Come realizzare candele a strati

Come realizzare candele a strati

Come realizzare candele a strati  Per rilassarsi nei freddi pomeriggi invernali o semplicemente per realizzare un progetto con le proprie mani, magari da regalare per una occasione speciale: creare una candela fatta in casa può essere molto divertente e gratificante e, inoltre, una volta accesa, regalerà una atmosfera romantica ad ogni ambiente della casa. Basterà acquistare il materiale occorrente in un negozio di fai da te e avere due ore libere nel corso della giornata. Uno dei primi risultati interessanti, si può ottenere con la preparazione di una candela cosiddetta a strati, cioè divisa in tanti settori di colori diversi o più scuri l’uno dall’altro.

Scopri di più

Come scegliere il pennello giusto

Come scegliere il pennello giusto

Come scegliere il pennello giusto

Il primo passo da compiere in un’operazione di tinteggiatura o verniciatura è quello della scelta del pennello, di fondamentale importanza se si vuole ottenere un risultato apprezzabile alla fine del lavoro. Ma come districarsi nella vasta offerta che troviamo generalmente in ferramenta o nei negozi di vernici?

Occorre tenere conto di diverse caretteristiche sia per quanto riguarda il materiale del pennello che per quanto riguarda la grandezza, a seconda anche del prodotto che stiamo per utilizzare.

Per prima cosa occorre che il pennello sia di buona qualità, onde evitare di veder vanificato il nostro lavoro a causa di uno strumento poco costoso ma anche poco utile. Assicurarsi quindi che le setole sia fitte, che la ghiera (la parte dove sono attaccate le setole) sia stabile e che l’impugnatura sia ergonomica e perfettamente fissata alla ghiera.

Scopri di più

Come ripulire il microonde dalla plastica bruciata

Come ripulire il microonde dalla plastica bruciata

Come ripulire il microonde dalla plastica bruciata

Quante volte vi sarà capitato di aver messo nel microonde un contenitore di plastica, dimenticandovi che in questo forno la plastica è l’ultimo dei materiali da inserire. Se vi è già capitato lo sapete, ma se un giorno doveste sentire puzza di bruciato e vedere del fumo uscire dal vostro microonde, saprete che si è sciolta della plastica, e toglierla sarà una vera e propria impresa.

Dopo aver provato decine di detergenti per riuscire ad eliminare quel pezzo rigonfio di plastica che si è sciolto e si è appiccicato sulla base del vostro microonde, potreste forse riuscire nel vostro intento con pochi e semplici passi, soprattutto gratis. Dopo il salto vediamo come fare.

Scopri di più

Come fare le maschere di bellezza in casa

Come fare le maschere di bellezza in casa

Come fare le maschere di bellezza in casa

Le maschere per il viso da realizzare a casa sono semplici e soprattutto composte da ingredienti naturali, facili da reperire nella vostra dispensa, economiche, ma non per questo meno efficaci. Le nonne, d’altra parte, insegnano. Provare per credere.  Ecco alcune  maschere facciali fatte in casa per diversi tipi di pelli cioè pelle grassa, pelle secca e  pelle mista, nonchè alcuni impacchi per ritardare l’invecchiamento della pelle.

Maschera al cetriolo
: Ottenete un impasto mescolando un cetriolo piccolo e una tazza di farina d’avena. Mescolate un cucchiaino di questa pasta con uno yogurt (per pelli grasse) o del latte (per pelli secche) e lasciate riposare per 30 minuti, quindi risciacquate.

Scopri di più

Come preparare una parete alla pittura

Come preparare una parete alla pittura

Come preparare una parete alla pittura  C’è chi pensa che dipingere una parete sia un gioco da ragazzi e allora non si chiede neanche quale sia l’occorrente indispensabile per una perfetta riuscita del lavoro; qualcun altro, invece, crede di non riuscire nell’impresa e deroga ad altri l’ attività. Nessuno dei due tipi di atteggiamento è giusto, perchè seguendo qualche semplice regola, chiunque può rinnovare i muri di casa e scegliere i colori che più gradisce e che meglio si intonano con l’arredamento.

