Nel 2010 ormai si hanno due vite, una reale ed una virtuale. Non si può non avere uno spazio sulla rete, e se Facebook o altri social network vi stanno stretti, è arrivato il momento di farvi il vostro sito personale. Queste linee guida sono semplici entry-level per i programmatori web, cioè linee generali per i principianti. E’ ovvio però che le opzioni migliori sono disponibili per gli utenti con capacità più avanzate.
Per iniziare:
Fase 1: Scegli un ISP (Internet Service Provider) per ospitare il tuo sito web. I principali in Italia sono Fastweb, Telecom, Vodafone, Infostrada e Tiscali, ma ce ne sono tanti altri.