I trattamenti idroterapici sono estremamente depurativi e rilassanti per il corpo, in grado di ringiovanirlo con metodi naturali e tradizionali.Questo soprattutto perchè sono in grado di stimolare la circolazione sanguigna e linfatica e, provocando la sudorazione, permettono la disintossicazione. In questo senso, un metodo molto efficace può essere quello di sorseggiare una tisana o, ancora di preparare dei bagni depurativi o, ancora, di dedicarsi ad una sauna o ai massaggi. Se a tutto questo si aggiunge un costante esercizio fisico e una corretta alimentazione, problemi come la cellulite possono essere ridotti. Nello specifico, è possibile con ingredienti acquistati in erboristeria, ritrovare nuova energia dentro ad una vasca da bagno con prodotti efficaci e adatti a donare un effetto liscio e setoso ad ogni parte del corpo. Le alghe, ad esempio, sono l’ideale in tale tipo di trattamento.
Tempo libero
Non di solo lavoro vive l’uomo, come fare tutto meglio nel proprio tempo libero
Come curare la pelle sensibile con uno scrub cremoso
Chi possiede una pelle molto sensibile, deve stare assai attento e curarla per evitare irritazioni o fastidiosi segni dell’età prima del tempo. Gli inestetismi, poi, tendono a vedersi più facilmente e, quindi, anche in casa con un poco di tempo libero a disposizione, ci si può dedicare alla preparazione magari di uno scrub cremoso che la nutra in profondità e sia, nello stesso tempo, esfoliante. In ogni caso, è sempre bene utilizzare dei prodotti naturali e molto puri, lavarsi con acqua tiepida e non far mancare al viso un tonico o degli idratanti in grado di proteggere dagli agenti atmosferici. Per fermare ogni rossore tipico di tali tipi di persone, si devono usare prodotti calmanti, meglio se alle erbe.
Come preparare una crema idratante alla rosa
La pelle, soprattutto quella del viso, è soggetta a continui sbalzi di temperatura: d’inverno il freddo esterno e i riscaldamenti nelle case e, al contrario, d’estate, il sole caldo fuori e l’aria condizionata all’interno. Tutto questo non fa altro che disidratarla e renderla più fragile e, in questo senso, una crema in grado di riparare a questi danni diventa indispensabile. In casa se ne può preparare una alla rosa con lo jojoba e la cera d’api che ridonano nutrimento, l’olio di mandorle che deterge e la vitamina E ed i semi di pompelmo per una più lunga conservazione.
Come imparare a fischiare
Se il canto non è il tuo punto forte, prova a fischiettare la tua canzone preferita. Seguendo i passaggi di seguito elencati, imparerete ad emettere diversi tipi di fischio in pochissimo tempo. Con un po’ di pratica, si impara a fischiare comodamente e facilmente.
Fase 1: Chiudi le tue labbra in modo da formare una minuscola O, lasciando una piccola apertura per l’aria.
Come lavare con cura i capelli, anche senza andare dal parrucchiere
La stragrande maggioranza delle donne ama andare dal parrucchiere e tenere i propri capelli sempre in ordine e ricorda, con molto piacere, la fase rilassante dello shampoo. Un vero e proprio rito che si può riproporre, seguendo alcuni accorgimenti, pure a casa. La frequenza del lavaggio si stabilisce in base alla necessità e del luogo in cui ci si trova a vivere: in città, ad esempio, deve essere ripetuto se non giornaliero, in quanto è più facile che vengano assorbite particelle inquinanti. Insieme alle impurità e alla polvere, quindi, una chioma fluente rischia di rovinarsi irrimediabilmente. Se in questa fase si presta molta attenzione ai prodotti usati e alle loro quantità e qualità, dopo l’asciugatura le ciocche saranno ancora più lucide e belle.
Come trascorrere delle vacanze rilassanti
Lo confermano gli studi, ma è possibile accorgersene di persona, quanto una vacanza rilassante possa davvero fare la differenza, dopo un duro anno di lavoro. L’organismo umano e, soprattutto la mente, hanno neccessariamente bisogno, almeno una volta ogni 365 giorni, di una lunga interruzione che permetta di ripartire alla grande sul lavoro. Nuove attività e un diverso ambiente, anche se per un periodo di tempo limitato, del resto, aiutano una persona anche ad imparare ad adeguarsi alle più diverse situazioni, anche se sono in pochi quelli che riescono davvero a “staccare la spina”. Un sondaggio americano, ad esempio, ha svelato che mentre gli europei in media stanno a casa per sei settimane, gli abitanti degli Stati Uniti, vanno via dall’ufficio per 3-4 giorni, continuando a soffrire della sindrome di “mancanza delle vacanze”.
Come vestirsi per un viaggio aereo
Un viaggio in aereo può essere abbastanza frenetico, diverso da qualsiasi altro viaggio, e molto spesso si finisce con il non pensare a cosa indossare durante il volo. Assicurarsi di essere vestiti in modo corretto per evitare eventuali problemi può essere di grande aiuto. Se avete intenzione di viaggiare in aereo, ecco alcuni consigli su come vestirsi.
Fase 1: Indossare scarpe comode che possono facilmente essere messe e tolte. Dimenticate gli stivali fino al ginocchio o i tacchi alti che hanno metri di cinghie per poterle legare. Optare per le ballerine (donne) o mocassini (uomini), o le universali scarpe da ginnastica. Evitare le scarpe aperte perché è vero che sono comode, ma possono risultare fredde nell’aria condizionata dell’aereo.
