Per salvare una vita a volte basterebbe davvero poco. Basterebbe ad esempio recarsi un paio di volte l’anno presso un centro per la donazione del sangue e lasciare il proprio contributo “liquido”, perché il sangue è un bene che non si può comperare, ma solo donare spontaneamente.
Chissà quanti di voi sono stati mossi almeno una volta nella vita da questo sentimento di solidarietà verso il prossimo (che poi è anche verso se stessi, perché può capitare a chiunque può aver bisogno di sangue), ma magari è stato frenato dalla mancanza di informazioni in proposito.
Dove andare? Chi può donare? Domande alle quali cercheremo di dare una risposta, nella speranza che queste poche righe possano servire da stimolo per qualcuno ed allungare la lista (mai abbastanza lunga) dei donatori di sangue.