Come conservare il pane

Come conservare il pane

Come conservare il pane

Riuscireste ad immaginare una vita senza pane? D’accordo, magari siete a dieta e non potete farne un uso sconsiderato, ma in condizioni “normali” il pane è uno degli alimenti che proprio non possono mancare sulla tavola. Purché sia fresco, però, dato che col passare dei giorni il pane tende ad indurire ed a perdere sapore, profumo e fragranza.

Purtroppo a volte capita che se ne acquisti in abbondanza, tanto che il giorno successivo ci si ritrova a dover decidere se riutilizzarlo o se comprarne di fresco. Ma si può anche evitare di trovarsi di fronte a tale scelta, purché si impari a conservare il pane nel modo corretto, cosicché il giorno successivo all’acquisto risulti ancora fresco e morbido.

Come fare dunque per conservare il pane? Continuate a leggere e scoprirete come muovervi senza essere costretti a gettar via il pane (personalmente detesto liberarmi di generi alimentari) ed evitando anche di mangiare un alimento che non ha più il suo sapore.

Scopri di più

Come risparmiare carburante con un SUV

Come risparmiare carburante con un SUV

Come risparmiare carburante con un SUV

Il SUV o di Sport Utility Vehicle è diventato la scelta preferita di molti automobilisti per moda, comodità e sicurezza. E’ un’auto molto capiente, ma siccome ha da spostare una massa molto grande, la sua trazione integrale la porta ad essere anche l’auto che consuma di più al mondo, oltre ad essere (di conseguenza) la più inquinante.

Il SUV è molto efficiente quando si tratta di guidare in condizioni di maltempo, come pioggia o neve, ma con qualche piccolo accorgimento si potrebbe riuscire a risparmiare un bel po’ di carburante anche in condizioni normali. Se già possedete un SUV, ci sono ancora modi per ridurre la quantità di benzina necessaria per i vostri viaggi. Vediamo come.

Scopri di più

Come esercitare il cervello a tutte le età

Come esercitare il cervello a tutte le età

Come esercitare il cervello a tutte le età

Nonostante sembri impossibile e triste allo stesso tempo, già dopo i 25 anni le nostre funzioni cerebrali tendono a diminuire. Ciò non significa che diventeremo nel giro di pochi mesi degli smemorati o meno svegli, ma è chiaro che allenare il proprio cervello già in gioventù può giovare soprattutto quando l’età sarà piuttosto avanzata. Per fortuna, la vita di tutti i giorni ci influenza comunque positivamente e quella sorta di degenerazione che comincia a farsi strada nell’organismo, viene in qualche modo combattuta da nuove esperienze di apprendimento che aiutano a rinforzare ed estendere i collegamenti e le reti mentali. I consigli migliori per restare in forma anche riguardo a tali indispensabili funzioni del corpo, sono quelli di praticare una attività fisica moderata ma costante, curare l’alimentazione e praticare attività troppo spesso snobbate come la lettura o l’esercizio attraverso cruciverba o test per le capacità mnemoniche.

Scopri di più

Come risolvere i problemi del PC con Windows 7

Come risolvere i problemi del PC con Windows 7

Come risolvere i problemi del PC con Windows 7

Quando si aggiorna il proprio computer e si installa una nuova versione di Windows è facile imbattersi in tanti piccoli-grandi problemi che rendono l’utilizzo quotidiano del PC più difficoltoso del solito.

Tra programmi che non funzionano correttamente per questioni di compatibilità e prestazioni generali che sembrano scendere a vista d’occhio, di lavoro per assestare un computer fresco di “upgrade” ce n’è parecchio da fare. Ma per fortuna Windows 7, l’ultimo sistema operativo sfornato da Microsoft, include tutto ciò di cui si può aver comunemente bisogno per risolvere i problemi del PC.

Scopri di più

Come pulire il piano cottura

Come pulire il piano cottura

Come pulire il piano cottura

Avete cucinato per un esercito di amici e parenti, non facendo troppa attenzione allo stato dei fornelli o del piano cottura? I risultati alla fine si vedono e quello che resta è un mezzo disastro difficile da sistemare, specie se non siete abituati a pulire quotidianamente la cucina a gas. Come fare?

