Come pulire il wc in modo ecologico

Come pulire il wc in modo ecologico

Come pulire il wc in modo ecologico

La pulizia del wc rappresenta una degli impegni più ardui per una donna di casa, sia per la delicatezza dell’operazione che per la difficoltà nel togliere macchie spesso resistenti ad ogni trattamento. Solitamente si usano dei prodotti specifici, che hanno il magico potere di risolvere il problema, creando però danni all’ambiente per via della loro tossicità.

E allora come fare per avere un wc splendente utilizzando prodotti naturali e non nocivi? Come spesso accade, occorre far ricorso ai rimedi della nonna e mescolare prodotti di uso comune per ottenere il miglior risultato con il minimo sforzo. Vediamo come fare.

Scopri di più

Come sostituire una corda di violino

Come sostituire una corda di violino

Come sostituire una corda di violino

Hai appena spezzato la corda del tuo violino? Ascoltare una corta rotta o montata male può infastidire anche il musicista più calmo e composto. Ma non ti preoccupare. Invece di arrabbiarti, è possibile imparare a sostituirla correttamente. Cambiare la corda di un violino è in realtà un compito abbastanza facile. Dopotutto, il violino è stato inventato da qualche secolo, in un’epoca abbastanza low-tech. Non può essere così complicato aggiustarlo.

Fase 1: Rimuovere la corda rotta. Rilasciare la tensione fino a quando la corda non è completamente allentata, e poi togliere la corda rotta.

Scopri di più

Come affrontare lo "stress" economico

Come affrontare lo “stress” economico

Come affrontare lo "stress" economico

La crisi economica, ma anche semplicemente l’ingresso dell’euro, hanno portato anno dopo anno gli italiani a vivere una situazione di continuo stress per le finanze in perenne diminuzione, stato d’animo che rischia di causare problemi di salute ben più seri. Ci sono moltissime ricerche in corso, alcune delle quali hanno dimostrato che esiste un nesso tra la difficoltà di arrivare a fine mese e depressione, insonnia, ipertensione, affaticamento e disturbi digestivi. Del resto, soprattutto negli ultimi tempi, praticamente non esiste nessuno che non abbia avuto un pò di ansia sull’argomento e non abbia provato sulla propria pelle qualche disagio legato al fisico che comunica livelli alti di tensione.

Scopri di più

Come viaggiare gratis

Come viaggiare gratis

Come viaggiare gratis

Viaggiare è in cima alla lista dei desideri degli italiani (e non solo), ma spesso il sogno rimane chiuso in un cassetto per via delle scarse risorse economiche, che magari ci permettono “solo” di trascorre qualche giorno al mare nel periodo estivo (e con la crisi che incombe non è poco).

Per ovviare al problema molte compagnie aeree propongono continui last minute e last second, offrendo quindi il viaggio a prezzi vantaggiosissimi, ma sapevate che si può anche viaggiare completamente gratis?

E non stiamo parlando di viaggi in bicicletta o in autostop in giro per il mondo, ma della possibilità di visitare dei veri e propri paradisi, spendendo praticamente zero euro. Se avrete la pazienza di seguirci, vi daremo qualche dritta utile.

Scopri di più

Come pulire la moquette

Come pulire la moquette

Come pulire la moquette

La moquette è un elemento di arredo molto importante perché conferisce alla stanza, che sia un ufficio o la camera da letto, un tocco di raffinatezza ed eleganza in più. Qualche tempo fa, qui su Come Fare Tutto, vi abbiamo dato qualche suggerimento per scegliere la moquette e dei consigli su come posarla, oggi vediamo qual è il modo migliore per pulire la moquette.

Nonostante la sua bellezza, è innegabile che la moquette richieda più cura e pulizia rispetto ad altri pavimenti, una pulizia che, deve essere oltre che accurata, costante, perché si sporca spesso; diciamo che per mantenere la moquette in ordine, bisognerebbe pulirla almeno tre o quattro volte a settimana, e intensificarla maggiormente se nelle stanze nelle quali c’è la moquette accedono gli animali domestici o in casa ci sono dei bambini.

