Come far crescere le unghie? La risposta a questa domanda può tornare molto utile a chi talvolta le mordicchia troppo. O a chi ha qualche problema a raggiungere una lunghezza decente.

Come far crescere le unghie? La risposta a questa domanda può tornare molto utile a chi talvolta le mordicchia troppo. O a chi ha qualche problema a raggiungere una lunghezza decente.

Come curare le unghie fragili? Sono molte le cause che possono portare a una sofferenza di questa nostra parte di organismo: cerchiamo di comprendere insieme come prenderci cura di noi stessi da questo punto di vista.

Capita di aver curato a lungo la manicure per avere unghie splendide e lunghe. Sapete di cosa parlo vero? Ecco però che – magari poche ore prima di un evento importante- si spezza un’unghia lateralmente. Cosa fare? Di certo tagliarla sarebbe la soluzione ideale, ma talvolta questo accade alla base del letto ungueale e può essere doloroso, senza contare che un’unghia decisamente più corta rovinerebbe l’aspetto delle mani. Come savare un’unghia spezzata dunque?

Quando si esegue una manicure con il gel è necessario possedere un fornetto apposito attraverso il quale favorire la polimerizzazione di questo materiale sulle proprie unghie: vediamo insieme come regolarci nell’acquisto.

Come eliminare la ricostruzione unghie in acrilico da soli? Non è impossibile ma bisogna muoversi in modo adeguato per non rovinare il proprio letto ungueale e creare dei problemi alle unghie. Non serve molto materiale, ma è necessario del tempo.

Come scegliere tra gel ed acrilico per le unghie? Può sembrare una scelta priva di reali problematiche, ma parliamo di due tecniche differenti che possono portare a differenti risultati e durata della manicure della donna. Quale strada è meglio scegliere?

Avete intenzione di mettere le unghie false alle vostre dita in vista di un appuntamento speciale e non sapete come fare? Ecco una mini guida …
Con il freddo ed i cambi di stagione anche le unghie, un pò come accade per la pelle, tendono a indebolirsi. Ecco allora che occorre intervenire per rinforzare le unghie, rendendole perfette e pronte per smalti colorati e manicure d’effetto. come vuole la moda oggi.

Il refil è una tecnica utilizzata per riempire o ritoccare la ricostruzione delle unghie, in particolare per tutte quelle signore o ragazze che utilizzano il gel: solitamente viene eseguito dopo circa tre settimane dal primo lavoro di ricostruzione, salvo specifiche esigenze. Se volete potete farlo anche voi, senza affidarvi ad un professionista, vi basteranno pazienza e il materiale che vi elenco di seguito.


Molte donne scelgono la ricostruzione delle unghie per avere mani più belle e curate. È un ottimo rimedio se si ha il vizio di mangiarle o sono estremamente fragili. Purtroppo però spesso quando si elimina il gel si ritrovano danneggiate o comunque rovinate. Come si possono curare? Prima di tutto bisogna fare azione preventiva: affidatevi a un’estetista brava e preparata.

Tra i lavori che vanno per la maggiore in questi ultimi tempi c’è l’onicotecnico, ossia un professionista che si occupa della cura delle unghie e in particolare della loro ricostruzione attraverso varie tecniche. La parola “onicotecnico” deriva dal greco “onyx” che significa unghia, per cui “tecnico delle unghie”; quella dell’onicotecnico non è una professione ad esclusivo appannaggio femminile, anche gli uomini si stanno avvicinando a questo tipo di lavoro, scopriamo quindi qual è il percorso da compiere per diventare onicotecnico.