
Ci avete fatto caso? A volte, navigando su siti Internet come Gmail o sui portali delle banche, gli URL presenti nella barra degli indirizzi del browser non iniziano con il classico “http” ma con “https”. Quella “s” in più indica che la pagina che si sta visitando utilizza una connessione sicura, ovvero che tutti i dati che si stanno inviando in Rete – ad esempio le proprie password – sono cifrati e quindi non intercettabili dai malintenzionati. Questa funzionalità è presente anche in Facebook, ed oggi vedremo come abilitarla.