Il modo migliore per pulire la moquette è senza dubbio quello di ricorrere all’aspirapolvere; per assicurarvi pulizia ed igiene maggiore potete spolverizzare la superficie della moquette con del bicarbonato e poi passarci l’aspirapolvere; successivamente strofinate delicatamente con del sapone rigido impregnato di aceto bianco e, dopo averlo fatto asciugare, ripassate di nuovo l’aspirapolvere.

Scopri di più

Come fare l'aromaterapia

Come fare l’aromaterapia

Come fare l'aromaterapia

L’ansia del lavoro capita a tutti prima o poi. Cercate di non preoccuparvi troppo. Purtroppo non è sempre facile, e non sempre si riesce ad avere un po’ di relax. Lo stress può creare molti problemi fisici e psicologici, e ci sono una gran quantità di metodi per combatterlo. Uno di questi è l’aromaterapia. Questo metodo riesce a calmare i nervi con l’uso di rimedi naturali. Ma come fare? Ecco come praticare l’aromaterapia:

Fase 1: Oli essenziali. Oli di diverse piante o fiori sono estratti tramite distillazione. I nomi di questi oli di solito provengono dalla pianta da cui vengono estratti. Ad esempio, l’olio di lavanda deriva dal fiore di lavanda, e così via. Per scoprire come scegliere l’olio più adatto a voi leggete questo approfondimento.

Scopri di più

Come rilassarsi con la meditazione

Come rilassarsi con la meditazione

Come rilassarsi con la meditazione

Non siete dei seguaci o dei profondi conoscitori delle arti orientali che elevano lo spirito? Certi argomenti vi sembrano assolutamente lontani da voi e dal vostro modo di essere? In realtà, non è necessario recitare dei versi in lingue incomprensibili o cambiare look e stile di vita per trovare rilassamento con la meditazione, una pratica che, al giorno d’oggi, con tutto lo stress che si accumula nel corso della settimana, può risultare quasi indispensabile.  Chi non sa da dove cominciare può, ad esempio, iscriversi in palestra ad un corso di yoga e i benefici si faranno subito sentire, ma anche a casa si può imparare a combattere efficacemente l’ansia. Ecco come trasformare il proprio ambiente casalingo, in un’oasi di pace e tranquillità:

Scopri di più

Come trovare lavoro a Londra

Come trovare lavoro a Londra

Come trovare lavoro a Londra

La recente crisi economica che ha interessato (e sta interessando) l’intero Pianeta ha fatto registrare un incremento di partenze di giovani e meno giovani alla ricerca di un lavoro al di fuori dei confini nazionali. Tra le destinazioni più gettonate c’è Londra, che oltre ad offrire maggiore possibilità di occupazione rispetto all’Italia, dà anche il vantaggio di perfezionare il proprio inglese, la conoscenza del quale è oramai indispensabile in pressoché tutti gli ambiti della vita quotidiana.

Crisi a parte, ci sono anche giovani che partono all’avventura, solo per provare a vivere e lavorare in una città straniera, o spinti dall’esigenza di imparare la lingua e farne tesoro per le future occupazioni anche in Italia.

Ma come si fa a trovare lavoro in una città come Londra? Le possibilità di occupazione sono infinite, ma è meglio chiarire sin da subito che occorre accontentarsi di quello che passa il convento e non pretendere di trovare lavoro in ufficio sin dal primo giorno di permanenza, specie se il proprio inglese non si conosce perfettamente la lingua.

Scopri di più

Come fare i biscotti

Come fare i biscotti

Come fare i biscotti

Intitolare un post “come fare i biscotti” è forse un po’ superficiale visto che questo genere di alimento ha talmente tante varianti che in rete, specialmente nei siti che si occupano esclusivamente di cucina, potrete trovare migliaia di ricette. In questo caso però vi diamo la ricetta “base” dei biscotti, cioè il procedimento classico che successivamente può essere personalizzato a seconda dei propri gusti.

Se non avete mai provato a fare i biscotti, perché pensate che ci voglia troppo tempo e fatica, questo articolo fa sicuramente per voi. Gli ingredienti di questa ricetta sono molto probabilmente già presenti nella vostra cucina. In caso contrario, essi sono facilmente reperibili nei negozi di alimentari e supermercati. Dopo il salto vedremo quali sono.