Prima di imprecare e di strapparsi i capelli, provate a seguire le istruzioni contenute in questa guida e vedrete che la pulizia del piano cottura sarà più semplice di quanto immaginiate.

La prima regola, ovviamente, è quella di dedicarsi alla pulizia dei fornelli periodicamente, in modo che lo sporco non abbia il tempo di indurirsi e di stabilire sul piano cottura la propria dimora.

Scopri di più

Come preparare un esame

Come preparare un esame

Come preparare un esame

Preparare un esame è un processo faticoso. A volte è necessario trovare la voglia di rimanere incollati al libro e cercare di inserire tutto nel cervello. Altre volte, però, è solo una questione di metodo. Ecco alcuni suggerimenti per una migliore preparazione all’esame.

Fase 1: Motivazioni. In primo luogo si dovrebbe motivare sé stessi. Ripassare è inutile se non vi va di farlo. Essere in un ambiente dove molte persone preparano gli esami proprio come te può essere un incentivo allo studio che ti permette di concentrarti per preparare l’esame. Datti degli obiettivi, può aiutare lo stato d’animo. Dopotutto, se non sei emotivamente preparato, non puoi esserlo nemmeno fisicamente con la memoria. E’ anche importante studiare in un posto dove non ci siano distrazioni come ad esempio una biblioteca.

Scopri di più

Come allenarsi in casa

Come allenarsi in casa

Come allenarsi in casa

Chi per un motivo o per un altro non riesce mai ad iscriversi in palestra, dovrebbe comunque assicurarsi di svolgere attività fisica costante, a qualunque età. In questo modo, infatti, si garantisce oltre che una invidiabile forma fisica, pure una maggior salute. Scegliete sempre le discipline che più vi piacciono e che, nello stesso tempo, vi facciano sentire positivi e fiduciosi e praticateli fra le quattro pareti domestiche se gli spazi lo consentono. Se potete, però, preferite sempre gli spazi aperti vicino la vostra abitazione o nei pressi dell’ufficio. Non lasciate che le forze e, soprattutto, la volontà vi abbandonino e possiate ritrovarvi su un divano annoiati e senza voglia di muovervi. Se, invece, preferite frequentare una struttura adeguata alle discipline ginniche, valutate quale attività vi ispira e provate a seguire una lezione, per capire meglio se fa per voi.

Scopri di più

Come sincronizzare documenti fra più PC e sistemi operativi con Dropbox

Come sincronizzare documenti fra più PC e sistemi operativi con Dropbox

Come sincronizzare documenti fra più PC e sistemi operativi con Dropbox

Prendi la penna, inserisci la penna, copia i dati, togli la penna, trasporta la penna, reinserisci la penna, ricopia i dati, ritogli la penna. No, basta! Così non si può andare avanti. Le penne USB sono utilissime ma usarle per sincronizzare i documenti fra più PC è un vero inferno.

Decisamente meglio Dropbox, un servizio online abbinato ad un piccolo software desktop che permette di sincronizzare documenti fra più PC e sistemi operativi sfruttando una qualsiasi connessione ad Internet. Costo del servizio? 0,00 centesimi di nulla!

Scopri di più

Come sopravvivere allo stress delle vacanze in famiglia

Come sopravvivere allo stress delle vacanze in famiglia

Come sopravvivere allo stress delle vacanze in famiglia

Le vacanze mettono alla prova la nostra pazienza in molti modi, primo fra tutti l’incontro con tutti quei parenti che non vedi per tutto l’anno, ma con cui per una settimana sei a stretto contatto. Molto spesso questi incontri comportano dello stress che può rovinare le vacanze natalizie. Vediamo dunque come sopravvivere a questa “prova”.

Fase 1: Imposta dei limiti alle attività. Se non ce la fai a fare tutto (andare a trovare la vecchia zia, fare attività fisica, partecipare a tutti i cenoni, ecc.), comincia a tagliare le cose di cui si può fare a meno e magari rimandarle a quando sarai più libero.