Scopri di più

Come far passare il mal di gola

Come far passare il mal di gola

Come far passare il mal di gola

Il freddo non sembra voler abbandonare l’Italia, e quel mal di gola solito che capita verso gennaio o febbraio non ha intenzione di abbandonarci. A meno che non soffriate di qualche condizione cronica (e a quel punto l’unico parere che può darvi una mano è quello del medico), noi possiamo indicarvi qualche metodo fatto in casa per poter ritornare a respirare e mangiare senza quel terribile fastidio.

Anche se possono sembrare un po’ “rimedi della nonna“, vi possiamo assicurare che sono efficaci.

1. Mantenete pulite le vostre vie respiratorie. Due delle cause più comuni del mal di gola sono il gocciolamento dal naso e la gola secca che capita quando si respira con la bocca aperta. Fermate il flusso con un analgesico decongestionante e vi sveglierete con una sensazione dieci volte migliore di quella che avevate quando siete andati a dormire.

Scopri di più

Come tenere lontane le zanzare con prodotti naturali

Come tenere lontane le zanzare con prodotti naturali

Come tenere lontane le zanzare con prodotti naturali

Anche se può sembrare lontana visto il freddo di questi giorni, l’estate si sta avvicinando, e con essa le zanzare. Metodi per tenerle lontane ce ne sono tanti, ma nella maggior parte dei casi si tratta di lozioni chimiche a cui si può essere allergici o si può rimanere intossicati se ci troviamo in una stanza chiusa. Eppure si possono avere a portata di mano molti oli essenziali che funzioneranno anche meglio degli insetticidi. Basta saperli usare.

Il principio base è che più pungente è il profumo che utilizzate, come la citronella, il mirto al limone, geranio, ecc., più esso sarà repellente per le zanzare, ma anche per le mosche. Lo stesso vale per la maggior parte delle zecche nei cani, contro cui funzionano alla grande la menta piperita, l’eucalipto, e gli oli di tè. Altre erbe o oli essenziali consigliati sono il timo, il rosmarino, patchouli e il cedro, i cui odori si possono riprodurre anche attraverso le candele profumate.

Gli svantaggi? A qualcuno questi odori possono non piacere, e per questo c’è una grande varietà di scelta. Ma se volete un repellente per zanzare da applicare sulla pelle in modo lieve, per non dare “fastidio” a chi vi sta intorno, dopo il salto potrete trovare qualche consiglio.

Scopri di più

Come realizzare un cuscino e decorarlo con i bottoni

Come realizzare un cuscino e decorarlo con i bottoni

Come realizzare un cuscino e decorarlo con i bottoni  Rimettere a nuovo un vecchio cuscino che si possiede da tanti anni o, addirittura crearlo ex-novo con le proprie mani. Non è affatto difficile reinventare un accessorio che già da solo è in grado di donare colore e carattere all’arredamento di una stanza, l’importante è avere un pò di tempo da dedicare al fai da te e riuscire anche a riutilizzare ciò che già si possiede in casa.

Scopri di più

Come realizzare un mosaico

Come realizzare un mosaico

Come realizzare un mosaico

L’arte del mosaico ha radici lontane nel tempo, ma ancor oggi affascina quanti hanno voglia di creare piccoli capolavori dal sapore antico o pezzi unici da collezionare. Si tratta di una pratica che prevede l’uso di tessere di svariati materiali (ceramica, vetro, conchiglie) messe l’una accanto all’altra per formare determinate figure.

Si può lavorare su un supporto piano (una tavola, una parete, una porta) o si può decidere di rivestire un oggetto, vale a dire un vaso, un piatto, un orologio da parete…

I materiali si possono reperire nei negozi specializzati a prezzi accessibili per tutte le tasche, ma si può anche scegliere di utilizzare ciò che si ha in casa, come cocci di bottiglie colorate e pezzi di vasi rotti. Come procedere?

Scopri di più

Come fare il nodo alla cravatta

Come fare il nodo alla cravatta

Come fare il nodo alla cravatta

Quella del nodo alla cravatta è una delle azioni quotidiane più comuni soprattutto per gli uomini, eppure non è affatto scontato che tutti sappiano come farlo, soprattutto se hanno iniziato ad indossarla da poco. Aiutati spesso da mogli e fidanzate, in occasioni tutt’altro che rare, ci provano da soli e tra la fretta e l’inesperienza, ecco che si muovono tra la gente con un accessorio messo male, che dona a tutta la figura un aspetto trasandato e disordinato.

