste aree della casa un terreno di coltura ideale per la crescita fungina. Senza sosta, la muffa può mangiare pareti, mobili e tessuti, ma anche causare allergie e disturbi vari per i membri della famiglia. Qui di seguito trovate importanti suggerimenti su come eliminare questo problema, se è ormai presente, ma anche prevenire la sua formazione.
1) Il primo e più ovvio passo è fare un controllo di routine negli angoli di tutta la casa per controllare dove si è formata la muffa. Soprattutto durante la stagione delle piogge, visitare tutte le stanze, soffitta e cantina regolarmente per verificare la presenza di perdite, l’accumulo di umidità o segni di muffa. Usare una torcia elettrica forte per controllare gli angoli e le fessure, ma anche le pieghe delle tende e nella carta da parati.