Come evitare che la maionese impazzisca

Come evitare che la maionese impazzisca

Come evitare che la maionese impazzisca

E’ calorica, semplice da preparare e veramente deliziosa: la maionese non manca quasi mai dai piatti più elaborati e arricchisce quelli semplici, tuttavia quando si decide di lavorare insieme gli ingredienti in casa bisogna fare attenzione che non “impazzisca“. Tale termine si usa quando la preparazione presenta improvvisamente dei grumi, come se si trattasse di cagliata tanto per capirci. Se ciò accade, comunque, non è il caso di disperarsi o buttare tutto, basta mettere da parte la ricetta in questione e in un’altra terrina inserire un tuorlo. A questo punto, perciò frullatelo e aggiungete un filo di olio. Nello steso recipiente, quindi, mettete un cucchiaio alla volta, la maionese impazzita e amalgamando il tutto dovreste ottenere il vostro piatto.

Scopri di più

Come preparare la Pastiera napoletana

Come preparare la Pastiera napoletana

Come preparare la Pastiera napoletana

Ancora una ricetta pasquale sulle pagine di Comefaretutto, nella speranza che vi torni utile per gli ultimi preparativi in vista della festa. Abbiamo già illustrato la preparazione della Colomba, piuttosto elaborata e adatta a chi ha parecchio tempo a disposizione.

Per una ricetta veloce, invece, vi consigliamo la Pastiera napoletana, tipica della città del Vesuvio, ma apprezzata anche in altre zone d’Italia.

E allora non perdiamo altro tempo ed andiamo a vedere come si prepara in pochi e semplici passi, in modo da ottenere un risultato sorprendente per parenti ed amici nel giorno della festa.

Scopri di più

Come fare la colomba di Pasqua

Come fare la colomba di Pasqua

Come fare la colomba di Pasqua

Manca oramai un solo giorno alla Pasqua, ma siamo ancora in tempo – volendo – di preparare qualche dolce tipico per stupire parenti ed amici alla fine del pranzo nel giorno di festa.

Vero è che comperare dei dolci già pronti ci permetterebbe di risparmiare parecchio tempo, ma volete mettere la soddisfazione di dire “l’ho fatto io”, con una punta di orgoglio tipica della cuoca perfetta? Soddisfazione che sarebbe ancor più grande se il dolce in questione è la classica colomba pasquale, non così semplice da realizzare, ma neanche impossibile come potrebbe sembrare.

E allora andiamo a vedere passo passo quale tecnica usare per raggiungere il nostro obiettivo, in modo che la Pasqua si trasformi in un giorno da ricordare.

Scopri di più