Scopri di più

Come realizzare un découpage

Come realizzare un découpage

Come realizzare un découpage

Siete circondati da oggetti ormai inservibili ed avete bisogno di una dare una bella rinnovata all’ambiente? Prima di gettare tutto nella spazzatura e di correre verso la prima bancarella per acquistare nuove cianfrusaglie, provate a considerare l’idea del découpage, che non solo vi farà risparmiare denaro contante, ma vi regalerà anche soddisfazioni inimmaginabili.

Cominciamo col dire che il découpage è una vera e propria arte, consistente nel ritagliare delle figure per poi incollarle sugli oggetti, in modo che questi ultimi vengano completamente rinnovati.

Detta in questi termini, l’operazione potrebbe sembrare di una semplicità estrema, ma ricordiamo che ci vuole pazienza ed esperienza per imparare i vari trucchi del mestiere, affinché i nostri piccoli capolavori diventino dei pezzi unici da collezione.

Scopri di più

Come lucidare il diamante di un anello

Come lucidare il diamante di un anello

Come lucidare il diamante di un anello

Quelle donne fortunate che hanno ricevuto un anello di diamanti sanno quanto vale. Probabilmente per alcune vale quasi più della persona stessa che gliel’ha regalato, e per questo non se ne separano mai, specie se fa parte della fede. Ma proprio per questo motivo, può venire in contatto con diversi agenti (sapone, cibi, sporcizia varia), e diventare opaco. Alzi la mano chi ha pulito almeno una volta il proprio diamante.

Probabilmente sono in poche quelle che l’hanno fatto, ed il motivo principale probabilmente non è la pigrizia, ma la paura di rovinarlo. Ma dopotutto un modo per farlo tornare come nuovo ci dev’essere, se il giorno in cui è stato acquistato era luminoso come una lampadina, ed oggi invece è opaco, come se sentisse il peso degli anni. Dopo il salto vediamo di capire come fare (con molta cautela) a riportarlo splendente come una volta.

Scopri di più

Come dipingere su legno grezzo

Come dipingere su legno grezzo

Come dipingere su legno grezzo  Un mobile, un accessorio, un oggetto a cui si tiene particolarmente ma che si ha voglia di rinnovare. Molto spesso il legno ha bisogno di essere “vestito a nuovo” o semplicemente colorato quando è grezzo. In quest’ultimo caso, bisogna prestare attenzione soprattutto alla fase precedente alla pittura, per essere certi di realizzare veramente un buon lavoro. Per prima cosa, quindi, bisognerà cercare un ripiano adatto e pulito dove sistemarsi e dove polvere, fili o capelli non si vadano a depositare continuamente.  Se vi trovate in inverno in una stanza fredda, cercate di riscaldarla prima di iniziare e poi spegnete il termostato, in modo da scongiurare anche piccoli movimenti di pelucchi che potrebbero prepotentemente attaccarsi al vostro oggetto.

Scopri di più

Come produrre il detersivo in casa

Come produrre il detersivo in casa

Come produrre il detersivo in casa  Se c’è un settore che non conosce crisi, sembra proprio quello sanitario. Se un po’ tutti i beni di prima necessità costano un po’ meno da quando l’economia ha risentito della recessione, saponi, detergenti e tutto ciò che ha a che fare con l’igiene sembra costare sempre di più. E allora cosa fare? Di certo non si può rinunciare a lavare i panni sporchi, e allora ecco un metodo semplice e poco costoso: produrre il detersivo in casa.

Alcuni degli “ingredienti” forse possono non essere di facile reperibilità, ma una volta trovati, con una piccola spesa potremmo avere sempre a disposizione diversi litri di detergente. Ad esempio per ottenere il detersivo in polvere buono per il bucato bastano due semplici passaggi:

1. Grattuggiare una barretta di sapone (non antibatterico) in un contenitore.

2. Versare mezza tazza di borace e mezza di bicarbonato di sodio, e mescolare bene.

Abbastanza facile, giusto? Utilizzare 1 cucchiaio per i carichi piccoli o poco sporchi e 2 cucchiai per quelli più grandi o molto carichi. Al costo inferiore di un fustino di detersivo in polvere ne avremo quantità sufficiente per evitare di comprarne almeno un paio.

Scopri di più