Come dimenticare un ex

Come dimenticare un ex

Dimenticare un ex non è per tutti semplice, soprattutto quando si è stati abbandonati o la storia comunque è finita non per propria volontà ma per una serie di situazioni che hanno condizionato la relazione. È molto importante mettersi nell’ottica che la storia non è destinata a ricominciare. Chiuderla nella propria testa e poi nel nostro cuore è l’unico modo per guardare avanti.

Come dimenticare un ex

 

Scopri di più

Come risparmiare sull'assicurazione della moto

Come risparmiare sull’assicurazione della moto

Risparmiare sull’assicurazione della moto è possibile, non è complicato, semmai un po’ faticoso perché bisogna prima di tutto perdere un po’ di tempo e farsi fare dei preventivi per paragonare le spese. Sicuramente le assicurazioni online sono più vantaggiose, quindi vi conviene armavi di attestato di rischio e libretto della moto e fare compilare i vostri dati per ottenere delle stime di costo.

Come risparmiare sull'assicurazione della moto   

Scopri di più

Come lavare un coniglio

Come lavare un coniglio

Come lavare un coniglio

Lavare il coniglio non è una pratica complessa. Prima però di occuparvi della bellezza e dell’igiene del vostro animaletto, ricordate che il coniglio non ha bisogno di fare il bagno (come noi). Si occupa già da solo della sua pulizia. Se però si è sporcato un po’ troppo o magari lo tenete libero per casa e volete essere sicuri che attaccato al suo pelo e alle sue zampine non si sia annidato nulla, allora ogni tanto potreste lavarlo. Come si fa?

Scopri di più

Come riscaldare la voce

Come riscaldare la voce

Come riscaldare la voce

Riscaldare la voce è una tecnica di preparazione molto importante per chi canta, ma anche per chi vuole avere una voce sana e squillante. Immaginate le vostre corde vocali come uno strumento, affinché suoni correttamente deve essere accordato: il riscaldamento funziona esattamente nello stesso modo e quindi è molto utile in caso di raucedine o di continui abbassamenti o per coloro che devono parlare in pubblico.

Scopri di più

Come riscoprire la passione nella coppia

Come riscoprire la passione nella coppia

Come riscoprire la passione nella coppia

Ci sono momenti della vita, complici gli impegni quotidiani e lo stress, che la passione di coppia tende a spegnersi. I coniugi o i partner non hanno tempo da dedicare a loro, al loro amore. Come si fa per ravvivare la fiamma? Ci vuole ovviamente un po’ di impegno e di buona volontà.

Scopri di più

Come riscattare la laurea

Come riscattare la laurea

Come riscattare la laurea

Se avete iniziato a calcolare quanto vi manca per andare in pensione e vi accorgete che sommando agli anni contributivi quelli di studio potreste essere molto vicini al momento della pensione, sappiate che, se vi siete laureati è possibile riscattare gli anni di studio e farli diventare anni di lavoro ai fini pensionistici.

Scopri di più

Come risparmiare sull'Adsl

Come risparmiare sull’Adsl

Come risparmiare sull'Adsl

L’Adsl è ormai uno strumento irrinunciabile per tutti, sia che lo usiamo per lavoro che per piacere. Le tariffe adsl sono quasi tutte comprensive di traffico dati e voce e quindi è possibile risparmiare molto sui costi: basta solo scegliere l’offerta giusta per le proprie esigenze.

Scopri di più

Come fare un bagno rilassante

Come fare un bagno rilassante

Come fare un bagno rilassante

Un bel bagno rilassante a fine giornata può davvero ridarci non solo il benessere fisico ma anche quello mentale. Come si può preparare a casa, per avere la sensazione di stare in una vera e propria beauty farm?

Scopri di più

Come conservare il lievito madre

Come conservare il lievito madre

Come conservare il lievito madre

Il lievito madre è un lievito totalmente naturale e vivo. Il termine vivo serve a far capire che non è possibile dimenticarsene, almeno se si ha voglia di sfruttare le potenzialità incredibili di questo prodotto. La pasta madre quindi va periodicamente rinfrescata (mediamente ogni due giorni), ovvero deve essere nutrita correttamente con farina e acqua. Come si fa?

Scopri di più

Come fare la marmellata di ribes

Come fare la marmellata di ribes

Come fare la marmellata di ribes

La fine dell’estate coincide anche con la preparazione delle marmellate e delle conserve; se vi piacciono i sapori un po’ aspri non potrà mancare nella vostra dispensa la marmellata di ribes, perfetta per farcire i dolci come ad esempio le crostate.

Scopri di più

Come rinvasare i cactus

Come rinvasare i cactus

Come rinvasare i cactus

I cactus sono tra le piante più diffuse nei nostri appartamenti e nei nostri giardini: del resto le piante grasse sono tra le più facili da coltivare anche per chi non è portato per il giardinaggio. Quasi sempre i cactus vengono venduti in vasetti di piccole dimensioni pertanto, se non subito ma dopo qualche tempo, è necessario rinvasarli.

Scopri di più

Come riutilizzare le foglie che cadono dagli alberi

Come riutilizzare le foglie che cadono dagli alberi

Come riutilizzare le foglie che cadono dagli alberi

In autunno, si sa, cadono le foglie che rimangono a terra nel vialetto di casa oppure in giardino costituendo spesso un antiestetico mucchietto che va tolto; la raccolta delle foglie secche è un’operazione necessaria tra i lavori da fare in autunno. Aspettate, però, a buttare le foglie cadute: possono essere riutilizzate.

Scopri di più

Come superare la paura dei cani

Come superare la paura dei cani

Come superare la paura dei cani

Avere paura dei cani è purtroppo comune. Da un lato si vedono cuccioli, teneri e affettuosi, dall’altro si tengono però a distanza, non si accarezzano e soprattutto si è quasi infastiditi dal loro abbaiare. Come mai? E soprattutto si può risolvere?

Scopri di più

Come si calcola l'Imu 2014

Come si calcola l’Imu 2014

Come si calcola l'Imu 2014

Si torna a parlare nuovamente di Imu, la tassa sulla casa più discussa e probabilmente odiata dagli italiani. Come si calcola? La base imponibile su cui applicare la Tasi, di cui abbiamo recentemente spiegato i conteggi e i pagamenti, è uguale a quello dell’Imu. Dovete quindi conoscere la rendita catastale che va rivalutata del 5% e il risultato va moltiplicato per il coefficiente dell’immobile in questione (160 per le abitazioni).

Scopri di più