Scopri di più

Come fare ordine

Come fare ordine

Come fare ordine

Quante sono le persone, soprattutto se molto giovani che riescono a tenere una casa perfettamente pulita ed in ordine? Ovviamente con le dovute eccezioni, ma in linea di massima, riuscire ad avere tutto sotto controllo piegato e ordinato dentro ai cassetti, con i libri in vista e sistemati per ordine e i pavimenti lucidi, a volte, è una piccola impresa, una battaglia per chi pulisce mentre la polvere e il disordine continuano a ritornare. Ci sono poi coloro che amano circondarsi di vecchi ricordi, dalle passate lettere d’amore, ai giocattoli di quando erano bambini, fino ai regali degli ex: in questo modo, però, non sanno che non riusciranno mai a rilassarsi e tenderanno ad avere un latente senso di colpa o disagio per la perdita. Ordinare, quindi, può pure voler significare che si elimina il caos emotivo che lo accompagna, trasformando la casa in un rifugio tranquillo, dove provare sentimenti positivi.

Scopri di più

Come donare il midollo osseo

Come donare il midollo osseo

Come donare il midollo osseo

E’ facile aprire i lacci della borsa e versare qualche euro in beneficenza per questa o quella causa. Molto più difficile, invece, è donare una parte di sé, spesso per disinformazione, altre volte per paura. Ci sono delle malattie gravissime (leggi leucemia, malattia che fa paura solo a pronunciarla) che possono essere guarite solo con il trapianto del midollo osseo.

Il problema è che tale “parte” del corpo deve essere compatibile e non sempre tale processo è naturale tra consanguinei. E allora ecco l’importanza della donazione da parte di terzi, di persone cioè estranee alla famiglia, ma che potrebbero avere un midollo osseo compatibile con quello del malato.

E’ bene sottolineare l’importanza della donazione del midollo osseo, perché da essa dipende la vita o la morte del malato ed è bene ricordare che molti leucemici sono deceduti proprio nell’attesa di un donatore compatibile. Ognuno di noi può essere un potenziale donatore, ma come fare per donare il midollo osseo?

Scopri di più

Come far sembrare grande uno spazio piccolo

Come far sembrare grande uno spazio piccolo

Come far sembrare grande uno spazio piccolo

I piccoli spazi domestici, come ad esempio una piccola stanza da letto o anche un’intera casa, possono sembrare scuri, sporchi o ristretti. Ci sono semplici modi per rendere gli stessi spazi talmente più luminosi da farli sembrare anche più grandi. Seguite questi suggerimenti per “allargare” il vostro piccolo spazio.

Fase 1: Creare nello spazio un contrasto di colori dipingendo ogni area in modo diverso. Ad esempio dipingete l”ingresso o corridoio di un colore divertente, lo stesso per la cucina e i piccoli angoli. Sembrerà che si sta creando più spazio rispetto all’utilizzare un solo colore generale.

Scopri di più

Come sfruttare le qualità naturali del fuoco

Come sfruttare le qualità naturali del fuoco

Come sfruttare le qualità naturali del fuoco

Il calore del fuoco, viene percepito anche a distanza dagli esseri umani e da tutte le creature viventi che, per secoli, ne hanno sfruttato le qualità naturali per riscaldarsi e cucinare, principalmente. Nonostante possa diventare estremamente pericoloso, è capace di infondere un senso di sicurezza e affetto, anche perchè per parecchio tempo, è stato pure in grado di tenere lontani i predatori. Secondo recenti studi, lo stesso bagliore della televisione, è capace di ricreare il medesimo effetto  e, forse pure per tale motivo, si rimane sprofondati per ore sul divano a fare zapping.

Scopri di più

Come creare una seconda stanza da una più grande

Come creare una seconda stanza da una più grande

Come creare una seconda stanza da una più grande

C’è sempre la necessità di più spazio in una casa! A volte alcune persone hanno in casa grandi saloni e camere da letto enormi che dispongono di un angolo o lato che non è mai utilizzato. È possibile che questa stessa situazione si venga a creare in un salotto o in un’altra area della casa. Come fare per sfruttarlo al meglio?

E’ possibile ritagliare una piccola stanza come una sorta di “area-extra” senza tirar su muri e installare porte. Potete usarla come ufficio, una stanza per gli hobby o per far giocare i bambini, tutto senza grossi investimenti e muratori in casa. Vediamo come fare.

Scopri di più