Il cellulare per molti è un’ancora di salvezza, c’è la rubrica, l’album fotografico portatile, ed insomma, tutta (o quasi) la propria vita. Per questo motivo il furto (o lo smarrimento) di questo oggetto preziosissimo potrebbe diventare un dramma. Mentre la migliore protezione è il buon senso (per esempio, tenere il telefono in una borsa con la zip o nella tasca anteriore dei jeans) ci sono un sacco di altre misure che si possono prendere. Vediamo di riassumerne alcune tra le più efficaci.
1. Conoscere il tuo telefono. Annotare il numero di telefono, il numero di SIM e/o il numero IMEI, la marca e il modello, il nome del provider e il numero verde. Se il telefono dovesse sparire, avrai tutte le informazioni essenziali a portata di mano per la segnalazione del furto e per mettere un annuncio su internet per ritrovarlo.
Ricorda: chiamare immediatamente il gestore telefonico nonappena ti rendi conto di aver subìto il furto è fondamentale per evitare che il ladro ti prosciughi la scheda o commetta reati tramite il tuo cellulare, facendo andare te di mezzo.