
In un precedente articolo vi abbiamo spiegato passo passo come dipingere una parete, affinché il risultato finale sia simile a quello ottenuto da un imbianchino professionista. Ma prima di ogni operazione di tinteggiatura sarebbe opportuno scegliere il colore adatto per la stanza che andremo a realizzare, poiché non è affatto scontato che il bianco sia la tinta più indicata in ogni situazione.
Prima di tutto occorre valutare le misure della stanza, preferendo colori chiari per un ambiente piccolo, in modo da donare alla stanza stessa un aspetto più luminoso. Se invece l’ambiente è piuttosto ampio, si possono anche utilizzare tinte più vivaci, senza correre il rischio di sentirsi “soffocati” dal colore.
In ogni caso, prima di scegliere un determinato colore, occorrerebbe informarsi sul significato ad esso attribuito o quantomeno sul’effetto che creerà sui nostri sensi. Ebbene si, per quanto possa sembrare strano, il colore riesce ad incidere sulle nostre sensazioni, agendo – ad esempio – da rilassante (il blu), da stimolante (il rosso o l’arancio), o creando una situazione favorevole per la concentrazione (il giallo).
Scopri di più