
Chi russa, in fondo, di solito non se ne accorge più di tanto e raramente si sveglia, ma le persone che si trovano a riposare nelle immediate vicinanze, possono vivere come un incubo un compagno che non conosce il silenzio notturno. Questo disturbo è causato da una parziale ostruzione della gola, in tal modo diminuisce il flusso d’aria nell’inalazione e nasce il fastidioso rumore. I rimedi garantiti certamente non sono questi, ma sicuramente facendo attenzione a qualche piccolo accorgimento magari si può concedere “una tregua” ai componenti del proprio nucleo familiare. Eliminare gli allergeni dal letto o evitare di assumere determinati cibi, ad esempio, può essere di grande aiuto.