Una corretta manutenzione dell’auto è fondamentale non solo per non rimanere a piedi, ma specialmente per la sicurezza propria e degli altri. Il controllo e la manutenzione dell’olio dei freni dovrebbe essere effettuato in un’officina specializzata, ma se avete dimestichezza con le auto, e volete farlo da soli, è possibile, basta seguire queste istruzioni.
L’olio dei freni deve essere cambiato non appena mostra segni di contaminazione dall’umidità. Si può riconoscere questo problema da un colore brunastro del fluido. Quando questo accade, la contaminazione porta i cilindri della ruota ad arrugginirsi e ad una serie di altri problemi che possono causare il malfunzionamento del freno. Questo compromette il bloccaggio dei freni e la sicurezza dell’auto.