Come tirarsi su di morale? Talvolta quest’atto è più difficile che risolvere un’equazione di secondo grado per chi la matematica non l’ha mai capita. Vediamo insieme come agire su noi stessi per stare meglio.

Come abbassare il cortisolo? Questo ormone, per quanto utile nel mantenerci allerta nelle situazioni di pericolo, rischia di avere conseguenze non piacevoli se prodotto in …
Come evitare il burnout? Questa è la domanda che ogni persona sottoposta a un forte periodo di stress e stanchezza lavorativa e non solo si …
Come superare l’ansia da rientro? Questa sensazione di solito esprime un po’ di nostalgia e basta. Per alcuni è vera e propria fonte di stress, …
Come tirarsi su di morale? Talvolta quest’atto è più difficile che risolvere un’equazione di secondo grado per chi la matematica non l’ha mai capita. Vediamo insieme come agire su noi stessi per stare meglio.

Come abbattere lo stress con le tisane? Spesso e volentieri la vita mette le persone davanti a pressioni inaudite e sebbene la terapia psicologica, la meditazione e altri strumenti possono essere d’aiuto è bene non disdegnare ciò che i rimedi naturali hanno da offrire.

Come organizzare una giornata senza stress? Talvolta sembra che la vita voglia mettere a dura prova la produttività di una persona: sebbene sembri poco possibile, vi è la possibilità di opporsi a tutto ciò semplicemente con un pizzico di intelligenza e l’aiuto di una sveglia in grado di scandire il tempo.

Come combattere lo stress con i mandala? Questo strumento non deve essere ignorato per quanto semplice possa apparire: talvolta la ripetizione di un’azione e la concentrazione necessaria per eseguirla possono aiutare a tenere a bada i cattivi pensieri molto di più di quanto si creda.

Come mantenere il buonumore nelle giornate difficili? Vi sono dei giorni in cui, pur svegliandosi in modo sereno ci si trova bombardati da tanta negatività sufficiente a rovinare un’intera esistenza. Per proteggersi effettivamente dalle influenze negative è possibile mettere in atto alcuni semplici trucchi.

L’ipertensione è un problema cardiovascolare del quale purtroppo soffrono milioni di persone in tutto il mondo. ma anche grazie ad una corretta alimentazione ed ad uno stile di vita sano, oggi è possibile salvaguardare il proprio cuore e le proprie arterie. Ecco come curare l’ipertensione con l’alimentazione.

Lo yoga può aiutare molte persone a superare lo stress da rientro in ufficio: ma non sempre si può praticare, a causa dei ritmi serrati che la vita odierna ci impone, è sempre più difficile ritagliare dello spazio per noi stessi. Ecco allora cinque pratici esercizi per praticare questa disciplina anche in ufficio.

Lo stress da rientro dalle vacanze è un vero e proprio incubo per chi deve tornare subito al lavoro o nella routine quotidiana, dopo magari alcune settimane di stacco. Ecco allora che oggi vi vogliamo dare alcuni consigli utili per vivere il rientro nella maniera più serena possibile, senza traumi!

Lo stress è un po’ il male delle nuove generazioni ed è nocivo proprio come una patologia, perché tende ad abbassare le difese immunitarie, debilità il corpo e favorisce la depressione. Come si può evitare? È molto più facile a dirsi che a farsi, perché prima di mettere in atto tutti i nostri consigli bisogna cambiare il proprio modo di vedere la vita. Bisogna essere convinti che deve essere ripensata al scaletta delle priorità.


Il bruxismo è un disturbo che colpisce circa il venti per cento della popolazione e consiste nel digrignamento dei denti soprattutto durante il sonno; avviene a causa della contrazione della muscolatura masticatoria, può essere ripetuto più volte durante la notte e ogni volta il fenomeno si manifesta per una decina di secondi. Tra le diverse cause del bruxismo, lo stress è quella più diffusa, oltre ai problemi relativi all’allineamento delle arcate dentarie.
Quali suggerimenti si possono dare a chi si accosta per la prima volta a questo tema? Beh, a parte i consigli su essere sempre se stessi, non ti preoccupare, non è nulla di preoccupante,ecc. possono tornare forse più utili alcuni pratici suggerimenti sul come prepararsi alla prima volta. Prima di passare ai consigli vorrei sottolineare che, seppur in tanti dicano che non esiste un’età precisa che segna il momento giusto per fare l’amore, sarebbe bene non bruciare le tappe ma anche non aspettare che i capelli diventino bianchi!
Primo: a patto che non vi interessi più la sezione del “fai da te” è importante scegliere un partner che vi piaccia e che sia per lo meno affidabile sotto certi punti di vista. Molte persone, infatti, quasi programmano la prima volta e pur di rompere il ghiaccio tendono a scegliere il primo che incontrano, con tutti i rischi del caso. Quindi per i timidi evitate scappatoie quali messanger, chat o altro, se incontrate qualcuno che vi piace o se state frequentando qualcuno fate il primo passo.