Come fare attività all’aria aperta
Mangiare sano, fare tanto sport e, soprattutto, vivere all’aria aperta: sono questi gli ingredienti per stare meglio e a lungo, più volte consigliati dagli esperti e consacrati come panacea per la salute, da qualunque moderna ricerca scientifica. Tanto verde e aria buona, infatti, sono quanto di meglio si possa regalare al proprio benessere fisico ma anche mentale, in compagnia o anche in completa solitudine. Via stress e pensieri negativi, nei giorni di vacanza niente può risultare più divertente che concedersi una vacanza a diretto contatto con il verde, magari seguendo qualche buon consiglio.
Come telefonare in Italia dall’estero
Il nostro Bel Paese ha tantissimi posti da visitare, ma il richiamo dell’estero è sempre forte. Se quest’estate vi recherete in qualche Paese straniero per trascorrere le vacanze, per lavoro o qualche altro motivo, molto probabilmente vi troverete ad affrontare il problema comune a tutti: chiamare l’Italia. I vostri genitori vorranno sapere come state, com’è andato il viaggio, o magari il vostro partner vorrà sentire la vostra voce. Come fare allora?
Se prendete in mano il telefono e componete il numero normalmente, una vocina registrata nella lingua del Paese in cui vi trovate vi dirà che non è possibile effettuare la telefonata. Dopo il salto vedremo come chiamare casa.
Come rimuovere un body paint
Il body paint, o l’arte di dipingere il corpo, sta diventando sempre più diffusa, ed è utilizzata in molte situazioni diverse. Dalle feste per bambini agli eventi sportivi, dalla maschera di Halloween alle mostre d’arte, fino agli spettacoli teatrali, il concetto di dipingere strane forme o anche vestiti sul corpo nudo è ormai diventata una cosa usuale.
Questa vernice è di solito destinata a rimanere sulla pelle anche con lo sfregamento e la sudorazione, ma non rientra né nella categoria dei tatuaggi, né in quella degli henné, anche se gli somiglia. Questo rende molto più difficile rimuovere la vernice, alla fine della giornata. Molti produttori di vernici per il corpo vendono anche prodotti per la sverniciatura, ma non tutti sono sicuri per le pelli più sensibili. Dopo il salto vedremo come fare per eliminare un body paint in due modi: con prodotti idonei o naturale.
Come trovare un ostello
Avete già scelto dove trascorrere le prossime vacanze estive? Vero è che manca ancora qualche mese alle ferie, ma è vero anche che bisognerebbe cominciare ad organizzarsi, se non si vuole trascorrere il periodo delle vacanze in città o nella spiaggia più vicina alla zona di residenza. A volte, però, la scelta della meta è condizionata dal budget a disposizione e non sempre è facile conciliare il desiderio con la reale possibilità economica. Come fare?
Beh, un’ottima soluzione potrebbe essere rappresentata dall’ostello della gioventù. Non lasciatevi condizionare dal nome, perché non si tratta di un luogo per soli giovani e può anzi rivelarsi una buona alternativa anche per il pensionato con pochi soldi nel portafogli. E per le famiglie? Niente paura, perché oramai quasi tutti gli ostelli sono dotati di stanze multiple, adatte ad ospitare più persone.
E allora ecco una guida pratica e veloce per scegliere l’ostello adatto alle proprie esigenze, sia che si voglia restare nei confini nazionali, sia che si voglia girovagare per l’Europa, spendendo poco.
Come comporre un sonetto
Gli italiani, popolo di poeti, santi e navigatori, non sanno più scrivere poesie. Per far rivivere un po’ quest’antica arte che ci ha resi famosi in tutto il mondo, proviamo a darvi le linee guida per la composizione del sonetto, una delle forme letterarie più auliche.
Il sonetto è una poesia composta da 14 versi, e ne esistiono due tipi principali: inglese (o di Shakespeare) e italiano (o di Petrarca). Ma per poter scrivere una poesia, oltre ad attenersi alla seguente procedura, breve e semplice da padroneggiare, ci sarà bisogno dell’ispirazione e di una cosa che nessun’altro all’infuori di voi può darvi: l’amore per la poesia.
Come dipingere sui sassi
Avete mai sentito parlare di Rock Painting? Si tratta di una tecnica di pittura che usa come base un comune sasso, trasformato poi con l’uso di pennelli e colori in vero capolavoro artistico.
Ebbene forse sarete sorpresi dalla scoperta, ma anche voi che state leggendo in questo momento potreste diventare dei veri e propri artisti del Rock Painting, seguendo poche e semplici indicazioni che troverete subito dopo il salto.
E allora procuratevi il necessario e poi largo alla fantasia per riempire la casa di vere opere d’arte originali e senza prezzo, con le quali stupire amici ed ospiti che non crederanno ai propri occhi.
Come scoprire se la vostra città è pet-friendly
E’ vero, non si può giudicare un libro dalla copertina, ma si può certamente dire se una città è accogliente per gli animali domestici. Qui ci sono alcuni segnali che vi possono far capire se la vostra città può andar bene per eventuali animali che volete portare a casa vostra, oppure viceversa, se la città in cui vi state per trasferire va bene per il vostro cagnolino.
Fase 1: Se vuoi portare il cane in parchi, spiagge o sentieri escursionistici senza guinzaglio, controllare se ci sono zone che permettono ai cani di passeggiare liberamente. Ogni città pet-friendly degna di questo nome dovrebbe avere alcune di queste aree attrezzate (o almeno una). Se una città ha le zone dello shopping, le palestre e i circoli ricreativi per gli umani, è giusto anche che abbia zone in cui anche i cani possono un po’ sfogare la loro energia.