Scopri di più

Come fare il pandoro

Come fare il pandoro

Come fare il pandoro

Panettone e pandoro sono i dolci tipici del Natale, e sono disponibili nei supermercati in tutte le forme e varianti possibili; è vero che per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina, i pandori confezionati sono molto pratici e permettono di avere immediatamente a disposizione il dessert di Natale, ma se avete la possibilità di armeggiare tra i fornelli e volete stupire i vostri ospiti, provate a preparare il pandoro in casa.

A differenza di quello che si potrebbe pensare, preparare il pandoro a casa non è difficile, semmai è un’operazione un po’ lunga e laboriosa: per la preparazione servono circa due più otto di lievitazione, quindi è meglio preparare il pandoro in anticipo rispetto al giorno in cui intendete servirlo.

La ricetta del pandoro

Ingredienti per un pandoro medio

610 g. di farina bianca di tipo 00, 250 g. di burro, 180 g. di zucchero semolato, 8 uova, un decilitro di panna fresca, 30 g. di lievito di birra, un limone, un cucchiaino di vanillina, 50 g. di zucchero.

Scopri di più

Come scegliere un integratore alimentare

Come scegliere un integratore alimentare

Come scegliere un integratore alimentare

Gli integratori oggi agiscono su più fronti ma, fondamentalmente, possono essere scelti per combattere i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento. Per questo motivo, sempre più persone preferiscono associarli ad alimenti che contengono sostanze antiossidanti. Ovviamente, prima di acquistare prodotti senza conoscerne gli effettivi benefici, meglio rivolgersi ad un dietista o ad un terapista alimentare, che vi farà effettuare tutti i controlli del caso e vi indicherà quelli più adatti a voi. Ancora di più se vi trovate in stato di gravidanza o state seguendo un particolare regime farmacologico.

Scopri di più

Come realizzare collage di foto in pochi click

Come realizzare collage di foto in pochi click

Come realizzare collage di foto in pochi click

C’è poco da fare. Quando nell’aria si inizia a sentire il profumo del Natale, arriva irrefrenabile la voglia di fare tre cose: addobbare l’albero di Natale, acquistare regali ai propri cari e… realizzare una caterva di collage con le foto.

Realizzare dei collage (non solo per Natale) può essere un’idea fantastica per creare biglietti di auguri, regali, festoni ed e-cards, cartoline elettroniche da spedire tramite e-mail. Se vi va, oggi vedremo insieme come realizzarne di bellissimi in non più di qualche click.

Scopri di più

Come pulire la caffettiera

Come pulire la caffettiera

Come pulire la caffettiera

Qualcuno sostiene che la moka, la classica macchinetta per il caffè, non deve essere sottoposta a trattamenti particolari per rendere al meglio (qualcosa del tipo “più la caffettiera è sporca, migliore sarà il gusto del caffè”). Sarà pure vero, ma occorre comunque dedicarsi periodicamente alla pulizia della nostra moka, se non altro per evitare che il calcare regni incontrastato sia sulle pareti interne che su quelle esterne e per consentire al caffè di “venir su” senza restare bloccato nei fori del filtro.

In ogni caso, è necessario tener presente che la macchinetta per il caffè non è come un qualunque altro pezzo della batteria da cucina e richiede un procedimento particolare in fase di lavaggio. E allora andiamo a vedere come pulire a fondo la nostra caffettiera, in modo che risulti lucida e funzionante, mantenendo al tempo stesso il gusto del caffè.

Scopri di più

Come riconoscere e combattere il disturbo affettivo stagionale

Come riconoscere e combattere il disturbo affettivo stagionale

Come riconoscere e combattere il disturbo affettivo stagionale

Il disturbo affettivo stagionale colpisce milioni di persone ogni anno in tutto il mondo. Si pensa che ci siano molti più casi, comprese le forme lievi, difficili da calcolare perché di solito queste persone non cercano il trattamento. Spesso la condizione è chiamata depressione invernale in quanto il sintomo più comune è il diventare depressi quando arriva l’inverno.

Per informazioni più precise su cos’è il disturbo affettivo stagionale, consultate questa scheda, mentre qui cercheremo di capire, con semplici passaggi, come individuarlo e combatterlo.

Scopri di più