La maggior parte dei mobili che fanno parte dell’arredamento della nostra casa sono di legno, un materiale piuttosto delicato al quale, però, non sempre dedichiamo le giuste attenzioni in termini di pulizia e di cura: una spolverata veloce per togliere la polvere e, ogni tanto, uno spray per lucidarlo. Questo non basta: il legno è un materiale molto sensibile agli agenti esterni, come umidità e raggi solari, senza contare eventuali macchie o aloni di bicchieri e di sigaretta. Vediamo, quindi, come fare a pulire e proteggere il legno in modo da fargli mantenere un aspetto lucido come appena comprato.
Casa
Trucchetti e consigli per fare da se tutte le cose di casa.
Come riciclare le lenzuola vecchie
Dopo un po’ di tempo, con l’uso e i lavaggi frequenti, anche le lenzuola si rovinano: diventano sottili e lise e, quindi, inutilizzabili per essere messe nel letto; tuttavia, è un peccato buttarle, anche se sono macchiate e strappate: sono pur sempre di stoffa, e con i pezzi integri si possono realizzare diverse cose e perciò riutilizzare; vediamo allora, come riciclare le lenzuola vecchie.
Come lavare i capi in lana d’angora
La lana d’angora è una lana pregiata, caratterizzata dalla grande morbidezza al tatto; a differenza del suo aspetto voluminoso, questa lana ha una fibra molto sottile, capace, comunque, di tenere caldo e per questo usata per realizzare maglioni e maglie di alto pregio. Proprio per la sua delicatezza, la lana d’angora deve essere trattata con una certa attenzione, soprattutto per quanto riguarda il lavaggio e la conservazione; vediamo, quindi, come lavare e come mantenere in ordine i capi in lana d’angora.
Come decorare la casa per Capodanno
Mancano solo tre giorni al 31 dicembre, quando inizierà il conto alla rovescia per l’arrivo del nuovo anno; se avete deciso di organizzare una festa di Capodanno a casa vostra, pur se con una cerchia ristretta di amici, non potete esimervi dal decorare la casa e naturalmente la tavola del Cenone. Le cose che non devono mancare durante la serata di Capodanno sono essenzialmente tre: le decorazioni, il vischio e la musica; vediamo, quindi, come coniugare al meglio tutto.
Come decorare l’esterno della casa per Natale
Quando si parla di decorazioni di Natale generalmente si pensa all’albero, alle ghirlande da attaccare alla porta dell’appartamento oppure da tutti gli addobbi che sistemiamo in casa per renderla più accogliente e in spirito natalizio; molto meno spesso pensiamo ad addobbare anche l’esterno della casa, che sia il balcone o il giardino, ad eccezione delle classiche lucette. Eppure anche l’esterno ha la sua importanza: pensiamo solo a quanto ci piacciono le decorazioni natalizie per le strade o fuori dai negozi.
Come decorare la tavola di Natale
Non c’è momento migliore del Natale per organizzare cene e pranzi con tutta la famiglia: la tavola imbandita con tante leccornie e i parenti e gli amici più cari intorno a rendere speciale ogni momento della festa. Affinché il pranzo di Natale sia ancora più bello è necessario apparecchiare e decorare con cura la tavola: sarà un ulteriore regalo che farete ai vostri ospiti che percepiranno l’impegno che avete dedicato a rendere accogliente l’ambiente.
Come scegliere l’asciugatrice
In inverno è più difficile far asciugare bene la biancheria: complice il tempo freddo e umido, la pioggia e le altre intemperie, quando ritiriamo i panni non sono sempre perfettamente asciutti e, soprattutto, possono anche non avere più il buon odore di pulito che hanno appena lavati. Per ovviare a tutto questo c’è l’asciugatrice, un elettrodomestico che, appunto, serve proprio per asciugare i panni appena lavati. In commercio esistono diverse asciugatrici, vediamo quali sono le caratteristiche indispensabili che devono avere.
Come pulire i rubinetti
La pulizia dei rubinetti di casa, che siano del bagno o della cucina è molto importante e non soltanto a livello di igiene, ma anche per non creare problemi alle tubature; con il passare del tempo, con gli schizzi d’acqua e di sapone e con il calcare, i rubinetti perdono la loro lucentezza originaria; ecco perché è necessaria una pulizia accurata e costante della rubinetteria di casa, un’operazione che, tra l’altro, non è neanche complicata da fare.
Come pulire l’acciaio
Molti degli accessori e degli oggetti che abbiamo nelle nostre case sono realizzati in acciaio, una lega composta da ferro e carbonio che ben si presta ad essere la fabbricazione di cucine, piani, lavelli, pentole e molto altro. In particolare, l’acciaio usato per la produzione di questi utensili è definito inossidabile, o inox, perché possiede la proprietà di non arrugginire se esposto all’aria e all’acqua. A differenza di quello che si può pensare, pulire le superfici e gli oggetti in acciaio non è difficile, vediamo insieme, quindi, come fare.
Come pulire il laminato
Il parquet è sicuramente un pavimento molto bello e in grado di regalare agli ambienti di casa un’atmosfera e un’eleganza uniche ma, purtroppo, è anche altrettanto pregiato e delicato. Per ovviare a questo inconveniente, molte persone scelgono di sostituire il classico parquet con il laminato, un tipo di pavimento che unisce la bellezza alla funzionalità e alla resistenza.
Pulire i pavimenti con il decerante
Il decerante è un prodotto di uso comune in casa. Serve, infatti, a rimuovere le cere precedentemente applicate sui pavimenti in cotto, in marmo e in legno. Nello specifico si tratta di un solvente da utilizzare solo occasionalmente, per eliminare lo sporco più vecchio e rendere il pavimento più luminoso, riportandolo ai colori originali.
Come pulire un ripiano di marmo
Il marmo è un materiale che molto spesso riveste i ripiani delle nostre cucine, oltre, naturalmente, ad essere usato per i pavimenti perché è decisamente molto bello ed elegante, eppure molte persone preferiscono scegliere altri rivestimenti perché considerano il marmo troppo difficile da pulire; in realtà basta soltanto conoscere i modi giusti per farlo tornare splendente senza rovinarlo.
Come pulire la tappezzeria
Tra i lavori di casa più faticosi c’è senz’altro la pulizia della tappezzeria, un’operazione che richiede molto tempo e che non sempre è possibile fare al meglio, per fortuna, però, esistono diversi stratagemmi che rendono questo lavoro un po’ più leggero. Come in molti casi, anche per la pulizia della tappezzeria si possono usare i prodotti che si trovano in commercio, oppure i metodi naturali, vediamoli entrambi.
Ammoniaca
L’ammoniaca è un prodotto totalmente incolore, dall’odore molto forte ed è un composto dell’azoto di formula chimica NH3. Quella che si trova però in commercio, per uso privato e solitamente impiegata per la pulizia della casa perché altamente sgrassante, è una soluzione di acqua e idrossido di ammonio (NH4OH) in varie concentrazioni.