Colla caseina

Colla caseina

Colla caseina

La colla caseina è un prodotto antico, utilizzato ormai sono nell’arte del restauro. Come si può intuire dal nome, questo prodotto veniva ricavato dal formaggio, per l’esattezza il pecorino, mentre oggi può essere a base di caseina o di caglio. Oltre a questa componente naturale, ovviamente contiene calce pura, carbonato di sodio (o borace), soda caustica. La sua capacità di far presa dipende proprio dal quantitativo di calce presente.

Scopri di più

Come lavare una trapunta

Come lavare una trapunta

Come lavare una trapunta

Ormai è giunto il momento di salutare l’estate e di far posto nell’armadio a vestiti pesanti e alle coperte invernali, come la trapunta. Se quando avete fatto il cambio di stagione primaverile non avete lavato la trapunta, è arrivato il momento di correre ai ripari e di procedere con il lavaggio della vostra coperta. Lavare le trapunte in lavanderia può essere molto costoso ecco, quindi, qualche consiglio per farlo in casa e, quindi, risparmiare.

Scopri di più

Come riparare una cerniera lampo

Come riparare una cerniera lampo

Come riparare una cerniera lampo

Le cerniere lampo sono complementi molto frequenti nei nostri vestiti o nelle nostre borse e sono composte da denti che si inseriscono l’uno dentro l’altro chiudendo, così. le due estremità nelle quali sono cucite. Purtroppo, spesso, capita che le cerniere si rompano, ecco quindi che oggi vi spiegheremo come rimediare con facilità a questo inconveniente.

Scopri di più

Colla di pesce

Colla di pesce

Colla di pesce

La colla di pesce è una colla alimentare. Chi ama preparare dolci dovrebbe essere preparato nell’utilizzo di questo prodotto, che si presenta come una gelatina essiccata in fogli. Si chiama colla di pesce, perché in origine veniva prodotta alla vescica natatoria dello storione e dalla cartilagine dei pesci. Quelle che si acquistano oggi nei supermercati non sono realmente colla di pesce, perché nella maggior parte dei casi sono realizzati con proteine animale provenienti dal maiale o dal bovino.

 

Scopri di più

Colle cianoacriliche

Colle cianoacriliche

Colle cianoacriliche

Le colle cianoacriliche contengono 2-cianoacrilato di metile, un prodotto aderente molto diffuso in commercio perché famoso per essere una colla resistente e a presa rapida. I cianoacrilati sono adesivi adatti a superfici non porose, ma anche con lievi tracce d’acqua. Si utilizzano per fissare modellini, sigilli per dadi e bulloni, ma anche prodotti elettronici.

Scopri di più

Come costruire una serra

Come costruire una serra

Come costruire una serra

Ormai l’estate è giunta quasi alla fine ed è arrivato il momento di pensare a come proteggere le piante dal prossimo freddo invernale e come continuare a coltivare ortaggi che hanno bisogno di climi temperati. Se avete a disposizione un po’ di spazio in giardino potete costruire una piccola serra nella quale ricoverare le piante in inverno.

Scopri di più

Silicone

Silicone

Silicone

I siliconi sono usati in tantissimi campi differenti. Sono dei polimeri inorganici, sintetizzati per la prima volta all’inizio del novecento da Frederick Kipping. Esistono siliconi di diversa consistenza e possono essere classificati in base all’applicazione in emulsioni, resine, lubrificanti, plastiche, elastomeri, liquidi e composti.

Scopri di più

Gomma arabica

Gomma arabica

Gomma arabica

La gomma arabica è un tipo di gomma di origine naturale, estratta principalmente da due piante (Acacia senegal e Acacia seyal). È un prodotto prezioso utilizzato come colla o resina naturale. Ma c’è di più. Si applica anche in campo alimentare come stabilizzatore o per il controllo della viscosità di alcuni inchiostri.

Scopri di più

Come fare il saluto al sole

Come fare il saluto al sole

Come fare il saluto al sole

Il saluto al sole è un classico dello yoga e normalmente andrebbe ripetuto tutte le mattine, prima di dare il via alla propria giornata. È una sequenza di 12 movimenti, abbastanza semplici, che servono a tonificare il corpo, distendere la muscolatura e ritrovare la forza e l’energia. Può essere anche utilizzato come tecnica di riscaldamento prima di fare ginnastica.

Scopri di più

Come innaffiare il giardino quando fa molto caldo

Come innaffiare il giardino quando fa molto caldo

Come innaffiare il giardino quando fa molto caldo

In queste giornate di caldo diventa ancor più importante innaffiare il proprio giardino e dare un’occasione alle proprie piante di sopravvivere. State però molto attenti all’allarme siccità: in alcuni comuni l’acqua scarseggia è c’è vieto assoluto di dare da bere ai propri giardini, anche perché i fiumi e i canali sono vuoti, manca l’acqua per l’irrigazione dei campi e presto potrebbe anche scarseggiare anche per l’uso domestico.

Scopri di più

Come eliminare le macchie di sudore dai vestiti

Come eliminare le macchie di sudore dai vestiti

Come eliminare le macchie di sudore dai vestiti

In estate la sudorazione aumenta naturalmente e anche se si ricorre al deodorante per eliminare i cattivi odori può succedere che il sudore lasci qualche alone nei vestiti; niente paura: se la vostra maglietta o camicia preferita è macchiata di sudore non serve rivolgersi alla tintoria, ci sono molti rimedi della nonna, e quindi naturali, per risolvere il problema senza danni.

Scopri di più

Viscosimetro

Viscosimetro

Viscosimetro

Il viscosimetro serve per misurare la viscosità dei fluidi, dall’acqua a quelli newtoniani. Esistono diversi modelli di viscosimetri: la loro funzione è la stessa, cambia la modalità di misurazione. In linea di massima, il metodo classico si deve al professore George Gabriel Stokes, che si è occupato della misurazione della viscosità dei fluidi.

Scopri di più

Come fare il Frozen Yogurt

Come fare il Frozen Yogurt

Come fare il Frozen Yogurt

Sicuramente avrete sentito parlare del Frozen Yogurt, un particolare yogurt simile al gelato ma meno calorico e dal sapore un po’ più aspro che può essere consumato al naturale oppure con l’aggiunta di frutta, muesli, croccantini e altre golosità. Il Frozen Yogurt è molto popolare, tanto che sono nati diversi negozi specializzati proprio nella produzione di questo dolce; per prepararlo anche a casa basta seguire una semplice ricetta.

Scopri di più

Vernice vetrificante

Vernice vetrificante

Vernice vetrificante

La vernice vetrificante è un prodotto molto utilizzato nel decoupage, ma anche nel trattamento di numerose superfici, quali la pelle. Questa vernice si stende semplicemente con il pennello, è trasparente e serve per formare una sorta di pellicola lucida e brillante. La sua principale qualità è quella di dare all’oggetto lavorato un aspetto finito, ma anche di proteggerlo da agenti esterni, atmosferici e meccanici.

Scopri di più