Come fare il punch

Come fare il punch

Come fare il punch

Oggi parleremo di una bevanda alcolica usata soprattutto come digestivo, ovvero il punch; ci sono diversi tipi di punch, soprattutto alla frutta, ma la preparazione più comune è quella riscaldata con fette di limone o di arancia: insomma una bevanda ideale per riscaldarsi e, quindi, perfettamente adatta alla stagione autunnale e invernale.

Scopri di più

Come fare il Bombardino

Come fare il Bombardino

Come fare il Bombardino

Per la settimanale rubrica dedicata ai cocktail oggi parleremo di un drink che più che un cocktail vero e proprio è una bevanda invernale, servita soprattutto nei rifugi di montagna per riscaldarsi dopo una lunga sciata; si tratta del Bombardino: una bevanda a base di latte, Vov caldo e Whisky. Scopriamone le origini e la ricetta per prepararlo anche a casa per riscaldarsi nelle sere d’inverno.

Scopri di più

Come fare lo Champagne cocktail

Come fare lo Champagne cocktail

Come fare lo Champagne cocktail

Per la nostra rubrica dedicata ai cocktail parleremo oggi di uno dei drink più noti del Novecento: si tratta dello Champagne cocktail, un short drink mediamente alcolico, si attesta sui 14°, da bere in qualsiasi momento, ma soprattutto come aperitivo. Scopriamone la storia e la ricetta per farlo anche a casa.

Scopri di più

Cocktail di Halloween: il Cervello Umano, il Morticia e la Sangria dello scheletro

Cocktail di Halloween: il Cervello Umano, il Morticia e la Sangria dello scheletro

Cocktail di Halloween: il Cervello Umano, il Morticia e la Sangria dello scheletro

Halloween ormai è alle porte e già la scorsa settimana vi avevamo illustrato le ricette per due cocktail da servire durante la festa di Halloween. Oggi è il turno di altri tre drink “mostruosi”: il Cervello Umano, il Morticia e la Sangria dello scheletro: siamo sicuri che insieme al Martini Eyeball e al Sangue del Diavolo della scorsa settimana, costituiranno i cocktail più gettonati alla vostra festa.

Scopri di più

Come conservare la frutta sotto spirito

Come conservare la frutta sotto spirito

Come conservare la frutta sotto spirito

Oggi parleremo di un metodo di conversazione della frutta molto conosciuto: la conserva sotto spirito; in pratica, in questo sistema, la frutta lasciata intera o spezzettata viene ricoperta di alcool per liquore o di acquavite che ne permettono la conservazione. La frutta conservata con questo metodo può essere puoi usata per guarnire dolci e dessert o anche consumata come fine pasto.

Scopri di più

Cocktail di Halloween: il Martini Eyeballs e il Sangue del Diavolo

Cocktail di Halloween: il Martini Eyeballs e il Sangue del Diavolo

Cocktail di Halloween: il Martini Eyeballs e il Sangue del Diavolo

Mancano circa due settimane ad Halloween, quindi questo è il momento giusto per pensare a cosa servire da bere agli amici durante la notte dei 31 ottobre; naturalmente i drink dovranno essere adatti all’occasione: via libera quindi a cocktail a tema, rigorosamente di colore rosso o dal nome quanto meno evocativo. Il cocktail di Halloween per eccellenza è senza dubbio il Bloody Mary, ma se volete essere originali, proponete agli amici anche qualche altro drink “terrificante” come il Martini Eyeballs e il Sangue del Diavolo.

Scopri di più

Come fare il cocktail Brandy egg-nog

Come fare il cocktail Brandy egg-nog

Come fare il cocktail Brandy egg-nog

Anche questa settimana per la nostra rubrica dei cocktail tratteremo un drink particolare: si tratta del Brandy egg-nog. Gli egg-nog, letteralmente “uovo alcolico” sono una categoria di cocktail composti sempre da due ingredienti fondamentali: il latte e le uova, ai quali va aggiunto un liquore, un distillato o un vino liquorosa, l’importante è che sia a gradazione alcolica medio-alta.

Scopri di più

Come fare la marmellata di mele cotogne

Come fare la marmellata di mele cotogne

Come fare la marmellata di mele cotogne

Ieri vi abbiamo illustrato la ricetta per preparare la cotognata, un dolce gelatinoso preparato con le mele cotogne; questi frutti saranno i protagonisti anche della ricetta di oggi, ossia la marmellata di mele cotogne, un ottima confettura da preparare proprio in questo periodo dato che la raccolta di questi frutti avviene in ottobre.

Scopri di più

Come fare la cotognata

Come fare la cotognata

Come fare la cotognata

La cotognata è un dolce dalla consistenza gelatinosa preparato con le mele cotogne con l’aggiunta di acqua e zucchero; questo dolce, di origine spagnola, è molto diffuso anche in Italia, soprattutto al sud dove è stato portato durante la dominazione aragonese. Questo è il momento giusto per preparare la cotognata dato che proprio in questo periodo si raccolgono le mele cotogne; scopriamo, quindi, la ricetta per fare la cotognata.

Scopri di più

Come fare la trilogia dei "cocktails criminali"

Come fare la trilogia dei “cocktails criminali”

Come fare la trilogia dei "cocktails criminali"

Per il nostro appuntamento settimanale con la rubrica dedicata ai cocktails oggi ve ne illustreremo non uno ma ben tre: si tratta della trilogia dei “cocktails criminali”, nati sulla scia del successo ottenuto dal film “Il padrino” ; i tre cocktails in questione sono Godfather, Godmother e French Connection: scopriamo le ricette.

Scopri di più

Come fare il nocino

Come fare il nocino

Come fare il nocino

Il Nocino è un liquore molto amato in alcune zone italiane, soprattutto nella provincia modenese e reggiana. È preparato con le noci giovani e fresche, che devono macerare al buio.  Ha un colore molto scuro, quasi bruno, e un profumo intenso. In questa stagione dell’anno aumenta il consumo della frutta secca e quindi anche delle noci, ma attenzione la preparazione del Nocino di solito avviene in occasione di San Giovanni, a giugno.

Scopri di più

Come fare la crema pasticcera

Come fare la crema pasticcera

Come fare la crema pasticcera

La crema pasticcera è una delle creme più usate in pasticceria, dato che viene utilizzata per farcire diversi dolci, tra i quali crostate, cannoli, millefoglie e pan di Spagna, oppure usata per preparare diversi dolci al cucchiaio. Fare la crema pasticcera in casa non è difficile, oggi scopriremo la ricetta per prepararne una perfetta.

Scopri di più

Come fare il pollo alla birra

Come fare il pollo alla birra

Come fare il pollo alla birra

Il pollo alla birra è un piatto semplice e veloce da preparare e che vi garantirà un secondo saporito e gustoso. Questa ricetta è l’ideale per utilizzare delle carni poco tenere, magari più difficili da usare in altre preparazioni, o per preparare una cena veloce ma di sicuro effetto. Scopriamo, quindi, la ricetta per fare il pollo alla birra.

Scopri di più

Come fare il cocktail Bull Shot

Come fare il cocktail Bull Shot

Come fare il cocktail Bull Shot

Per la nostra rubrica dedicata ai cocktail oggi vi illustreremo un drink molto particolare e decisamente adatto alla stagione nella quale stiamo entrando: si tratta del Bull Shot, un cocktail a base di vodka, consommé di manzo ed altri ingredienti particolari. Questo cocktail può essere servito sia freddo che caldo e, nonostante la presenza della vodka, è poco alcolico. Scopriamone storia e ricetta.

Scopri di più